Qualità della vita, Ancona scala la classifica e sale al 16esimo posto

La provincia di Ancona è al 16esimo posto della classifica sulla qualità della vita 2020 stilata come ogni anno da Il Sole 24 ore. Lo scorso anno la provincia dorica si era piazzata 31esima
L'indagine realizzata dal quotidiano economico fotografa il benessere nelle province italiane attraverso 90 indicatori, di cui 60 aggiornati al 2020, raggruppati in sei aree tematiche di analisi: Ricchezza e consumi, Demografia e salute, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero.
La classifica del 2020 vede Bologna al primo posto: il capoluogo emiliano guadagna 13 posizioni e si piazza davanti a Bolzano, seconda e Trento, terza. E in generale un trend negativo per gran parte delle province del Nord, più colpite dagli effetti della pandemia. Milano perde 11 posizioni, Venezia 24. Penalizzate anche le grandi città (Roma -14, Firenze -12) e le località turistiche, come le province di Puglia e Sardegna.
Nelle Marche si conferma la provincia con la migliore qualità della vita Ascoli Piceno, 13esima, davanti ad Ancona 16esima. Segue poi Pesaro Urbino al 18esimo posto, miglior incremento con i 35 posti scalati rispetto alla classifica 2019. Macerata è 30esima (+2), mentre Fermo (68esima) è l'unica provincia marchigiana in calo, con un passo indietro di 18 posizioni.
Nel dettaglio la provincia di Ancona va bene nella categoria Ambiente (14esima), con il particolare del quinto posto nazionale alla voce spesa pubblica di fondi europei per l'Agenda digitale. Buona anche la performance in Demografia e società, 20esimo posto, con Ancona seconda in Italia per il numero di infermieri ogni mille abitanti.
“La nuova classifica dimostra una buona tenuta del nostro territorio e premia in particolare il nostro sistema sanitario", ha commentato la sindaca Valeria Mancinelli. "Gli effetti del Covid credo li vedremo comunque più avanti. Tuttavia la provincia di Ancona deve essere soddisfatta; occorre continuare a lavorare in modo tenace e collaborativo tra i vari Comuni e tra le varie province marchigiane”.
Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2020 alle 10:08 sul giornale del 15 dicembre 2020 - 1187 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bFKx