contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

'Museo Petit', torna ai Musei Civici il progetto per avvicinare i bimbi al mondo dell'arte

2' di lettura

Sabato 17 ottobre ore 10:15 - 11:30 Presso la Pinacoteca “F. Podesti” di Ancona torna Museo petit nei Musei civici di Ancona, curato dalla Soc. Coop. Le Macchine Celib in collaborazione con la Direzione Cultura del Comune di Ancona

La proposta, nata a marzo 2019 e proseguita con sempre maggiore successo anche durante il lockdown, nasce dal desiderio di offrire al pubblico dei più piccoli la possibilità di crescere al museo sviluppando l’attitudine all’arte, alla bellezza e alla creatività.Le attività si svolgono il sabato mattina per andare incontro all’esigenza di coloro che necessitano di un servizio nel giorno in cui i figli non frequentano la scuola dell’infanzia.

Ormai da tempo l’educazione all’arte è studiata e sperimentata dal mondo dei musei e della scuola. Le esperienze svolte fino ad oggi hanno dimostrato che l’arte e le storie, incontrate fin da bambini, sviluppano la fantasia, la sensibilità e la crescita cognitiva. Attraverso un approccio esperienziale e giocoso si predispone il bambino a concepire l’arte e il racconto come mezzo di comprensione del mondo circostante e del proprio animo. Niente può sostituirsi all’esperienza diretta con l’arte al museo!

Quest'anno gli incontri sono arricchiti da una selezione di albi illustrati, dedicati ogni sabato al tema trattato, selezionati e messi a disposizione dallaBiblioteca dei Ragazzi di Ancona. Inoltre, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Pala Gozzi del grande maestro Tiziano Vecellio si dedicheranno un ciclo di laboratori dedicati alla scoperta di questa importante opera attraverso tutti i sensi.

Il primo appuntamento è in concomitanza con il KUM! Festival e si intitola: “L’albero maestro”: gli alberi sono dei silenziosi punti di riferimento nel cammino di tutti di noi, ci aiutano a capire i cambiamenti e possono farci vedere il mondo da un altro punto di vista. L'artista Tiziano ha dipinto per noi un albero piccolo piccolo ma molto saggio! Vieni a conoscere la sua storia e prenditi cura del tuo albero maestro.

Il progetto si sviluppa tutti i sabati fino al 26 dicembre dalle 10:15 alle 11:30. Per questioni di sicurezza la capienza è limitata a un massimo 6 bambini.

Prenotazione obbligatoria: museicivici.ancona@gmail.com

331 1604631 - 0712225047



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2020 alle 16:32 sul giornale del 14 ottobre 2020 - 231 letture