La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.
da Luca Conti
E’ di ieri la notizia che la nave Costa Magica del Gruppo Carnival Corporation & plc, con 120 marittimi dell’equipaggio positivi al COVID19, attraccherà a fine settimana in Ancona invece che al suo porto naturale di destinazione Savona, dove Costa Crociere ha il suo home port.
da Italia Nostra Ancona
“Siamo una città di mare, da secoli abituata ad accogliere chi è in difficoltà, senza reti, barriere e pregiudizi". Così Francesco Rubini, capogruppo in consiglio comunale di Altra Idea di Città, commenta l'imminente arrivo della nave Costa Magica al porto di Ancona
da Francesco Rubini
Carloni a Ceriscioli: "Si consentano anche i lavori di ristrutturazione negli stabilimenti balneari"
Le scrivo per manifestarle la mia più sincera preoccupazione per quanto sta accadendo ad alcuni imprenditori balneari della nostra Regione. Con l’ultimo DPCM del 10 aprile 2020 e con l'ultimo Decreto del Presidente della Regione Marche n. 99 del 16 aprile 2020, sono stati autorizzati per gli stabilimenti balneari i lavori di manutenzione, ma non quelli di ristrutturazione.
da Mirco Carloni
Giovedì 23 aprile, con la prima riunione in video conferenza e streaming della seconda commissione consiliare del Comune di Ancona, riprendono le attività del consiglio comunale dorico; ciò fa seguito alle altre 2 Conferenze telematiche dei Presidenti di Gruppo consiliare già effettuate (26 marzo e 7 aprile).
La nave da crociera Costa Magica arriverà nei prossimi giorni al porto di Ancona, dove verranno fatti sbarcare i 617 membri dell'equipaggio, un centinaio dei quali positivi al coronavirus. Lo ha reso noto la Regione, spiegando che verranno garantiti percorsi di massima sicurezza sanitaria per l'evacuazione.
di Marco Vitaloni
Riparte giovedì 23 aprile, attraverso il sostegno telefonico, lo ‘Sportello Frida’, il servizio dedicato alle donne che rappresenta anche un punto di ascolto e informazione per sostenere quante sono vittime di abusi, soffrono per particolari fragilità, per difficoltà psicologiche e socioeconomiche.
La Provincia di Ancona invita le associazioni di volontariato del territorio ad accogliere l'appello del presidente dell'UPI Nazionale Michele de Pascale: "Come possiamo aiutarvi?" "Venerdì 24 aprile parteciperò in rappresentanza delle Province alla Conferenza del Terzo Settore convocata dal Presidente Conte.
La fine dell’emergenza Covid-19 in Italia potrebbe avere tempistiche diverse nelle Regioni a seconda dei territori più o meno esposti all’epidemia: in Lombardia e Marche, verosimilmente, l’assenza di nuovi casi si potrà verificare non prima della fine di giugno, in Emilia-Romagna e Toscana non prima della fine di maggio. Nelle altre Regioni l’azzeramento dei contagi potrebbe avvenire tra la terza settimana di aprile e la prima settimana di maggio. Questa la previsione dell'Osservatorio nazionale della salute nelle Regioni Italiane.
di Sara Santini
In relazione alla notizia che riporta le proiezioni dell’Osservatorio nazionale sulla salute delle Regioni italiane, circa le date possibili da cui si cominceranno ad azzerare i nuovi casi di positività al Coronavirus nelle diverse regioni italiane, gli studi interni dell’ente effettuati sui relativi dati evidenziano che il calcolo nazionale non risulta corretto per quanto riguarda la Regione Marche.
dalla Regione Marche