Alla scoperta dei piccoli tesori del territorio: passeggiata culturale al Castello di Sappanico

Le prime due tappe si sono concluse con una vasta partecipazione della popolazione che ha apprezzato l’impegno del circolo volto a dare un nuovo volto alla frazione di Sappanico a molti sconosciuta. Una bella passeggiata intorno al castello che ha visto partecipare circa 50 persone che con entusiasmo hanno ascoltato la Storia della frazione e della famiglia Bonarelli proprietaria da oltre mille anni del Castello, Il castello di Sappanico è stato uno dei 20 castelli della Repubblica Marinara di Ancona ed era uno dei 6 scelti per la difesa del territorio dalle invasioni. La camminata conclusa con la visita alla chiesa e un gradevole aperitivo finale offerto ai partecipanti.
L’obiettivo è quello di creare la convivialità tra le persone, portare informazioni importanti per il benessere di grandi e piccini, fare cultura e far conoscere gli scorci di panorama e la storia ai residenti nella frazione e non solo. Le colline anconetane possono offrire non solo vedute eccellenti, ma anche ambienti immersi nella natura, che contengono castelli, antichità che meritano di essere conosciute ed apprezzate, come i prodotti agroalimantari che fanno la ricchezza del nostro territorio.
Il circolo Pro Sappanico, aderente all'ANCOS, è molto attivo e prevede per i prossimi step, un Focus sull’alimentazione dei giovani il 9 ottobre, il 10 ottobre passeggiata culturale alla scoperta di Montesicuro seguira’ poi nel programma la festa di Halloween per grandi e piccini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2020 alle 16:36 sul giornale del 24 settembre 2020 - 838 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, comunicato stampa, castello di sappanico
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bwOM
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso