contatore accessi free

27 luglio 2020




...

Si è svolta questa mattina presso la sala dell'Auditorium “S.Totti” degli Ospedali Riuniti di Torrette la cerimonia per omaggiare tutti quei operatori sanitari dei reparti coinvolti nell'emergenza Covid-19, con speciali " Cuori"realizzati a mano dall’Associazione “Grazie con il cuore” nata da un'idea di Antonella De Tomassi, che assieme a tante altre volontarie (tra le quali Laura Maurizi e Antonella Ricci) e la Responsabile della Regione Marche Cinzia Menghini, hanno prodotto questi cuori.


...

Si è tenuta l'assemblea dei soci del Club Amici del Mare di Ancona nel corso della quale sono stati approvati i bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020 ed è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per il quadriennio 2020-2023


...

I Vigili del fuoco sono intervenuti domenica pomeriggio alla Baraccola per un furgone a fuoco in via Caduti del Lavoro



...

"Frittelli Maritime Group è uno sponsor storico del Consorzio Ankon e il suo Presidente Alberto Rossi si è confermato per oltre 15 anni “Amico dello Sport Ankon-etano”. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno consegnargli un piccolo riconoscimento".




25 luglio 2020





...

Si è conclusa giovedì 23 luglio agli Ospedali Riuniti di Ancona l’iniziativa “Una rosa per la Donazione” in ricordo di Caterina Governatori, la ragazza di Castelfidardo di 21 anni vittima di un incidente stradale i cui genitori diedero l’assenso al prelievo di organi e consentirono nuova vita a 5 persone.


...

La Regione Marche finanzierà una serie di importanti infrastrutture per la provincia di Ancona, in particolare per Jesi, con ulteriori fondi per la messa in sicurezza del Ponte San Carlo e nuove risorse per la realizzazione del palascherma, messa in forte dubbio dalle difficoltà del gruppo Maccaferri, cofinanziatore in origine di un’opera che la città di Jesi ha molto a cuore. Sono stati inoltre finanziati interventi attorno all’area aeroportuale di Falconara.



...

opo il regolamento di polizia urbana, che è ancora all’esame della commissione Affari generali prima di approdare in Consiglio comunale, l’amministrazione di Falconara intende varare anche un ‘Regolamento per la tutela e il benessere degli animali’, da redigere grazie alla collaborazione dei diversi uffici con le associazioni animaliste e gli esperti dell’Asur.




...

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale, fiduciosi che l’alta presenza istituzionale del presidente del Consiglio Conte alla riunione del Comune di Ancona sia un segnale positivo per arrivare al risultato, atteso da anni dalla comunità, del collegamento dello scalo con la grande viabilità


...

L’istituto scolastico è vincitore dei progetti “The key for sustainable future” e “Looking for solutions” dell’Erasmus +. Intervenendo nel corso dell’iniziativa il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha evidenziato la necessità di “essere protagonisti del progetto europeo complessivo, terreno privilegiato in cui la storia, la cultura, l’intelligenza, la competenza e il saper fare del nostro Paese vanno giocati fino in fondo”



24 luglio 2020







...

I Vigili del fuoco sono intervenuti attorno alle 17 al parco del Cardeto per un incendio che ha interessato un gruppo di sterpaglie.


...

Reiterata, dopo i risultati ottenuti, l'ordinanza sindacale per soddisfare le esigenze dei cittadini del centro storico e, contemporaneamente, garantire alle attività commerciali la possibilità di erogare un servizio di qualità ai tavoli e nelle pertinenze, poichè è stato limitato l'asporto, valida dal 21 luglio al 20 agosto.




23 luglio 2020

...

"Si torna tutti a scuola regolarmente il 14 settembre". Lo ha assicurato la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ad Ancona, al termine di un incontro con l'ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di studenti e famiglie. Azzolina: “In arrivo finanziamenti per personale e spazi”. Sindacati, docenti e genitori non sono convinti, ma preoccupati per la riapertura delle scuole. I docenti precari con servizio "discriminati" nelle nuove graduatorie l'hanno attesa per contestarla. Così come alcuni genitori che si sono presentati davanti all'USR.


...

