Il Direttore della Clinica di Gastroenterologia Ospedali Riuniti Ancona – UNIVPM arriva al vertice della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva che darà vita ad un centro studi gastroenterologico per la gestione e la creazione di importanti trial clinici gastroenterologici
di Redazione
Un intervento di trasformazione dell’esistente, che non consuma nuovo territorio, che sarà realizzato dall’Ati Elettro Stella srl-Mannocchi Luigino su una porzione di 830 metri quadrati dell’ex Tubimar per organizzare, in una unica sede, i controlli sulle merci in importazione, alimentari e non, da parte dell’Ufficio di sanità marittima e dell’Ufficio veterinario
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Era stato anticipato dal premier Conte il 10 luglio, ora è ufficiale: lo stato di emergenza a causa del Coronavirus sarà prolungato fino al 15 ottobre. Dopo l'ok del Senato di martedì sera, anche la Camera ha approvato il via libera alla proroga.
Una calda serata estiva e la spiaggia di Falconara hanno fatto da cornice alla seconda serata di audizioni per il talent “X Falco” , un format esclusivo e professionale, nato dalla collaborazione di Art Dream con lo Studio Diesis di Matteo Pecora, che ha acceso l’estate falconarese.
Nella giornata di lunedì 27 luglio, la Compagnia Carabinieri di Osimo, nell’ambito dei servizi e dei controlli dedicati alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno effettuato lungo il litorale del Conero un servizio coordinato per il controllo del territorio nei comuni di Sirolo e Numana, impiegando complessivamente 10 militari e 5 autoradio.
1.651 identificati, 5 persone denunciate a piede libero, 208 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 64 treni scortati, 19 pattuglie automontate, 6 daspo urbani. Questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nella settimana appena trascorsa.
Camerano, Osimo, Castelfidardo e Loreto sono i primi quattro Comuni della Provincia di Ancona che aderiscono al progetto di videosorveglianza integrata territoriale “Marche Smart View”, promossa dal Comune di Macerata, che vede a oggi la partecipazione di 26 Comuni di 4 Province Marchigiane.