IN EVIDENZA
Bricocenter rilancia a Falconara il suo negozio di via Marconi: tantissime le novità!
Falconara, 25 febbraio 2021 - Bricocenter rilancia il punto vendita falconarese, dopo alcuni mesi intesi tutti dedicati al re-building, negozio che si ripresenta completamente rinnovato.Pestaggio in strada, in via Flaminia: un 40enne è finito al pronto soccorso dopo essere stato colpito con una bottigliata in testa e preso a calci
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4886 tamponi: 2832 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1044 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il PD di Ancona e il Gruppo consiliare PD esprimono forte disagio per l'intervento di ieri del Consigliere Ciccioli, e per le affermazioni dell'assessore alla Sanità Saltamartini.
Ancona
Insieme a 11 partner europei e 11 partner giapponesi, l'Università Politecnica delle Marche sta sviluppando un assistente virtuale per l'invecchiamento intelligente. Il progetto si chiama e-VITA e può essere utilizzato dalle persone anziane direttamente a casa.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
C’è chi lamenta di aver avuto alla porta presunti controllori di bollette, chi segnala una vettura che continua a girare con fare sospetto sotto casa, chi un finto messaggio della banca e tanto altro. Sono numerose le telefonate che già dal 25 gennaio stanno giungendo al numero di telefonico dedicato dalla Polizia Locale di Ancona alla lotta contro le truffe agli anziani.
www.comune.ancona.it
L’assegno per il nucleo familiare numeroso è un contributo concesso dal Comune ed erogato dall’INPS, alle famiglie con almeno tre figli minori.
www.comune.ancona.it
Secondo il recente rapporto INAIL* appena presentato, i contagi da coronavirus sul luogo di lavoro a livello nazionale hanno ormai superato la soglia dei 131.000 casi. In questo scenario le Marche con 2.821 casi rappresentano il 2,2% degli infortuni sul totale nazionale, di questi 1.992 sono donne (71%), mentre 829 (29%) sono uomini.
da Organizzatori
Prime sfide dell’anno per la corsa campestre, con la fase inaugurale del Campionato assoluto di società sul percorso intorno al campo Italico Conti di Ancona
www.fidalmarche.com
Dall'inizio dell'anno la Regione Marche ha reso liberamente consultabile online i dati relativi all'andamento dell'epidemia in ogni Comune, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con la consueta attenzione che AMAT dedica alle realtà regionali, il panorama degli appuntamenti si arricchisce sabato 30 gennaio con il Italian Cello Files, 1° incontro online con l’anconetana Chiara Burattini (violoncello) e il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti (pianoforte).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A tre giorni dalla riapertura degli Istituti Superiori marchigiani, le volontarie ed i volontari del Comitato Marche di “Priorità alla Scuola” hanno raccolto le prime segnalazioni di sovraffollamenti dei mezzi pubblici o di malfunzionamenti legati ai trasporti da e per le scuole.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
Ancona
"Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Il 27 Gennaio di ogni anno con IL GIORNO DELLA MEMORIA commemoriamo le vittime dell’olocausto. Ricordiamo l’orrore a cui ha portato l’ideologia nazista che vedeva la convivenza umana regolata dall’idea che gli uomini si dividono in razze superiori e razze inferiori, in uomini forti e uomini deboli, dove i primi hanno diritto, guidati da leggi dello stato, di sopprimere i secondi.
www.provincia.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si è svolta martedì l'udienza preliminare nei confronti dell'azienda Bufarini, ubicata in via Saline a Castelferretti di Falconara Marittima, la quale svolge attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
Danni alla salute dei cittadini, danni patrimoniali, degrado del territorio, danni all’immagine, al prestigio e alla reputazione dell’ente locale: per questi motivi il Comune di Falconara si è costituito parte civile nel processo contro i responsabili dell’azienda Bufarini di via Saline e la società stessa, imputati per inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose nel periodo compreso tra il 2015 e il 2018.
www.comune.falconara-marittima.an.it