contatore accessi free

''I mercoledì dei diritti umani'', al via un ciclo di incontri in diretta facebook con Amnesty Marche

2' di lettura Ancona 27/04/2020 - Il 29 aprile, il 6 e il 13 maggio appuntamento in diretta facebook per riflettere su situazioni di violazioni dei diritti umani aggravate dalla pandemia da Covid-19

Prenderà il via il 29 aprile il ciclo di incontri in diretta facebook “I mercoledì dei diritti umani”, promosso da Amnesty International Marche per informare e sensibilizzare su situazioni di violazioni dei diritti umani ulteriormente aggravate dalla pandemia da Covid-19. Per tre mercoledì consecutivi, dalle ore 18 alle 20, si confronteranno esperti, giornalisti ed operatori del settore; per seguire il dibattito basterà collegarsi alla pagina facebook “Amnesty Ancona”.

“Rivolti ai Balcani. Le violazioni dei diritti umani lungo la rotta balcanica” è il titolo del primo incontro del 29 aprile. Interverranno: Nicole Corritore, giornalista e addetta stampa di Osservatorio Balcani; Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di Solidarietà - Ufficio Rifugiati; Diego Saccora, autore del libro "Lungo la rotta balcanica. Storia dell'umanità del nostro tempo"; Massimo Moratti, vice direttore dell’Ufficio Regionale di Amnesty International per l’Europa; Adriana Tidona, ricercatrice Amnesty su migrazione e accordo UE/Turchia. A moderare ci sarà Arianna Burdo di Amnesty Marche.

Il 6 maggio l'attenzione si sposterà sull'Egitto, dove è in atto da anni una brutale repressione del dissenso. All'incontro “Stato di emergenza permanente. Egitto: il punto sui diritti umani durante la pandemia” parteciperanno: Azzurra Meringolo Scarfoglio, giornalista Rai e autrice del libro “Fuga dall'Egitto”; Pierfrancesco Curzi, giornalista collaboratore del Resto del Carlino e Il Fatto Quotidiano, e Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Marco Vitali di Amnesty Marche modererà il confronto.

Chiuderà il ciclo il 13 maggio “Disperazione senza confini. Fra terra e mare, il dramma dei rifugiati in Europa”, con interventi di: Silvia Maraone, coordinatrice progetti a tutela di rifugiati e richiedenti asilo per Ipsia e Caritas; Mario Pozzan dello staff di Mediterranea Saving Humans e Ilaria Masinara, migration and discrimination campaign manager di Amnesty International Italia. Modererà Arianna Burdo di Amnesty Marche.

“I mercoledì dei diritti umani” sono realizzati in collaborazione con: Caritas Pesaro, Associazione Lutva, Associazione Festa dei Popoli Pesaro, rete “riVolti ai Balcani”, Associazione Festa per la Libertà dei Popoli di Ancona.

Per informazioni: pagina facebook Amnesty Ancona; mail ai.marche@amnesty.it, cell. 335 1302269 / 349 5918723


dall\' Amnesty International
Gruppo Marche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2020 alle 17:45 sul giornale del 28 aprile 2020 - 238 letture

In questo articolo si parla di attualità, amnesty international, marche, Amnesty Interantional Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bkrA





logoEV
logoEV