“Quegli Angeli in Moto che si muovono su due ruote sulle strade della nostra regione, che durante l’emergenza di questi 100 giorni hanno portato i farmaci alle persone con sclerosi multipla, durante le celebrazione del 2 giugno nella piazza di Codogno, hanno ricevuto il plauso del presidente della repubblica Sergio Mattarella.
da Organizzatori
Nella Commissione consiliare congiunta, 3a e 5a, dell'8 giugno si è affrontata la discussione di una mozione del gruppo verdi per la "Collocazione nel territorio comunale di distributori automatici di acqua naturale e gasata" le cosiddette "Case dell'acqua" tema ormai decennale per il Consiglio comunale dorico e mai portato avanti veramente.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Ryanair ha annunciato che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Ancona a partire dal 2 luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020, invitando i viaggiatori a pianificare le vacanze estive per festeggiare l’Europa che sta superando con successo una delle sue sfide piú impegnative.
Sua Ecc. Mons. Angelo Spina Arcivescovo Metropolita Ancona-Osimo ha inviato a tutti gli studenti che stanno per sostenere l’esame di Stato un messaggio di incoraggiamento, di conforto e di augurio in questo momento in cui stanno affrontando una delle prove più importanti della loro vita ed in un periodo particolarmente delicato sotto l’incalzare del COVID19 e con il rispetto dei vari protocolli derivanti dalla lotta al virus.
Ad Ancona, Falconara Marittima e Mercatello sul Metauro (PU) campi sportivi innovativi e arredi in gomma riciclata verranno donati da Ecopneus a tre scuole marchigiane finaliste del progetto Educational promosso insieme a Legambiente sul corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso.
Le Grotte di Frasassi, sono tra le grotte più importanti sul territorio italiano e meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. L'immenso sistema di grotte fu scoperto solo nel 1971 e parte di esse furono aperte ai visitatori nel 1974. È possibile visitare le Grotte di Frasassi solamente accompagnati da una guida autorizzata.
di Redazione
Con l'Ordinanza n. 2/202 del 5 giugno scorso (Ordinanza integrativa sull’utilizzo del demanio marittimo per finalità turistiche e ricreative ai fini della prevenzione e della gestione dell'emergenza covid-19) il Comune di Ancona si conferma ancora una volta un unicum in tutto il territorio italiano e marchigiano.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
La scuola marchigiana scende in piazza per manifestare tutte le preoccupazioni di lavoratori, famiglie e studenti nei confronti di un ritorno in classe a settembre, impensabile stando le attuali disposizioni del Ministero. “Non vogliamo a settembre una scuola a metà, necessario investire molte risorse". Tra le richieste anche la stabilizzazione dei precari che da anni calcano le aule della scuola pubblica
Da Segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal
Nuova ordinanza sulle spiagge, Rubini (AIC): ''Decisioni aribitrarie e contro l’interesse pubblico''
Da venerdì scorso compare sull’albo pretorio del comune di Ancona l’ordinanza n.2/2020 a firma dell’arch. Claudio Centanni avente ad oggetto l’utilizzo del demanio marittimo. Un’ordinanza che, oltre a confermare la scelta di garantire agli albergatori di Portonovo 40 posti in spiaggia libera, determina l’interdizione alle spiagge nella fascia oraria 21:00-06:00.
Semplici domande in forma anonima per raccogliere i contributi dell’utenza. Il presidente Papaveri: “Fondamentale per meglio comprendere le nuove abitudini e orientare le scelte verso un servizio sempre più efficiente e innovativo” Un breve sondaggio on line per raccogliere i contributi dei cittadini, con l’obiettivo di costruire insieme un trasporto pubblico sempre più efficiente e funzionale.
da Organizzatori