Il tentativo del Sindaco Signorini di tirarsi fuori dalle proprie responsabilità sull’annoso problema degli sversamenti a mare, che nella stagione estiva in corso ha già registrato sette divieti di balneazione, con un messaggio diretto ai cittadini contenente motivazioni surreali, ha avuto l’unico scopo di confondere le idee e di addossare le colpe ad altri.



27 luglio 2020




...

Si è svolta questa mattina presso la sala dell'Auditorium “S.Totti” degli Ospedali Riuniti di Torrette la cerimonia per omaggiare tutti quei operatori sanitari dei reparti coinvolti nell'emergenza Covid-19, con speciali " Cuori"realizzati a mano dall’Associazione “Grazie con il cuore” nata da un'idea di Antonella De Tomassi, che assieme a tante altre volontarie (tra le quali Laura Maurizi e Antonella Ricci) e la Responsabile della Regione Marche Cinzia Menghini, hanno prodotto questi cuori.



...

I Vigili del fuoco sono intervenuti domenica pomeriggio alla Baraccola per un furgone a fuoco in via Caduti del Lavoro






25 luglio 2020





...

Si è conclusa giovedì 23 luglio agli Ospedali Riuniti di Ancona l’iniziativa “Una rosa per la Donazione” in ricordo di Caterina Governatori, la ragazza di Castelfidardo di 21 anni vittima di un incidente stradale i cui genitori diedero l’assenso al prelievo di organi e consentirono nuova vita a 5 persone.


...

La Regione Marche finanzierà una serie di importanti infrastrutture per la provincia di Ancona, in particolare per Jesi, con ulteriori fondi per la messa in sicurezza del Ponte San Carlo e nuove risorse per la realizzazione del palascherma, messa in forte dubbio dalle difficoltà del gruppo Maccaferri, cofinanziatore in origine di un’opera che la città di Jesi ha molto a cuore. Sono stati inoltre finanziati interventi attorno all’area aeroportuale di Falconara.



...

opo il regolamento di polizia urbana, che è ancora all’esame della commissione Affari generali prima di approdare in Consiglio comunale, l’amministrazione di Falconara intende varare anche un ‘Regolamento per la tutela e il benessere degli animali’, da redigere grazie alla collaborazione dei diversi uffici con le associazioni animaliste e gli esperti dell’Asur.




...

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale, fiduciosi che l’alta presenza istituzionale del presidente del Consiglio Conte alla riunione del Comune di Ancona sia un segnale positivo per arrivare al risultato, atteso da anni dalla comunità, del collegamento dello scalo con la grande viabilità


...

L’istituto scolastico è vincitore dei progetti “The key for sustainable future” e “Looking for solutions” dell’Erasmus +. Intervenendo nel corso dell’iniziativa il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha evidenziato la necessità di “essere protagonisti del progetto europeo complessivo, terreno privilegiato in cui la storia, la cultura, l’intelligenza, la competenza e il saper fare del nostro Paese vanno giocati fino in fondo”



24 luglio 2020







...

I Vigili del fuoco sono intervenuti attorno alle 17 al parco del Cardeto per un incendio che ha interessato un gruppo di sterpaglie.


...

Reiterata, dopo i risultati ottenuti, l'ordinanza sindacale per soddisfare le esigenze dei cittadini del centro storico e, contemporaneamente, garantire alle attività commerciali la possibilità di erogare un servizio di qualità ai tavoli e nelle pertinenze, poichè è stato limitato l'asporto, valida dal 21 luglio al 20 agosto.




23 luglio 2020

...

"Si torna tutti a scuola regolarmente il 14 settembre". Lo ha assicurato la ministra per l'Istruzione Lucia Azzolina ad Ancona, al termine di un incontro con l'ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di studenti e famiglie. Azzolina: “In arrivo finanziamenti per personale e spazi”. Sindacati, docenti e genitori non sono convinti, ma preoccupati per la riapertura delle scuole. I docenti precari con servizio "discriminati" nelle nuove graduatorie l'hanno attesa per contestarla. Così come alcuni genitori che si sono presentati davanti all'USR.


...

Il tentativo del Sindaco Signorini di tirarsi fuori dalle proprie responsabilità sull’annoso problema degli sversamenti a mare, che nella stagione estiva in corso ha già registrato sette divieti di balneazione, con un messaggio diretto ai cittadini contenente motivazioni surreali, ha avuto l’unico scopo di confondere le idee e di addossare le colpe ad altri.