Un laghetto artificiale per il recupero e il contenimento della Trachemys, ovvero la tartaruga dalle orecchie gialle che comunemente poteva essere acquistata in un qualsiasi negozio per animali. Il progetto è stato richiesto e sostenuto economicamente dalla Regione Marche per la realizzazione di centri di recupero per specie alloctone.
Si è svolta questa mattina presso la sala dell'Auditorium “S.Totti” degli Ospedali Riuniti di Torrette la cerimonia per omaggiare tutti quei operatori sanitari dei reparti coinvolti nell'emergenza Covid-19, con speciali " Cuori"realizzati a mano dall’Associazione “Grazie con il cuore” nata da un'idea di Antonella De Tomassi, che assieme a tante altre volontarie (tra le quali Laura Maurizi e Antonella Ricci) e la Responsabile della Regione Marche Cinzia Menghini, hanno prodotto questi cuori.
“Siamo un gruppo di Cittadini, Associazioni ed Istituzioni scientifiche che amano la costa ed il mare del Conero, un complesso di habitat straordinari e fragili allo stesso tempo".
Da Comitato Insieme per l’AMP Conero
Si è conclusa giovedì 23 luglio agli Ospedali Riuniti di Ancona l’iniziativa “Una rosa per la Donazione” in ricordo di Caterina Governatori, la ragazza di Castelfidardo di 21 anni vittima di un incidente stradale i cui genitori diedero l’assenso al prelievo di organi e consentirono nuova vita a 5 persone.
La Regione Marche finanzierà una serie di importanti infrastrutture per la provincia di Ancona, in particolare per Jesi, con ulteriori fondi per la messa in sicurezza del Ponte San Carlo e nuove risorse per la realizzazione del palascherma, messa in forte dubbio dalle difficoltà del gruppo Maccaferri, cofinanziatore in origine di un’opera che la città di Jesi ha molto a cuore. Sono stati inoltre finanziati interventi attorno all’area aeroportuale di Falconara.
opo il regolamento di polizia urbana, che è ancora all’esame della commissione Affari generali prima di approdare in Consiglio comunale, l’amministrazione di Falconara intende varare anche un ‘Regolamento per la tutela e il benessere degli animali’, da redigere grazie alla collaborazione dei diversi uffici con le associazioni animaliste e gli esperti dell’Asur.
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale, fiduciosi che l’alta presenza istituzionale del presidente del Consiglio Conte alla riunione del Comune di Ancona sia un segnale positivo per arrivare al risultato, atteso da anni dalla comunità, del collegamento dello scalo con la grande viabilità
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
L’istituto scolastico è vincitore dei progetti “The key for sustainable future” e “Looking for solutions” dell’Erasmus +. Intervenendo nel corso dell’iniziativa il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha evidenziato la necessità di “essere protagonisti del progetto europeo complessivo, terreno privilegiato in cui la storia, la cultura, l’intelligenza, la competenza e il saper fare del nostro Paese vanno giocati fino in fondo”
da Consiglio Regione Marche
Arriva ad Ancona la mostra "Letizia Battaglia. Storie di strada", in programma alla Mole Vanvitelliana, dal 25/07/2020 al 15/01/2020.“Storie di strada”, una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia.
Reiterata, dopo i risultati ottenuti, l'ordinanza sindacale per soddisfare le esigenze dei cittadini del centro storico e, contemporaneamente, garantire alle attività commerciali la possibilità di erogare un servizio di qualità ai tavoli e nelle pertinenze, poichè è stato limitato l'asporto, valida dal 21 luglio al 20 agosto.
"Si torna tutti a scuola regolarmente il 14 settembre". Lo ha assicurato la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ad Ancona, al termine di un incontro con l'ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di studenti e famiglie. Azzolina: “In arrivo finanziamenti per personale e spazi”. Sindacati, docenti e genitori non sono convinti, ma preoccupati per la riapertura delle scuole. I docenti precari con servizio "discriminati" nelle nuove graduatorie l'hanno attesa per contestarla. Così come alcuni genitori che si sono presentati davanti all'USR.
di Redazione
Il tentativo del Sindaco Signorini di tirarsi fuori dalle proprie responsabilità sull’annoso problema degli sversamenti a mare, che nella stagione estiva in corso ha già registrato sette divieti di balneazione, con un messaggio diretto ai cittadini contenente motivazioni surreali, ha avuto l’unico scopo di confondere le idee e di addossare le colpe ad altri.
