contatore accessi free

In 3 settimane già 12 i salvataggi. Il Banco Marchigiano supporta la Società Nazionale Salvamento in mare

2' di lettura Ancona 30/07/2020 - “Basterebbe rispettare quelle poche e semplici regole base per rendere il mare un amico ed evitare gran parte dei rischi per i bagnanti”.

Massimo Albanesi, Presidente della Società Nazionale Salvamento Sezione di Ancona-Falconara, guarda i dati relativi a questa prima metà della stagione balneare 2020 ed evidenzia che i casi non tendono a diminuire, restando nella media degli anni passati. “Basterebbe evitare di entrare in acqua in piena digestione, bagnarsi gradualmente per evitare l’effetto brusco caldo-freddo e non allontanarsi in caso di mare agitato: se venissero maggiormente rispettate queste tre regole base si verificherebbero molti meno casi di persone in difficoltà in acqua che vedono il nostro intervento in emergenza”.

E sono stati già 12 i casi di salvataggio da quando è iniziato il servizio di presidio, in cui l’Associazione di volontariato è dovuta intervenire in modo determinante, tra cui l’ultima a Portonovo pochi giorni fa per trarre in salvo 4 persone. “E’ proprio Portonovo – continua Albanesi – una delle nostre tre sezioni, le altre sono Ancona-Falconara e Marina di Montemarciano, che sta crescendo maggiormente in termini di attività e di richieste di intervento”. Intanto, il Banco Marchigiano ha deciso di supportare la preziosa attività quotidiana di puro volontariato della Società Nazionale Salvamento: “Ci autofinanziamo in tutto e quindi per noi questo supporto è ossigeno. Ringraziamo pertanto la Banca.

Il suo aiuto verrà impiegato per potenziare i mezzi a disposizione, la loro manutenzione e per le spese vive e ci sarà di grande aiuto per alimentare l’attività in modo particolare della sezione di Portonovo che vede annualmente grandi flussi di turisti”. Da pochi giorni una squadra della Società Nazionale Salvamento è dedicata anche al “servizio Covid” nelle spiagge libere con ragazzi e ragazze che si occupano di garantire il distanziamento sociale. Un compito anche questo prezioso in una fase in cui sarà determinante non abbassare la guardia nel contrasto al Sars Cov2 ed evitare potenziali recrudescenze del virus.


   

dal Banco Marchigiano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2020 alle 09:36 sul giornale del 31 luglio 2020 - 362 letture

In questo articolo si parla di attualità, Banco marchigiano, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/br19





logoEV
logoEV