Per far fronte alle necessità dei cittadini durante l’emergenza coronavirus, e facendo proprio l'invito #iorestoacasa e, per evitare il più possibile gli spostamenti, la Cooperativa degli Allevatori Marchigiani Bovinmarche ha attivato dal 27 marzo un servizio di consegna a domicilio di carne di qualità ad un prezzo molto interessante.
da Organizzatori
Ha avuto inizio nel pomeriggio di mercoledì l'attività di prelievo dei tamponi a bordo della Costa Magica, la nave da crociera con 617 persone a bordo attraccata martedì mattina al porto di Ancona
dalla Regione Marche
Incontro questa mattina con il primo cittadino Stefania Signorini e l’assessore al Commercio Clemente Rossi. Confermati spazi pubblici a costo zero, riduzioni e azzeramento di imposte. Gli imprenditori chiedono al Governo contributi a fondo perduto per sostenere i costi fissi
Appello alle istituzioni dei titolari: "Non lasciateci soli. Siamo in difficoltà. Durante il lockdown abbiamo continuato a sostenere spese elevate. Servono chiarezza e misure di sostegno economico per il settore”. Nel frattempo la vita continua: sono nati tre fenicotteri rosa
da Parco Zoo di Falconara
Si è tenuta questa mattina una videoconferenza organizzata dal presidente dell’ANCI MARCHE, Maurizio Mangialardi, in accordo con l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni per fare insieme il punto della situazione in vista delle nuove disposizioni governative e regionali con i sindaci dei Comuni costieri e la Direzione marittima di Ancona della Guardia costiera - presente il contrammiraglio Enrico Moretti - in particolare sulla regolamentazione della fruizione alle spiagge libere e servizi accessori e sulle misure per la sicurezza sanitaria nelle spiagge, stabilimenti balneari e strutture di accoglienza. Mangialardi ha evidenziato l’utilità del confronto con i Comuni soprattutto per una uniformità di scelte e per affrontare insieme “ non solo il problema delle date, cioè del quando, ma soprattutto del “come” riaprire le strutture balneari, le spiagge e le strutture recettive per garantire il controllo e la sicurezza sanitaria che resta il tema centrale.
dalla Regione Marche
La FIPSAS, che è anche associazione di protezione ambientale e riconosciuta dal dipartimento di Protezione Civile nazionale, è sempre sensibile ai bisogni della società civile, oltre che dei suoi migliaia di associati, molti dei quali sono stati colpiti nei loro affetti dal terribile virus.
Da Fipsas Marche
È attraccata questa mattina (martedì ndr) al porto di Ancona la nave Costa Magica, con a bordo il solo equipaggio, composto da 617 membri, che senza entrare in città né avere alcun contatto con le persone presenti a vario titolo all’interno dello scalo dorico, saranno fatte sbarcare con le condizioni e i percorsi di massima sicurezza sanitaria, per raggiungere le proprie destinazioni di residenza.
dalla Regione Marche
Azzeramento di alcune imposte, fondi di solidarietà per agevolazioni ed esenzioni, aree pubbliche a costo zero per garantire il distanziamento sociale. Con questi strumenti il Comune di Falconara si schiera al fianco delle attività economiche del territorio per metterle in condizioni di ripartire.
Prenderanno il via prima dell'estate i lavori di rifacimento del tetto della scuola elementare Leonardo Da Vinci di Castelferretti, un intervento di 310mila euro finanziato per 150mila con fondi del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e per 160 mila euro con risorse del Comune.
Uno studio diffuso a livello internazionale e condotto da ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche fornisce alcune risposte sulle misure da adottare all’interno di edifici ad alto e medio affollamento, quali scuole, università, enti pubblici, uffici.
dall'Università Politecnica delle Marche
Una delegazione della comunità bengalese, composta dal tesoriere della moschea di Via Dalmazia, Saddam Bepari, dal consigliere comunale aggiunto Mrida Kamrul e da Besar Abul e Obidur Khan è stata ricevuta questa mattina in Comune dall'assessore alla Partecipazione democratica Stefano Foresi e dal direttore generale Maurizio Bevilacqua, ai quali ha consegnato la cifra di 2,000 euro raccolta al fine di dare un contributo alla gestione dell'emergenza Coronavirus.
“Forza Italia esprime vicinanza e piena solidarietà all’equipaggio e al Capitano della Nave Costa Magica appena approdata nel Porto di Ancona.” Così esordiscono Daniele Silvetti, coordinatore Provinciale FI, e Teresa Dai Prà, Commissaria Comunale, in merito all’arrivo nel porto dorico di una delle navi ammiraglie della Costa Crociere.
Da Daniele Silvetti - Coordinatore provinciale Forza Italia Ancona
Teresa Dai Prà - Commissario comunale FI Ancona
Giovedì a partire dalle 15.30 sarà possibile seguire i lavori del Consiglio comunale in diretta streaming, che sarà disponibile all'indirizzo https://falconaramarittima.civicam.it.
Fra i settori completamente dimenticati e su cui non si è spesa colpevolmente nessuna parola figura il “commercio su aree pubbliche”. Da quasi cinquanta giorni queste imprese sono state emarginate, quasi non esistessero più. Si è parlato infatti di commercio in senso generico e di commercio in sede fissa ma nessuno ha posto l’attenzione su un settore fra i più penalizzati: il “commercio ambulante”.
da Confartigianato Imprese
"Tutto si svolge in piena sicurezza per noi, in particolare per la città. Non ci sarà nessun contatto, in tutto il periodo di permanenza con la città". Lo ha detto sui social la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dopo aver seguito le operazioni di attracco della Costa Magica, la nave da crociera con a bordo almeno 130 persone positive al coronavirus.
di Redazione