In questo momento di attività a distanza l’Università Politecnica delle Marche ha pensato di dare un segnale di presenza e sostegno a tutta la nostra comunità, offrendo un contributo di carattere formativo. Siamo pienamente convinti che mettere in circolo conoscenze, soprattutto adesso, permetterà di rinsaldare i legami già esistenti e di crearne di nuovi.
dall'Università Politecnica delle Marche
Lunedì mattina sono stati consegnati formalmente all’Azienda Ospedaliera due ventilatori “MAQUET SERVO-i” e “DRAGER EVITA 4”, acquistati dalla Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus che ha ricevuto dalla Transport Service soc. coop. p.a. di Camerata Picena, promossa dalla Confartigianato, una consistente donazione per le due strumentazioni che andranno a completare le attrezzature presso la SOD di Anestesia e Rianimazione, diretta dalla Dott.ssa Elisabetta Cerutti.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.
di Giulia Mancinelli
Appello del Sindaco Valeria Mancinelli agli anconetani dalla sua pagina Facebook. “Tenete duro, non vanifichiamo i sacrifici fatti fin'ora”. “Niente fiera di San Ciriaco, ma troveremo altri modi virtuali per stare insieme” “A chi non dà retta San Ceriago darà i scoppoloni de notte”
di Filippo Alfieri
Dopo l'ospedale regionale di Torrette le forze dell'ordine hanno voluto portare la loro vicinanza ai medici, infermieri e operatori sanitari dell'Inrca di Ancona impegnati nella lotta contro il coronavirus
di Marco Vitaloni
I cittadini del quartiere hanno avvertito la Polizia locale che è intervenuta prontamente sul posto per redarguire e sanzionare i tre giovani, due maggiorenni e un minorenne, che nel pomeriggio di domenica intorno alle 19 stavano giocando a basket in un campetto comunale nei pressi degli Archi, campetto che era recintato e quindi chiuso all'uso
di Redazione
Gli esercenti anconetani, che accetteranno i buoni spesa per l'emergenza Covid-19, pagheranno una commissione del 5% alla ditta incaricata dal Comune per la fornitura degli stessi. Perché il Codacons NON interviene come fatto in altre occasioni simili?
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Senza distinzioni per sesso ed età, ragionando sugli ultimi dati quelli del 2017 forniti dal Coni in Italia abbiamo poco meno di 13’850’000 individui tra atleti, dirigenti, tecnici e giudici di gara, appartenenti al mondo CONI e CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Associate, Associazioni Benemerite, Enti di Promozione Sportiva)
Dal CUS Ancona
Con l’acquisto di 4 saturimetri, 100 mascherine chirurgiche e camici monouso, Altra Idea di Città e i consiglieri dei CTP di Altra Idea di Quartiere sostengono e promuovono attivamente l’appello lanciato dai medici dell’USCA – Unità Speciale di continuità assistenziale - che da qualche giorno hanno iniziato ad operare sul territorio di Ancona per monitorare e assistere le persone positive da Covid 19 che si trovano in isolamento domiciliare o che sono state dimesse dal ricovero ospedaliero, e per effettuare tamponi sui casi sospetti
da Altra idea di città
Liquidità subito per tutte le partite iva e le piccole e medie imprese: prestiti pari al 25% del fatturato 2019, garantiti al 100% dallo Stato, da restituire in 100 rate a partire da gennaio 2022. E per le imprese nate nel 2019 si prenda come parametro di riferimento aggiuntivo il costo del lavoro.
L’emergenza Covid - 19 chiede a tutti di fare la propria parte, non solo con i comportamenti individuali, ma anche con azioni solidali concrete. Il Gruppo Estra ha deciso pertanto di mettere in campo risorse economiche a supporto dei territori, individuando negli ospedali delle quattro città sede dei propri soci (Prato, Arezzo, Siena e Ancona) le strutture beneficiarie di un contributo complessivo di 100 mila euro: 25.000 a ospedale.
Da Estra
Questo 2020 fino ad oggi, è stato davvero sulle montagne russe per le criptovalute a cominciare dal quella più famosa e diffusa, ovviamente il bitcoin. Dopo che l'inizio del nuovo anno aveva fatto schizzare in alto le monete elettroniche, considerate da alcuni i nuovi beni rifugio al pari del caro e vecchio oro.
di Redazione
Il Gores ha comunicato l'esito dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il 4 aprile i nuovi casi positivi al Coronavirus sono 111 su 794 analizzati. Un dato che evidenzia finalmente un calo nelle curva delle crescita dei contagi nelle Marche, segno che le misure restrittive adottate stanno dando i primi frutti.
di Giulia Mancinelli