IN EVIDENZA
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.Dall'inizio dell'anno la Regione Marche ha reso liberamente consultabile online i dati relativi all'andamento dell'epidemia in ogni Comune, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con la consueta attenzione che AMAT dedica alle realtà regionali, il panorama degli appuntamenti si arricchisce sabato 30 gennaio con il Italian Cello Files, 1° incontro online con l’anconetana Chiara Burattini (violoncello) e il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti (pianoforte).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A tre giorni dalla riapertura degli Istituti Superiori marchigiani, le volontarie ed i volontari del Comitato Marche di “Priorità alla Scuola” hanno raccolto le prime segnalazioni di sovraffollamenti dei mezzi pubblici o di malfunzionamenti legati ai trasporti da e per le scuole.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
Ancona
"Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Il 27 Gennaio di ogni anno con IL GIORNO DELLA MEMORIA commemoriamo le vittime dell’olocausto. Ricordiamo l’orrore a cui ha portato l’ideologia nazista che vedeva la convivenza umana regolata dall’idea che gli uomini si dividono in razze superiori e razze inferiori, in uomini forti e uomini deboli, dove i primi hanno diritto, guidati da leggi dello stato, di sopprimere i secondi.
www.provincia.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è svolta martedì l'udienza preliminare nei confronti dell'azienda Bufarini, ubicata in via Saline a Castelferretti di Falconara Marittima, la quale svolge attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
Danni alla salute dei cittadini, danni patrimoniali, degrado del territorio, danni all’immagine, al prestigio e alla reputazione dell’ente locale: per questi motivi il Comune di Falconara si è costituito parte civile nel processo contro i responsabili dell’azienda Bufarini di via Saline e la società stessa, imputati per inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose nel periodo compreso tra il 2015 e il 2018.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Arrivano 10mila euro per ospitare i senzatetto nelle strutture ricettive del territorio durante il periodo più freddo dell’anno, previsto già nei prossimi giorni.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre 23 chili di sostanze stupefacenti sequestrate: è il bilancio delle attività anti droga svolte nel 2020 dagli uomini della Squadra mobile della questura di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ottima notizia dalla Regione Marche per le nostre imprese e per i Confidi, che vedono rifinanziato il Fondo emergenza Covid-19 per sostenere la liquidità delle imprese a seguito della pandemia. Un fondo di circa 22 milioni che consente ai Confidi, soggetti gestori, di proseguire nella loro attività di concessione diretta di credito o di abbattimento dei costi per i prestiti bancari.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Consigli e buone pratiche nella nuova iniziativa dell’ente che opera per conto dei Comuni della Provincia di Ancona per una gestione sostenibile dei rifiuti. Il direttore Cenerini: “Siamo al 71% di raccolta differenziata, questa campagna darà un ulteriore slancio a un territorio virtuoso”
da ATA Rifiuti Ancona
La Prof.ssa Rossana Berardi: “E’ il primo in Italia dedicato anche ai volontari di associazioni di malati, caregiver, estetiste o parrucchiere. In questo momento difficile per l’intero sistema sanitario è fondamentale migliorare la preparazione di chi deve assistere tutti i giorni una persona che lotta contro il cancro”
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cerimonia significativa lunedì mattina ad Ancona, nell'ambito delle giornate dedicate alla Memoria delle vittime della Shoah, dell'Olocausto e del nazifascismo nel suo complesso.
www.comune.ancona.it
Grandi risultati nella seconda domenica di meeting al Palaindoor di Ancona, con tanti giovani atleti marchigiani a prendersi la scena. Vince e convince Simone Barontini sulla pista di casa, alla prima gara dell’anno sugli 800 metri.
www.fidalmarche.com
Disciplinati e rispettosi delle norme contro la diffusione del contagio: così si sono presentati gli studenti che, nella mattinata di oggi 25 gennaio, hanno utilizzato le fermate dell’autobus del territorio falconarese per raggiungere la scuola e per tornare a casa.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Oltre la pandemia, oltre i reparti Covid, oltre i vaccini, oltre i discorsi che da quasi un anno, dallo scoppio della pandemia, giustamente ci stanno interessando, esiste un problema che al momento sembra sottovalutato o comunque non interessare molto: l’assistenza ai malati no-Covid.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
L’Assemblea dei Soci di Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, ha approvato all’unanimità dei presenti il budget 2021. L’illustrazione dei dati economici e finanziari è avvenuta in videoconferenza nel rispetto delle direttive anticontagio.
da Viva Servizi