"Questa operazione non comporterà alcun problema di sicurezza sul piano sanitario per la città di Ancona“. Lo ha detto la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli in diretta su Ètv, facendo il punto sull'arrivo martedì prossimo della nave da crociera Costa Magica con 617 persone a bordo, di cui un centinaio con sintomi da Covid.
di Marco Vitaloni
“Il soccorso rosso torna d’attualità ad Ancona grazie alla sindaca Mancinelli e al Governatore Ceriscioli che preferiscono siglare un “attracco di scambio” per solidarietà di partito con la ministra PD De Micheli piuttosto che tutelare gli anconetani e il turismo marchigiano". Lo dichiara a chiare note il coordinatore cittadino della Lega Ancona Primiano Troiano che commenta duramente la strumentalizzazione del ruolo istituzionale da parte di Mancinelli e Ceriscioli per andare in soccorso della compagna di partito De Micheli incapace di cavare altrove un ragno dal buco.
da Lega Marche
E’ stato approvato dalla Conferenza delle Regioni un documento che affronta i temi della ripresa delle attività che si svolgono sul demanio marittimo, della sorveglianza delle spiagge libere, della sospensione dei canoni demaniali marittimi, della validità dell’estensione di 15 anni delle concessioni demaniali marittime.
dalla Regione Marche
La Fit Cisl Marche ritiene urgente un confronto con la Regione Marche sul futuro dell’aeroporto Raffaello Sanzio. La situazione dello scalo e dei suoi lavoratori è drammatica: non basta la cassa integrazione, né sono sufficienti gli accordi sindacali di gestione degli esuberi e di uscita dalla crisi.
I negativi al tampone potranno scendere per ritornare a casa: è quanto prevede il protocollo sanitario per la gestione delle operazioni di sbarco della Costa Magica stabilito in un incontro di coordinamento avvenuto mercoledì pomeriggio in videoconferenza tra tutti gli enti interessati.
dalla Regione Marche
"Non siamo contrari alla possibilità che una nave battente bandiera italiana possa attraccare in un porto italiano in modo tale da permettere a chi risulti essere positivo al Coronavirus di essere curato, ma a condizione che tutte le perplessità degli anconetani e degli operatori portuali vengano chiarite nelle sedi opportune, proprio per tranquillizzare tutti; sappiamo anche che ci sono una quarantina di nostri connazionali a bordo", ha detto Angelo Eliantonio, Consigliere comunale di Fratelli d'Italia.
Angelo Eliantonio
È un Bilancio Preventivo di guerra quello che sta per approdare al voto in Consiglio Comunale. Non tanto per il suo contenuto, quanto per il significato che assume in mezzo a questa emergenza epocale che stiamo cercando di affrontare con tutti i mezzi, finanziari e umani, di cui disponiamo.
da Clemente Rossi
I rappresentanti dei Sindacati dei pensionati della provincia di Ancona CGIL- CISL e UIL, Domenico Sarti, Carlo Zezza, Sandro Bellagamba, hanno incontrato in videoconferenza il Prefetto Vicario Clemente Di Nuzzo per affrontare il tema della situazione degli anziani ospiti delle strutture residenziali e socio sanitarie.
La Cisl Fp Marche Territorio di Ancona chiede chiarezza nella riorganizzazione a seguito della chiusura di alcuni “REPARTI COVID” presso l’AOU Ospedali Riuniti Ancona e Inrca. Con la riduzione del contagio, le strutture sanitarie saranno nuovamente trasformate, per riattivare servizi e reparti che durante l’emergenza erano stati chiusi .
da CISL FP Marche
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.
da Luca Conti
E’ di ieri la notizia che la nave Costa Magica del Gruppo Carnival Corporation & plc, con 120 marittimi dell’equipaggio positivi al COVID19, attraccherà a fine settimana in Ancona invece che al suo porto naturale di destinazione Savona, dove Costa Crociere ha il suo home port.
da Italia Nostra Ancona
“Siamo una città di mare, da secoli abituata ad accogliere chi è in difficoltà, senza reti, barriere e pregiudizi". Così Francesco Rubini, capogruppo in consiglio comunale di Altra Idea di Città, commenta l'imminente arrivo della nave Costa Magica al porto di Ancona
da Francesco Rubini
Carloni a Ceriscioli: "Si consentano anche i lavori di ristrutturazione negli stabilimenti balneari"
Le scrivo per manifestarle la mia più sincera preoccupazione per quanto sta accadendo ad alcuni imprenditori balneari della nostra Regione. Con l’ultimo DPCM del 10 aprile 2020 e con l'ultimo Decreto del Presidente della Regione Marche n. 99 del 16 aprile 2020, sono stati autorizzati per gli stabilimenti balneari i lavori di manutenzione, ma non quelli di ristrutturazione.
da Mirco Carloni
Giovedì 23 aprile, con la prima riunione in video conferenza e streaming della seconda commissione consiliare del Comune di Ancona, riprendono le attività del consiglio comunale dorico; ciò fa seguito alle altre 2 Conferenze telematiche dei Presidenti di Gruppo consiliare già effettuate (26 marzo e 7 aprile).
La nave da crociera Costa Magica arriverà nei prossimi giorni al porto di Ancona, dove verranno fatti sbarcare i 617 membri dell'equipaggio, un centinaio dei quali positivi al coronavirus. Lo ha reso noto la Regione, spiegando che verranno garantiti percorsi di massima sicurezza sanitaria per l'evacuazione.
di Marco Vitaloni