contatore accessi free

2 aprile 2020


...

Ancona rappresenta nel Mare Adriatico un “salto strategico” per raggiungere la costa dalmata: lo capirono i Dori greco-siracusani che qui fondarono il porto nel 387 a.c., dando il via a una storia che nei secoli è diventata punto di riferimento per l’Adriatico insieme a Venezia e Siracusa.



...

Si andrà avanti per step perchè non è possibile, al momento, indicare una data X in cui si potrà tornare alla normalità, semmai una normalità (intesa come "sarà tutto come prima") potrà mai esserci. Il Governo è al lavoro per un nuovo Decreto che prorogherà, almeno fino al 13 aprile, le misure di contenimento del Coronavirus attualmente in vigore.









...

Mons. Angelo Spina Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo, data la situazione eccezionale derivante dalla pandemia del coronavirus ha predisposto gli allegati ORIENTAMENTI DIOCESANI PER LA SETTIMANA SANTA.



...

Mai come questi giorni i canali e le piattaforme digitali sono di vitale importanza per mantenere i contatti con ogni categoria di persona. Tra questi la radio è sempre stato uno dei canali preferiti dalle persone non vedenti, per molti anni l’unico accessibile.




...

A fianco delle imprese e dei lavoratori in questo drammatico momento delle nostre comunità. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale si è subito attivata per rendere pienamente operativa, nei porti di propria competenza, la sospensione del pagamento dei canoni prevista dal decreto Cura Italia del 17 marzo 2020.


...

Un libro per ricordarci di noi, della difficile quarantena, delle distanze, degli abbracci mancati, delle parole pronunciate sotto le mascherine.


1 aprile 2020




...

È operativo il porto di Ancona e, a tutela delle attività consentite dal decreto governativo, arriva anche l’ordinanza congiunta del ministero della Salute e di quello delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’accesso al territorio nazionale per garantire la massima sicurezza durante l’emergenza coronavirus.


...

"Dimostriamo insieme che l'Europa è più forte di chi la vuole debole": la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli ha annunciato di aver sottoscritto la lettera-appello promossa da Carlo Calenda per ricordare alla Germania il valore della solidarietà tra i Paesi europei in questo momento di crisi legato alla pandemia di Covid.19.


...

Circa 40 Imprese Artigiane e PMI della provincia di Ancona hanno diversificato o stanno diversificando le produzione per rispondere alle esigenze dell’emergenza sanitaria. Confartigianato Moda – dichiara il Presidente David Coppari – ha verificato che numerose aziende strutturate hanno già avviato la produzione di mascherine ed altre si stanno ancora organizzando; numerose con una produzione propria, altre quali terzisti o partner di aziende capogruppo.



...

Le ultime decisioni del Governo in emergenza coronavirus vedranno l'assegnazione di buoni spesa per le famiglie in difficoltà: 400 milioni che saranno distribuiti ai comuni e si aggiungeranno ai 4,3 miliardi del fondo di solidarietà, grazie ad un'ordinanza della Protezione Civile.


...

La ricerca protagonista a FameLab Ancona, il talent show internazionale per la divulgazione scientifica. La finale di Ancona si sarebbe dovuta svolgere all’Università Politecnica delle Marche il 25 marzo, ma a causa dell’emergenza Covid-19 gli organizzatori e i protagonisti hanno proseguito in modalità telematica.






...

In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate.



...

Mentre l'Italia è ancora impegnata a contenere la pandemia con l'ausilio di misure di ogni tipo sul fronte pratico e su quello normativo, si riscopre la Rete quale ottimo strumento di lavoro e aggregazione sociale oltre alla sua funzione fondamentale di condivisione delle informazioni.


31 marzo 2020