Ancona ''Capitale italiana della cultura 2022'': il Comune rilancia la candidatura

Sarà un racconto a più voci sul percorso singolare del dossier, reso ancora più atipico a causa del Covid e del lockdown, ma condiviso con associazioni sociali e culturali, imprese, singoli cittadini e professionisti. Nel corso dell’incontro, a cui parteciperà anche il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, sarà spiegato il meccanismo del bando e saranno descritte le traiettorie della candidatura di Ancona.
“Non ci siamo fermati mai, nessuno di quanti si occupano davvero di cultura in questa città si è fermato”, sottolinea l'assessore alla Cultura, al Turismo e alle Politiche giovanili Paolo Marasca. “Sono nati progetti, sono cambiati obiettivi, si sono allacciate relazioni. Tutte e tutti hanno mostrato un grande senso di comunità culturale, che speriamo sia ben visibile nel dossier che consegniamo al Ministero. Credo che Ancona stia mostrando, tra mille problemi e ampi margini di crescita, come la cultura possa davvero essere una leva di trasformazione sociale senza pari.”
Per partecipare è obbligatorio recarsi dalle ore 18:00 presso la biglietteria spettacoli della Mole (in Sala Boxe Omero) per registrarsi e avere l’assegnazione del posto in platea e il ticket per l’aperitivo offerto dopo la presentazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2020 alle 16:33 sul giornale del 29 luglio 2020 - 328 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, mole vanvitelliana, mole, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/brQu
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso