IN EVIDENZA
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incendio nella notte tra venerdì e sabato a Falconara, in via Calatafimi: distrutte dalle fiamme due auto e un furgoncino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Attese fino a quattro ore davanti agli uffici postali, il sindaco Stefania Signorini scrive una lettera di protesta al direttore di Poste Italiane di Ancona Antonio Grisostomi Travaglini e al responsabile della macroarea Centro Nord Paolo Pinzani.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è concluso il 31 dicembre 2020 il progetto "Ancona Green Action" ideato e realizzato da un gruppo di sei giovani anconetani under 30 con il sostegno del programma Europeo "Corpo Europeo di Solidarietà" dell'Agenzia Nazionale Giovani e dell'Associazione Casa delle Culture con sede a Vallemiano.
da Associazione Casa delle Culture
La falesia è un tratto costiero del parco del Conero caratterizzato da delicati equilibri e dalla frequentazione storica di grottaroli ed altri innamorati del mare, in un contesto paesaggistico mutevole e straordinario.
Da APS Portonovo per Tutti, Circolo Il Pungitopo, Comitato Mare Libero, Comitato Mezzavalle Libera, Forum Paesaggio Marche, Italia Nostra Ancona
Nel meeting di apertura il mezzofondista Dieng conquista gli 800 metri. Domani doppia sessione: dalle 9.15 del mattino e poi dalle 15.15 del pomeriggio, tutto in diretta streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche ha reso liberamente consultabile online i dati relativi all'andamento dei contagi da coronavirus in ogni Comune
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’allestimento delle luci di Natale è diventato un momento di socialità con tutto il paese. E’ l’esperienza di Chiara Carlini, che insieme al marito e ai figli è la vincitrice del concorso lanciato dal Comune di Falconara ‘Balconi luminosi’.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il vice-Presidente della Regione Marche, Mirco Carloni è intervenuto questa mattina, nella sede del Cantiere delle Marche ad Ancona, alla presentazione di un importante progetto sviluppato da Cantiere delle Marche stesso, in collaborazione con altre aziende marchigiane nel quadro della ‘Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cresce di 1.680 unità il numero di posti disponibili per lo screening gratuito Covid-19, che si svolgerà dal 20 al 22 gennaio al Palasport Badiali di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Riparte la campagna di piantumazioni lanciata in autunno per sostituire alberi e siepi abbattuti nel corso degli anni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La pandemia ha cancellato molte occasioni di incontro e socialità all’interno delle nostre piccole comunità. Per contrastare la situazione, dal collettivo del Mutuo Soccorso di Castel d'Emilio (Agugliano) è partita un’iniziativa di documentazione fotografica legata al territorio e alle persone che vi abitano: “Castel d'Emilio: ritratto di un Paese - Censimento Fotografico di una comunità.”
da Organizzatori
Coinvolge settori significativi per il territorio del Conero- quali Ambiente, Agricoltura, Pesca , Turismo ma anche Educazione e Cultura- il progetto SISTEMA che un team di partner istituzionali quali i Comuni del Parco regionale del Conero con capofila il Comune di Ancona, Assessorato all'Ambiente -assessore Michele Polenta- ha realizzato e presentato il mese scorso alla Fondazione Cariverona, aderendo al Bando Habitat (Direttiva CEE).
www.comune.ancona.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da oggi, giovedì 14 gennaio, sarà possibile prenotarsi online e telefonicamente per lo screening gratuito che si svolgerà dal 20 al 22 gennaio al Palasport Badiali di via dello Stadio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna in primo piano la battaglia contro le barriere fonoassorbenti di Rfi. Il sindaco di Falconara Stefania Signorini e quello di Mondolfo Nicola Barbieri, nel pomeriggio di mercoledì 13 gennaio, hanno approfittato di un impegno istituzionale in Regione per incontrare il presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli, cui hanno chiesto sostegno per contrastare il progetto che Rfi intende realizzare lungo la linea ferroviaria adriatica.
www.comune.falconara-marittima.an.it
l cielo stellato di Piazza Mazzini resterà acceso fino al 14 febbraio, insieme all'illuminazione del Centro Pergoli e del castello di Castelferretti.
www.comune.falconara-marittima.an.it