Una nuova cittadella scolastica per l'istituto comprensivo Falconara Centro, in cui accorpare la media Giulio Cesare, l'elementare Leopardi e la materna Peter Pan. La Giunta comunale ha deciso di risolvere le vulnerabilità sismiche dei tre plessi realizzando un unico polo scolastico al posto di quello esistente, dove accogliere gli studenti della scuola primaria, della secondaria di primo grado e dell'infanzia.
Aprire il sito del Comune ai tempi del coronavirus non è certo di grande utilità. Clicchi il Banner "cubitale" che pubblicizza "Tutte le informazioni utili COVID19 " e ti trovi in una pagina in cui la cosa che salta all'occhio è la data dell'aggiornamento rimasta tristemente al 27 Marzo us, e cioè a quasi un mese fa.
"È inconcepibile pensare che il Governo non abbia ancora compreso come almeno questi due settori, al pari della modalità di lavoro da asporto per le imprese alimentari siano assolutamente da mettere nelle condizioni di riprendere a lavorare prima possibile". Così il direttore Massimiliano Santini spiega la presa di posizione di CNA Ancona sulle riaperture delle imprese dei settori edilizia, moda e alimentare
Le sigarette causano una forte dipendenza dovuta alle sostanze chimiche presenti nel tabacco, che si legano facilmente ai meccanismi cerebrali che riguardano la motivazione e la ricompensa. Ma esistono dei validi sostituti che possano provocare anche un minor impatto ambientale? La sigaretta elettronica rappresenta davvero uno strumento efficace per affievolire il desiderio di fumare?
di Redazione
Comunicare con i social media, misurare l’invisibile, il rapporto delicato tra clima e foreste, il patrimonio culturale come risorsa e la ricerca negli alimenti per la salute di tutti. Sono questi i temi del secondo ciclo di incontri targati Univpm e pensati per non perdere il legame con il territorio.
La Piattaforma Digitale Cultura Presente, ospitata sul sito de La Mole Ancona, è nata a una settimana dall'inizio del lockdown, per rispondere a bisogni nuovi, su iniziativa del team del progetto Presente, finanziato dalla Fondazione Cariverona, del Fondo Mole Vanvitelliana e del Comune di Ancona.
"Questa operazione non comporterà alcun problema di sicurezza sul piano sanitario per la città di Ancona“. Lo ha detto la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli in diretta su Ètv, facendo il punto sull'arrivo martedì prossimo della nave da crociera Costa Magica con 617 persone a bordo, di cui un centinaio con sintomi da Covid.
“Il soccorso rosso torna d’attualità ad Ancona grazie alla sindaca Mancinelli e al Governatore Ceriscioli che preferiscono siglare un “attracco di scambio” per solidarietà di partito con la ministra PD De Micheli piuttosto che tutelare gli anconetani e il turismo marchigiano". Lo dichiara a chiare note il coordinatore cittadino della Lega Ancona Primiano Troiano che commenta duramente la strumentalizzazione del ruolo istituzionale da parte di Mancinelli e Ceriscioli per andare in soccorso della compagna di partito De Micheli incapace di cavare altrove un ragno dal buco.
da Lega Marche
E’ stato approvato dalla Conferenza delle Regioni un documento che affronta i temi della ripresa delle attività che si svolgono sul demanio marittimo, della sorveglianza delle spiagge libere, della sospensione dei canoni demaniali marittimi, della validità dell’estensione di 15 anni delle concessioni demaniali marittime.
La Fit Cisl Marche ritiene urgente un confronto con la Regione Marche sul futuro dell’aeroporto Raffaello Sanzio. La situazione dello scalo e dei suoi lavoratori è drammatica: non basta la cassa integrazione, né sono sufficienti gli accordi sindacali di gestione degli esuberi e di uscita dalla crisi.
I negativi al tampone potranno scendere per ritornare a casa: è quanto prevede il protocollo sanitario per la gestione delle operazioni di sbarco della Costa Magica stabilito in un incontro di coordinamento avvenuto mercoledì pomeriggio in videoconferenza tra tutti gli enti interessati.