Uno scoppio improvviso e poi il fumo denso. Alle 4 circa di questa mattina, una pattuglia di carabinieri che si trovava a Castelferretti impiegata in ordinari controlli, ha avvertito uno scoppio provenire dalla zona industriale.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un laghetto artificiale per il recupero e il contenimento della Trachemys, ovvero la tartaruga dalle orecchie gialle che comunemente poteva essere acquistata in un qualsiasi negozio per animali. Il progetto è stato richiesto e sostenuto economicamente dalla Regione Marche per la realizzazione di centri di recupero per specie alloctone.
Un pallone pressostatico per la piscina comunale, al posto della nuova copertura in legno prevista inizialmente. E' quanto ha ipotizzato la Giunta comunale per incrementare la sicurezza della struttura di via dell'Artigianato, che ha urgente bisogno di interventi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è svolta questa mattina presso la sala dell'Auditorium “S.Totti” degli Ospedali Riuniti di Torrette la cerimonia per omaggiare tutti quei operatori sanitari dei reparti coinvolti nell'emergenza Covid-19, con speciali " Cuori"realizzati a mano dall’Associazione “Grazie con il cuore” nata da un'idea di Antonella De Tomassi, che assieme a tante altre volontarie (tra le quali Laura Maurizi e Antonella Ricci) e la Responsabile della Regione Marche Cinzia Menghini, hanno prodotto questi cuori.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Si è tenuta l'assemblea dei soci del Club Amici del Mare di Ancona nel corso della quale sono stati approvati i bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020 ed è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il quadriennio 2020-2023
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Venerdì 31 luglio luci, spettacoli e cultura caratterizzeranno la lunga ed emozionante serata sulla costa marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Frittelli Maritime Group è uno sponsor storico del Consorzio Ankon e il suo Presidente Alberto Rossi si è confermato per oltre 15 anni “Amico dello Sport Ankon-etano”. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno consegnargli un piccolo riconoscimento".
www.consorzioankon.it
Continua la riqualificazione della pubblica illuminazione con le lampade a LED, completati i lavori a Capodimonte, interessata anche la frazione di Gallignano
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
l progetto di ampliamento del supermercato Lidl diventa occasione di mettere in sicurezza via Marconi, dove si susseguono da anni incidenti anche mortali, l’ultimo il mese scorso.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Presenza di salmonella, interdetta la raccolta delle cozze dallo scoglio del Trave alla Vela
www.comune.ancona.it
“Siamo un gruppo di Cittadini, Associazioni ed Istituzioni scientifiche che amano la costa ed il mare del Conero, un complesso di habitat straordinari e fragili allo stesso tempo".
Da Comitato Insieme per l’AMP Conero
Si è conclusa giovedì 23 luglio agli Ospedali Riuniti di Ancona l’iniziativa “Una rosa per la Donazione” in ricordo di Caterina Governatori, la ragazza di Castelfidardo di 21 anni vittima di un incidente stradale i cui genitori diedero l’assenso al prelievo di organi e consentirono nuova vita a 5 persone.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
La Regione Marche finanzierà una serie di importanti infrastrutture per la provincia di Ancona, in particolare per Jesi, con ulteriori fondi per la messa in sicurezza del Ponte San Carlo e nuove risorse per la realizzazione del palascherma, messa in forte dubbio dalle difficoltà del gruppo Maccaferri, cofinanziatore in origine di un’opera che la città di Jesi ha molto a cuore. Sono stati inoltre finanziati interventi attorno all’area aeroportuale di Falconara.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1116 tamponi: 556 nel percorso nuove diagnosi e 560 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
opo il regolamento di polizia urbana, che è ancora all’esame della commissione Affari generali prima di approdare in Consiglio comunale, l’amministrazione di Falconara intende varare anche un ‘Regolamento per la tutela e il benessere degli animali’, da redigere grazie alla collaborazione dei diversi uffici con le associazioni animaliste e gli esperti dell’Asur.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre 200 alberi sotto esame da parte dell'Ufficio verde del Comune di Ancona. Prosegue il lavoro di monitoraggio delle numerosissime alberature cittadine.
