IN EVIDENZA
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.La Prof.ssa Rossana Berardi: “E’ il primo in Italia dedicato anche ai volontari di associazioni di malati, caregiver, estetiste o parrucchiere. In questo momento difficile per l’intero sistema sanitario è fondamentale migliorare la preparazione di chi deve assistere tutti i giorni una persona che lotta contro il cancro”
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cerimonia significativa lunedì mattina ad Ancona, nell'ambito delle giornate dedicate alla Memoria delle vittime della Shoah, dell'Olocausto e del nazifascismo nel suo complesso.
www.comune.ancona.it
Grandi risultati nella seconda domenica di meeting al Palaindoor di Ancona, con tanti giovani atleti marchigiani a prendersi la scena. Vince e convince Simone Barontini sulla pista di casa, alla prima gara dell’anno sugli 800 metri.
www.fidalmarche.com
Disciplinati e rispettosi delle norme contro la diffusione del contagio: così si sono presentati gli studenti che, nella mattinata di oggi 25 gennaio, hanno utilizzato le fermate dell’autobus del territorio falconarese per raggiungere la scuola e per tornare a casa.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre la pandemia, oltre i reparti Covid, oltre i vaccini, oltre i discorsi che da quasi un anno, dallo scoppio della pandemia, giustamente ci stanno interessando, esiste un problema che al momento sembra sottovalutato o comunque non interessare molto: l’assistenza ai malati no-Covid.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
L’Assemblea dei Soci di Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, ha approvato all’unanimità dei presenti il budget 2021. L’illustrazione dei dati economici e finanziari è avvenuta in videoconferenza nel rispetto delle direttive anticontagio.
da Viva Servizi
Non si arresta la marcia della Pallamano Camerano che chiude il girone d'andata con una vittoria, la settima consecutiva, in questo cammino straordinario di questa stagione. Questa volta a cadere al PalaPrincipi è il Lions Teramo per 25-22 al termine di un match avvincente e tirato.
da Pallamano Camerano
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Arrestato dai poliziotti della Squadra mobile della questura un operaio 45enne anconetano trovato in possesso di circa mezzo etto di cocaina purissima
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dalla Regione arrivano 170mila euro per il nuovo Centro del Riuso di Falconara, che da via della Tecnica sarà trasferito a Villanova, nel polo socio-culturale da realizzare al posto della ex scuola Lorenzini.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si è concluso con 6.970 persone testate e 11 positive lo screening gratuito organizzato al Palasport Badiali il 20, 21 e 22 gennaio per i residenti di Falconara, Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da lunedì 25 gennaio il servizio 6Smart è pronto per partire. Oltre 600 gli studenti prenotati
www.comune.ancona.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguono i record per i giovani atleti delle Marche, anche nel secondo weekend di meeting al Palaindoor di Ancona.
www.fidalmarche.com
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lunedì prossimo 25 gennaio, come da Ordinanza della Regione Marche, con una settimana di anticipo rispetto alla decisione originaria (1° febbraio) riprenderà l'attività didattica in presenza per la metà degli studenti degli istituti scolastici di istruzione superiore.
www.comune.ancona.it