È attraccata questa mattina (martedì ndr) al porto di Ancona la nave Costa Magica, con a bordo il solo equipaggio, composto da 617 membri, che senza entrare in città né avere alcun contatto con le persone presenti a vario titolo all’interno dello scalo dorico, saranno fatte sbarcare con le condizioni e i percorsi di massima sicurezza sanitaria, per raggiungere le proprie destinazioni di residenza.
dalla Regione Marche
Azzeramento di alcune imposte, fondi di solidarietà per agevolazioni ed esenzioni, aree pubbliche a costo zero per garantire il distanziamento sociale. Con questi strumenti il Comune di Falconara si schiera al fianco delle attività economiche del territorio per metterle in condizioni di ripartire.
Prenderanno il via prima dell'estate i lavori di rifacimento del tetto della scuola elementare Leonardo Da Vinci di Castelferretti, un intervento di 310mila euro finanziato per 150mila con fondi del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e per 160 mila euro con risorse del Comune.
Uno studio diffuso a livello internazionale e condotto da ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche fornisce alcune risposte sulle misure da adottare all’interno di edifici ad alto e medio affollamento, quali scuole, università, enti pubblici, uffici.
dall'Università Politecnica delle Marche
Una delegazione della comunità bengalese, composta dal tesoriere della moschea di Via Dalmazia, Saddam Bepari, dal consigliere comunale aggiunto Mrida Kamrul e da Besar Abul e Obidur Khan è stata ricevuta questa mattina in Comune dall'assessore alla Partecipazione democratica Stefano Foresi e dal direttore generale Maurizio Bevilacqua, ai quali ha consegnato la cifra di 2,000 euro raccolta al fine di dare un contributo alla gestione dell'emergenza Coronavirus.
“Forza Italia esprime vicinanza e piena solidarietà all’equipaggio e al Capitano della Nave Costa Magica appena approdata nel Porto di Ancona.” Così esordiscono Daniele Silvetti, coordinatore Provinciale FI, e Teresa Dai Prà, Commissaria Comunale, in merito all’arrivo nel porto dorico di una delle navi ammiraglie della Costa Crociere.
Da Daniele Silvetti - Coordinatore provinciale Forza Italia Ancona
Teresa Dai Prà - Commissario comunale FI Ancona
Giovedì a partire dalle 15.30 sarà possibile seguire i lavori del Consiglio comunale in diretta streaming, che sarà disponibile all'indirizzo https://falconaramarittima.civicam.it.
Fra i settori completamente dimenticati e su cui non si è spesa colpevolmente nessuna parola figura il “commercio su aree pubbliche”. Da quasi cinquanta giorni queste imprese sono state emarginate, quasi non esistessero più. Si è parlato infatti di commercio in senso generico e di commercio in sede fissa ma nessuno ha posto l’attenzione su un settore fra i più penalizzati: il “commercio ambulante”.
da Confartigianato Imprese
"Tutto si svolge in piena sicurezza per noi, in particolare per la città. Non ci sarà nessun contatto, in tutto il periodo di permanenza con la città". Lo ha detto sui social la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dopo aver seguito le operazioni di attracco della Costa Magica, la nave da crociera con a bordo almeno 130 persone positive al coronavirus.
di Redazione
Il papà dei supereroi, Stan Lee, creatore dell'Uomo Ragno, dei Vendicatori degli X-Man e di tanti altri eroi, spiegò il successo dei suoi personaggi chiamandoli "Super-eroi con super-problemi". Hanno la superforza, la supervista e molto altro, ma poi devono affrontare malvagi del calibro di Magneto, Goblin, Thanos... Noi il nostrosupercattivo lo conosciamo molto bene, si chiama "malattie autoimmuni" o "malattie rara". Ma dobbiamo affrontarlo senza superpoteri. E il Covid-19 rende tutto ancora più difficile.
da Raffaela Piersanti e Alessandra Zannini
Ad un mese dal primo sondaggio Sigma Consulting ecco come sono cambiate abitudini, preoccupazioni e speranze dei marchigiani chiusi in casa.
da Organizzatori
Desta sconcerto e rabbia il fatto che nel Dpcm del 26 aprile non si faccia alcuna menzione a una possibile data di riapertura delle imprese di acconciatura ed estetica. L'ennesima dichiarazione in conferenza stampa del presidente del Consiglio, che lascia intendere uno slittamento del riavvio di tali attività a giugno, è intollerabile. Rappresenta una condanna a morte per l'intero settore.
da CNA Ancona
La FIALS e l'Unione Sindacale di Base, venerdì 17 aprile 2020, hanno inviato una richiesta di convocazione immediata in Area Vasta 2, da tenersi con la ormai nota modalità della videoconferenza, ai Responsabili preposti alla discussione,sulle materie delegate alla contrattazione di secondo livello in Sanità.
FIALS-USB
"Niente bagni al mare così come restano chiusi gli accessi alle spiaggia, ai parchi e alle aree verdi pubbliche". Il sindaco Maurizio Mangialardi, presidente dell'Anci Marche, fa chiarezza su una notizia rimbalzata sulle cronache nazionali che però ha generato "solo confusione".
di Giulia Mancinelli
Si allentano le misure di lockdown. Il premier Giuseppe Conte annuncia i contenuti del nuovo DPCM che sarà varato nei prossimi giorni e che entrerà in vigore dal 4 al 18 maggio. L'inizio della Fase 2 della pandemia da Coronavirus avverrà dunque per gradi. Il primo blocco di provvedimenti avrà una durata di due settimane.
di Giulia Mancinelli
Era il provvedimento più richiesto nell'immediato dagli operatori del food ed è arrivato. Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha appena emanato un decreto che, a far data dal 27 aprile 2020, consente agli operatori della ristorazione di effettuare il servizio di take away.
di Giulia Mancinelli