IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ci sono ancora posti disponibili per partecipare allo screening gratuito Covid-19 che prenderà il via domani, 20 gennaio, al palasport Badiali di via dello Stadio, rivolto ai residenti di Falconara, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Banco Marchigiano ha aperto uno sportello anche in Ancona, in via Martiri della Resistenza 62. Non poteva certo mancare il Capoluogo di Regione, infatti, nello scacchiere dei territori sostenuti da una Banca in crescita e che punta a diventare riferimento regionale per imprese, artigiani, famiglie e giovani.
Da Banco Marchigiano
Scontro tra uno scooter e un furgone martedì mattina a Falconara, 78enne portato al pronto soccorso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Approvato dalla Giunta il progetto di fattibilità tecnico economica per il percorso archeologico da Palazzo degli Anziani fino alla Casa del Capitano
www.comune.ancona.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si ricorda che il Comune di Ancona è chiamato ad allinearsi con il nuovo sistema previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 agosto 2013, n. 109 e che concerne l’entrata in servizio dell’Anagrafe Unica della Popolazione Residente (ANPR).
www.comune.ancona.it
“Voglio, posso, devo” è il progetto sull’importanza di tornare alla didattica in presenza realizzato da due studentesse del liceo scientifico Galilei di Ancona. Un video frutto di sessanta interviste a ragazzi, genitori, docenti per sensibilizzare opinione pubblica e istituzione sull’esigenza, sentita da molti giovani studenti, di tornare sui banchi scolastici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giornata della Memoria di quest’anno ricorre in un periodo particolarmente difficile per la situazione sanitaria del Paese che non consente lo svolgimento di iniziative aperte ad una ampia partecipazione di cittadine e cittadini, del mondo della scuola e in particolare di studentesse e studenti come avvenuto negli scorsi anni per le quattro edizioni del Treno della Memoria.
www.comune.ancona.it
Il programma per il meeting infrasettimanale del 20 gennaio: marcia (5000 uomini e 3000 donne), getto del peso e mezzofondo con i 3000 di corsa
www.fidalmarche.com
Lo stress può manifestarsi per diverse ragioni, aumentare in particolari momenti della vita e causare problemi notevoli all’equilibrio psichico della persona, per questo è fondamentale prendere in mano la situazione e fare qualcosa per alleviare il livello quando diventa troppo alto, o peggio ancora, ingestibile.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona Alberto Romagnoli ha mostrato apprezzamento per le dichiarazioni del primo cittadino di Falconara sull’opportunità rappresentata delle risorse europee in chiave infrastrutturale e ha rilanciato il progetto di alta velocità per le Marche
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il dibattito sulle condizioni per rendere possibile il rientro a scuole di tutti gli studenti è giustamente ritenuto essenziale. La discussione per stabilire quali siano le condizioni perché le lezioni negli Istituti Superiori possa tornare ad essere in presenza tiene conto di molti aspetti.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
“Abbiamo sperato fino all'ultimo giorno che Ancona fosse eletta Capitale Italiana della Cultura per il 2022” hanno detto il Capogruppo Angelo Eliantonio, il Consigliere regionale e comunale Marco Ausili e la Consigliera comunale Maria Grazia De Angelis.
Da Gruppo consiliare Fratelli d'Italia - Ancona
E' online sul sito del Parco del Conero il link per l'iscrizione al bando di selezione per trappolatori. Dalla graduatoria finale, con criterio di priorità in caso di esubero rivolto agli agricoltori residenti, saranno individuati i 30 volontari che entreranno nella squadra di operatori impiegati nel contenimento della popolazione di ungulati.
Sarà una tensostruttura del Comune di Falconara a riparare i pazienti in attesa all’ingresso degli ambulatori dell’Asur di via Rosselli
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La novità riguarda sia le attività commerciali fisse che gli ambulanti. Gitto: “Operazione utile sia ai fini della raccolta differenziata che al miglioramento del decoro urbano di tutta l’area”.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
C’è anche uno spettacolo digitale per i ragazzi nella rassegna ‘I percorsi della Memoria’, che il Comune di Falconara ha organizzato per celebrare la Giornata della Memoria del 27 gennaio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Presidente del Consiglio Comunale, Susanna Dini, ha reso noto oggi il consuntivo dell’attività di metà mandato del Consiglio Comunale, mettendo in luce il lavoro della civica assise in trenta mesi.
www.comune.ancona.it
Soddisfazione di Confartigianato per il miglioramento dell’area mercatale del Piano, a seguito della pressione esercitata sull’amministrazione comunale, tramite una nuova segnaletica e la riqualificazione del cosiddetto "Canalone", con benefici per il commercio e le imprese di tutto il quartiere.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La fabrianese Coppari al primato regionale allieve nel peso (14.78) come il quattrocentista anconetano Moscardi tra gli under 23, terzo nei 400 metri (48”83) alle spalle di Barontini (secondo in 48”75).
www.fidalmarche.com