www.comune.ancona.it
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale, fiduciosi che l’alta presenza istituzionale del presidente del Consiglio Conte alla riunione del Comune di Ancona sia un segnale positivo per arrivare al risultato, atteso da anni dalla comunità, del collegamento dello scalo con la grande viabilità
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
L’istituto scolastico è vincitore dei progetti “The key for sustainable future” e “Looking for solutions” dell’Erasmus +. Intervenendo nel corso dell’iniziativa il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha evidenziato la necessità di “essere protagonisti del progetto europeo complessivo, terreno privilegiato in cui la storia, la cultura, l’intelligenza, la competenza e il saper fare del nostro Paese vanno giocati fino in fondo”
da Consiglio Regione Marche
Due nuovi casi di positività al Covid 19 si sono registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il premier Conte interviene a sorpresa al tavolo sull'ultimo miglio dell'uscita a nord del porto: "Il governo vuole realizzare questa infrastruttura"
www.comune.ancona.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1079 tamponi: 660 nel percorso nuove diagnosi e 419 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Stanno arrivando in questi giorni gli avvisi di pagamento della Tari, che riguardano le prime due rate, quella di agosto e quella di ottobre. La terza e ultima rata, da pagare entro il 31 dicembre, sarà inviata a famiglie e imprese in autunno
www.comune.falconara-marittima.an.it
Arriva ad Ancona la mostra "Letizia Battaglia. Storie di strada", in programma alla Mole Vanvitelliana, dal 25/07/2020 al 15/01/2020.“Storie di strada”, una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia.
www.comune.ancona.it
Raddoppia la sanzione per chi non raccoglie le deiezioni dei propri animali, mentre è vietato nelle aree pubbliche l’impiego di animali ammaestrati, esotici o pericolosi da parte degli artisti di strada.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Reiterata, dopo i risultati ottenuti, l'ordinanza sindacale per soddisfare le esigenze dei cittadini del centro storico e, contemporaneamente, garantire alle attività commerciali la possibilità di erogare un servizio di qualità ai tavoli e nelle pertinenze, poichè è stato limitato l'asporto, valida dal 21 luglio al 20 agosto.
www.comunesirolo.an.it
Un pezzo importante del futuro dell’economia delle Marche e del territorio della provincia di Ancona passa attraverso le imminenti elezioni regionali.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
In tanti si migliorano nella riunione infrasettimanale, dallo sprinter Moscardi nei 200 agli specialisti del mezzofondo
da Fidal Marche
https://marche.fidal.it/
"Si torna tutti a scuola regolarmente il 14 settembre". Lo ha assicurato la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ad Ancona, al termine di un incontro con l'ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di studenti e famiglie. Azzolina: “In arrivo finanziamenti per personale e spazi”. Sindacati, docenti e genitori non sono convinti, ma preoccupati per la riapertura delle scuole. I docenti precari con servizio "discriminati" nelle nuove graduatorie l'hanno attesa per contestarla. Così come alcuni genitori che si sono presentati davanti all'USR.
di Redazione
Il tentativo del Sindaco Signorini di tirarsi fuori dalle proprie responsabilità sull’annoso problema degli sversamenti a mare, che nella stagione estiva in corso ha già registrato sette divieti di balneazione, con un messaggio diretto ai cittadini contenente motivazioni surreali, ha avuto l’unico scopo di confondere le idee e di addossare le colpe ad altri.
da Franco Federici
Capogruppo Italia Viva
Paura per un motociclista che dopo essere stato urtato da un'auto lungo la Variante è 'volato' fuori strada
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni