Altri 25 morti in un solo giorno per Coronavirus. Si allunga, drammaticamente, la lista delle vittime delle Marche che sale a 477, confermando la regione tra quelle con il più alto tasso di mortalità. E purtroppo scende l'età delle vittime, che spesso non hanno neanche patologie pregresse.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Vanno da 150 a 400 euro, in base ai componenti del nucleo familiare (da uno a sei componenti e oltre), i contributi in buoni spesa che il Comune di Falconara si prepara a erogare alle famiglie messe in ginocchio dall'emergenza sanitaria.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Gores ha comunicato martedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 745 analizzati sono 141 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È operativo il porto di Ancona e, a tutela delle attività consentite dal decreto governativo, arriva anche l’ordinanza congiunta del ministero della Salute e di quello delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’accesso al territorio nazionale per garantire la massima sicurezza durante l’emergenza coronavirus.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
"Dimostriamo insieme che l'Europa è più forte di chi la vuole debole": la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli ha annunciato di aver sottoscritto la lettera-appello promossa da Carlo Calenda per ricordare alla Germania il valore della solidarietà tra i Paesi europei in questo momento di crisi legato alla pandemia di Covid.19.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Circa 40 Imprese Artigiane e PMI della provincia di Ancona hanno diversificato o stanno diversificando le produzione per rispondere alle esigenze dell’emergenza sanitaria. Confartigianato Moda – dichiara il Presidente David Coppari – ha verificato che numerose aziende strutturate hanno già avviato la produzione di mascherine ed altre si stanno ancora organizzando; numerose con una produzione propria, altre quali terzisti o partner di aziende capogruppo.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
L'assessore Mondaini: “L'anticipazione? Soldi che lo Stato ci doveva, ma servono altre risorse per far fronte al calo di entrate. Ecco le proposte per superare i vincoli”
www.comune.falconara-marittima.an.it
Le ultime decisioni del Governo in emergenza coronavirus vedranno l'assegnazione di buoni spesa per le famiglie in difficoltà: 400 milioni che saranno distribuiti ai comuni e si aggiungeranno ai 4,3 miliardi del fondo di solidarietà, grazie ad un'ordinanza della Protezione Civile.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
La ricerca protagonista a FameLab Ancona, il talent show internazionale per la divulgazione scientifica. La finale di Ancona si sarebbe dovuta svolgere all’Università Politecnica delle Marche il 25 marzo, ma a causa dell’emergenza Covid-19 gli organizzatori e i protagonisti hanno proseguito in modalità telematica.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Anche Ancona e Falconara ha aderito all'iniziativa lanciata dall'Anci di osservare un minuto di silenzio per piangere e onorare tutte le persone morte nelle scorse settimane a causa del coronavirus.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate.
dall'Agenzia delle Entrate
marche.agenziaentrate.it
Data la grave emergenza sanitaria l'Amministrazione comunale di Ancona ha attivato da tempo un numero telefonico di Pronto Intervento Sociale - 071 54488 - a cui rivolgersi per informazioni utili e chiarimenti per spesa e farmaci a domicilio.
www.comune.ancona.it
Si allunga la vittime del Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono stati registrati dal Gores altri 35 decessi negli ospedali della regione. Si tratta di pazienti anche relativamente giovani e anche senza patolgie pregresse. Un tasso di mortalità, nelle Marche, che ora preoccupa e che porta a 452 i decessi totali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha trasmesso lunedì mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 126 su 548 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non è tempo delle polemiche politiche, ma di riflessioni si, anche perché servono a far sbagliare di meno a chi deve attualmente decidere. La scelta di un nuovo ospedale di emergenza alla fiera di Civitanova Marche è un grave errore. Errore ancora maggiore sarebbe stata la scelta della nave civile o l’ex deposito di carbone al porto di Ancona o il palasport Rossini.
da Carlo Ciccioli
Portavoce regionale Fratelli d'Italia
Sabato sera il premier Giuseppe Conte ha annunciato un finanziamento straordinario e immediato per i soggetti economicamente più fragili, particolarmente colpiti dall'emergenza Coronavirus. Si tratta di fondi trasferiti dal Governo ai Comuni che li distribuiranno ai cittadini bisognosi sotto forma di buoni spesa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In questo momento di oggettiva difficoltà dettata dall’Emergenza da Coronavirus anche il settore dell’Impresa Funebre si trova ad operare in situazione definibili di alto rischio nei confronti degli stessi operatori, che svolgendo il loro lavoro, vengono a contato con salme decedute a causa del Covid 19.
di Redazione
Scattano le prime sanzioni ai tempi del Covid19 anche da parte della polizia di stato. Tra chi non rinuncia alla corsetta e chi organizza barbecue tra amici. Ne mancano i servizi di consegna farmaci a casa per la polizia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La polizia locale di Falconara lo ha sorpreso per la terza volta in 10 giorni a violare le disposizioni anti-contagio: nei guai un 25enne
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L'Australia, sesto paese al mondo per estensione territoriale, vanta un'incredibile diversità di climi e la barriera corallina più estesa del pianeta. Gli australiani sono un popolo allegro, ospitale, che adora il mare e la vita lungo la costa, popolata da ben il 90% dell'intera popolazione.
di Redazione
Addio a Gianni Rossetti noto volto negli anni passati del tg itinerante Marche. Tra i tanti incarichi la reggenza della scuola Ifg di Urbino e quella storica dell’OdG Marche ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato il governo ha emanato un nuovo decreto con cui destina ben 4,7 miliardi ai comuni per l’emergenza economica e alimentare. Una cifra importante, che servirà a dare ossigeno ai bilanci comunali e permetterà alle amministrazioni di attivare subito misure urgenti di solidarietà alimentare.
da On. Paolo Giuliodori
Movimento 5 Stelle
Croce Gialla, altra donazione dal club Auto e Moto Storiche. In strada anche l’ambulanza veterinaria
Nei mesi scorsi avevano donato dei borsoni sanitari alla Croce Gialla di Ancona poi finiti nei mezzi che fanno il servizio 118 ora il Club Auto e Moto Storiche ha deciso di effettuare un bonifico per aiutare l’associazione nell’acquisto dei dispositivi di protezione individuali.
Ancona
In adesione a quanto indicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata disposta per martedì 31 marzo p.v. l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici in segno di memore omaggio alle tante vittime dell'epidemia da COVID-19, ai quali in questo momento non possono essere riservati i dovuti conforti civili e religiosi.
da Prefettura di Ancona
Un'altra giornata nera che allunga drammaticamente la lista delle vittime da Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono morte altre 31 persone e cresce anche il numero dei decessi senza patologie pregresse. In totale i morti salgono a 417.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it