La proposta dell’arretramento della linea ferroviaria Adriatica del Ministro Franceschini è una bella novità che va presa sul serio in quanto un autorevolissimo esponente del Governo e del PD pone questo tema siamo certi che lo faccia con solide basi , e speriamo vivamente che diventi un punto dell’agenda del Governo per la ripartizione dei prossimi Fondi Europei.
da Organizzatori
“Sulle spiagge confusione da mesi". Così Giovanni Zinni, coordinatore regionale del MNS, e i consiglieri comunali MNS Marco Ausili e Maria Grazia De Angelis
Da Giovanni Zinni - Coordinatore regionale MNS
Marco Ausili - Consigliere comunale MNS Ancona
Maria Grazia De Angelis - Consigliere comunale MNS Ancona
Il Coordinamento Comunale di Forza Italia denuncia il grave ritardo maturato dall'Amministrazione Mancinelli nella gestione della viabilità in zona Poggio e alla pericolosa situazione a cui sta esponendo quotidiana i cittadini in termini di sicurezza.
Teresa Stefania Dai Prà Commissario Comunale Forza Italia Ancona
Le aree verdi della città si trasformano in grandi aule all’aperto, dove potersi salutare al termine del percorso didattico. Il sindaco Stefania Signorini ha preso contatto nei giorni scorsi con le direzioni scolastiche dei tre istituti comprensivi, che hanno espresso parere favorevole all’utilizzo dei parchi, dove organizzare un ultimo giorno di scuola per i ragazzi rimasti lontani dall’ambiente scolastico.
Se fosse nelle mani di un sapiente artigiano, il Decreto Rilancio sarebbe “un pezzo di legno, buono, ma da lavorare. Bene, sì, ma anche velocemente, come uno dei nostri maestri saprebbe fare”. Confartigianato Imprese Ancona Pesaro-Urbino fotografa così il testo del Governo Conte.
Inizieranno il 15 giugno i lavori della manutenzione programmata della “Fontana dei due soli” al Porto Antico di Ancona, salvo imprevisti meteorologici. L’intervento era stato previsto a marzo ma è stato necessario riprogrammarlo a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Nella serata piovosa del 27 marzo, in Italia il giorno con il picco di decessi da Covid-19, Papa Francesco ha dato la benedizione Urbi et Orbi di fronte allo spazio vuoto e desolato dell’immenso sagrato e di piazza San Pietro (foto).
da Francesco Maria Orsolini
Si chiama FRAME(s)PORT, un Interreg Italia – Croazia ed è il primo di un nutrito gruppo di progetti europei che vede coinvolta SVIM l’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche che nonostante l’emergenza Covid, grazie allo smart working anche durante il lockdown ha continuato la propria operatività.