“Metamorfosi del lavoro: potenzialità e rischi del lavoro agile”, un webinar per presentare la nascita della rete MarCUG

E lo fa presentandosi con una prima interessante iniziativa , mercoledì 2 dicembre alle ore 10 con il webinar Metamorfosi del lavoro: potenzialità e rischi del lavoro agile. La creazione di una rete regionale di organismi di garanzia che agiscono verso l’inclusione indica la volontà di perseguire in modo più efficace e sinergico gli obiettivi statutari dei CUG, svolgendo un’azione più incisiva nelle Pubbliche Amministrazioni di appartenenza e nei contesti lavorativi e sociali.
La giornata di presentazione, rivolta al personale della Giunta e del Consiglio regionale, prevede una riflessione a più voci sullo smart working. Vi prenderanno parte gli assessori della Regione Marche, al Lavoro, Stefano Aguzzi e al Personale Guido Castelli, le relatrici Francesca Torelli (Università Politecnica delle Marche), Chiara Ghislieri (Università di Torino), Giordana Camerata (Officina strategica), Alessandra Baldelli (architetta e storica), Stefania Sparaco (Regione Emilia Romagna) e il relatore Paolo Pascucci (Università di Urbino). I lavori, introdotti da Fiorenza Pizi del CUG Regione Marche, saranno moderati da Raffaella Sartidel CUG dell’Università di Urbino e conclusi da Natascia Mattucci del CUG dell’Università di Macerata. La piattaforma GoToWebinar sarà gestita da Marco Cidda(CUG dell’Università Politecnica delle Marche).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2020 alle 12:47 sul giornale del 02 dicembre 2020 - 370 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa