Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato nel pomeriggio il decreto n. 184, con il quale sono consentite, a decorrere dall’8 giugno, le attività ludico ricreative – centri estivi - per bambini di età superiore ai 3 anni e per gli adolescenti, con la presenza di operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari.
Operai sfruttati e sottopagati, costretti a versare parte dello stipendio al 'boss'. E fatture false per 15 milioni di euro. È quanto emerso dalla maxi indagine condotta dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Ancona nel settore dei subappalti legati alla Fincantieri
Venerdì in Consiglio comunale, dopo che la Sindaca con un post aveva spacciato come fake le notizie che erano circolate circa lo spazio riservato agli hotel sulle spiagge libere della baia di Portonovo, lei stessa ha confermato che fake non sono ed ha corretto parzialmente il tiro allargando la platea di chi avrà un uso esclusivo di un bene pubblico aggiungendo agli alberghi tutti gli altri operatori turistici (campeggi, agriturismo) della sola zona di Portonovo.
Da Francesco Rubini (AIC) e Gianluca Quacquarini (M5S)
Il Segretario Generale della Fiom Cgil Ancona, nell’ apprendere gli esiti dell’ indagine“Global Pay” riguardante le ditte di appalto in Fincantieri esprime una grande soddisfazione, poiché dopo anni di denuncie e due esposti alla Procura Della Repubblica, uno nel 2015 e uno nel 2017, finalmente cominciano ad emergere tutte le situazioni di sfruttamento e di illegalità che si insinuano nella filiera degli appalti.
da Fiom Cgil Ancona
L'amministrazione comunale di Falconara si impegnerà formalmente con una delibera di Giunta, che sarà adottata lunedì, a salvare dall'abbattimento i pini di via Gobetti, con opportuni accertamenti e piani di rischio che consentano allo stesso tempo salvaguardare la sicurezza dei cittadini, anche se questo dovesse comportare maggiori spese
La sigla sindacale Laisa ha voluto puntualizzare alcuni aspetti dell'aumento di stipendio per una parte degli operatori sanitari di Torrette annunciato dall'azienda Ospedali Riuniti.
di Redazione
Approvata dalla Giunta la delibera per il rifacimento di via Mattei. Un intervento da 1milione e 200 mila euro che permetterà di ripristinare e mettere in sicurezza una delle direttrici più importanti della città, per l’accesso al porto e alle sue aziende, per il collegamento con Marina Dorica, per la capacità di fornire nuove soluzioni alla viabilità tramite la realizzazione di una ciclopedonale
A seguito della pandemia Covid19 cresce il numero dei nuovi poveri. Insieme all’emergenza sanitaria è infatti scoppiata anche quella economica e sociale che ha messo in ginocchio migliaia di famiglie, costringendole, per la prima volta nella loro vita, a chiedere un aiuto per poter mangiare.
Giorni di fermento dopo il varo del DL Rilancio. Infinite le telefonate di cittadini che chiedono l’ecobonus al 110%. commenta Luca Bocchino Responsabile Sviluppo Economico Categorie e Territori. Peccato che la norma diventerà realtà solo a partire da luglio e l’applicazione delle stessa comporterà ulteriori rinvii nel tempo, tenendo ferme ancora per un mese le imprese del Comparto Casa.
Sarà la ditta Crea Costruzioni Srl di Loreto, che ha offerto un ribasso percentuale del 27 per cento a cui si aggiungono gli oneri per la sicurezza, l’azienda che si è aggiudicata i lavori per la manutenzione straordinaria di edifici scolastici e nidi d’infanzia del Comune di Ancona.
Sei indeciso se l’acquisto di un’auto nuova con finanziamento conviene oppure no? Sempre più gente è in cerca di prestiti, sia perché non può permettersi di acquistare un bene senza rinunciare alle dilazioni di pagamento, sia perché qualcuno crede che sia meglio proteggere i propri risparmi.
di Redazione