Ancora 11 morti per Coronavirus in un giorno e così salgono a 795 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scende ulteriormente la percentuale dei tamponi positivi. Su 1283 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 86 su 1012 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 28 Uffici Postali della provincia di Ancona, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Sono 100 i progetti presentati per “Ecapital Emergency” che potrebbero diventare altrettanti prodotti industriali o servizi utili alla lotta contro il coronavirus. “Ecapital Emergency” è stata un’iniziativa nata dal progetto Ecapital 2.0.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si ferisce con la motosega mentre pota gli alberi, 46enne finisce al pronto soccorso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Altro alimentari chiuso dai carabinieri a Falconara Marittima per il mancato rispetto delle misure restrittive imposte dal governo per contenere il contagio da coronavirus.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Ministero dell'Ambiente mette in campo l'Ispra per verificare il rispetto delle prescrizioni dell'Autorizzazione integrata ambientale da parte della raffineria Api, dopo i rumori avvertiti dalla popolazione tra il 29 marzo e l'11 aprile.
www.comune.falconara-marittima.an.it
I notai del Collegio del Distretto Notarile di Ancona hanno donato a favore dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona la somma di 11mila destinata all’acquisto di misuratori della concentrazione di ossigeno, utili per il monitoraggio dell'efficacia dei ventilatori polmonari nei pazienti covid
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Ecco la sintesi dello studio realizzato da Confapi Industria Ancona in collaborazione con il partner Scouting Capital Advisors, che presenta una stima del fabbisogno di liquidità per le PMI della regione Marche. L’analisi è stata condotta su un campione formato da 11.232 società di capitali attive sul territorio con patrimonio netto positivo a fine 2018 e con ricavi compresi tra 100 mila euro e 150 milioni di euro.
Continua con generosità la raccolta fondi della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus, da parte di privati, associazioni e aziende, per l’acquisto di materiale e strumenti necessari ai reparti Covid-19 a tutela dei pazienti e del personale impegnato nell’assistenza.
www.fondazioneospedaliriuniti.it
Approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2020/2022. Ieri, in videoconferenza, si è riunito il Consiglio Provinciale della Provincia di Ancona per l'approvazione in via definitiva del bilancio di Previsione 2020/2022, comprendente i programmi delle opere pubbliche ed il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.
www.provincia.ancona.it
Confartigianato lancia un percorso di incontri, confronto e alta formazione per ripartire
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Ancora un bollettino di guerra per le vittime del Covid-19. In un giorno sono morti altri 21 malati con una crescita della mortalità anche nella Provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 79 su 1107 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sanzioni di 50 euro per chi porta a spasso il cane senza i sacchetti per raccogliere le deiezioni. E' quanto prevede una nuova ordinanza, che sarà pubblicata venerdì 17 aprile a tutela del decoro cittadino.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il sindaco Stefania Signorini ha scritto nella mattinata di oggi, giovedì 16 aprile, al presidente della Giunta regionale Luca Ceriscioli e al direttore generale dell'Asur Nadia Storti per chiedere un nuovo sopralluogo all'interno della residenza protetta per anziani Licio Visintini, dove sono ospitate 11 persone positive al Covid-19. I
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre 1300 imprese del settore acconciatura ed estetica nella sola provincia di Ancona. Una media di oltre tre addetti per impresa. Sono più di 4000 posti di lavoro. Il settore è in ginocchio e, ovviamente, registra un calo delle entrate del 100%.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
In questi giorni difficili, il Rotary Club Ancona 25-35 ha voluto rivolgere un gesto di solidarietà e di vicinanza anche al personale di Polizia Penitenziaria che è impegnato a svolgere il proprio importante servizio alla comunità preservando e tutelando la salute dei detenuti oltre che la propria.
Da Rotary Club Ancona 25-35
Ancora 18 morti per Coronavirus e tra le vittime c'è anche un 46enne di Pesaro senza patologie pregresse. Salgono anche le vittime in Provincia di Macerata, ben 10. Si allunga la lista dei decessi nelle Marche che arrivano a 764.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La solidarietà del “G. Ferraris” arriva fino alle famiglie grazie al monitoraggio dell’Istituto comprensivo falconarese. Scopo dell'indagine far diventare la didattica a distanza un'opportunità, non esclusione. Dal tempo del covid anche un grande insegnamento: “Essere stati privati dell’essenziale è stato anche comprendere che nulla è banale!”
da Maria Ambrogini
I.C. “G. Ferraris” - dirigente scolastico
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 77 su 662 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L'assessore al bilancio Raimondo Mondaini risponde al comunicato degli esponenti del Partito Democratico falconarese sulla sulla diffusione del Covid-19 nelle strutture di ricovero di Falconara, di cui il sindaco è stata informata solo successivamente all'ultima riunione della Commissione Servizi sociali.
www.comune.falconara-marittima.an.it
"Dei rumori intermittenti provenienti dalla raffineria, da giorni, abbiamo informato i Ministeri dell'Ambiente e della Salute, Ispra, Prefettura, Regione Marche, Arpam e comando provinciale dei vigili del fuoco. Al ripetersi del fenomeno, sabato 11 aprile, abbiamo rinnovato la richiesta di un sopralluogo dei tecnici di Arpam e vigili del fuoco, dopo che l'Api ci aveva informato del malfunzionamento di una valvola". A chiarirlo è l'assessore all'Ambiente Valentina Barchiesi.
www.comune.falconara-marittima.an.it