IN EVIDENZA
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I dati relativi all'andamento dell'epidemia di coronavirus in ogni Comune, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
CGIL CISL UIL confederali di Falconara esprimono grande preoccupazione per il focolaio di covid-19 che si è generato all’interno del Centro Bignamini (Fondazione Don Gnocchi) di Falconara, di cui si è avuta notizia nelle scorse ore.
da Cgil Cisl Uil
Falconara è il Comune con il minor tasso medio di incidenza del Covid-19 della provincia di Ancona
www.comune.falconara-marittima.an.it
Quattro mesi dopo la rapina viene identificata e denunciata. Nei guai una 64enne del luogo grazie ai Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tremila euro in contanti nel garage vicino, ma anche una serra di marijuana nella camera da letto. Sono questi alcuni elementi che hanno fatto scattare la denuncia per un 24enne anconetano
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La GGG Holding, società controllata dall'imprenditore Giorgio Girondi, informa, in una nota ufficiale, che dismetterà progressivamente la propria partecipazione in Banca del Fucino, secondo un piano concordato coi vertici della banca stessa. Mentre entreranno TXT e-Solutions, Angelini Partecipazioni Finanziarie, e Vulcano, facente capo all'imprenditore Santo Versace.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
«Prendiamo atto che le misure di restrizione adottate per un’ulteriore settimana sono sufficienti e proporzionali allo stato attuale del numero dei contagi raccolti secondo le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Marche«.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
L’Archivio Storico della Provincia di Ancona è stato oggetto di un progetto cofinanziato dalla Regione Marche, che testimonia gli albori dell’ente e, in particolare, di due strutture del territorio provinciale quali l’ex Ospedale psichiatrico e la regia Questura di Ancona.
www.provincia.ancona.it
La CNA di Ancona ha analizzato il bilancio previsionale 2021/2023: bene gli investimenti ma mancano ancora alcuni interventi importanti.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.
www.provincia.ancona.it
Ha mostrato un falso passaporto greco: 42enne libanese arrestato dagli agenti della polfer di Ancona durante un controllo a bordo di un treno
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Lunedì 22 e martedì 23 febbraio sarà chiuso al transito dei veicoli il tratto di via Castellaraccia che, dall’incrocio con via Buozzi, porta al cimitero di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Hanno trovato casa negli spazi di piazza Diaz 13 nuove alberature messe a dimora in questi giorni dopo la rimozione di quelli malati.
www.comune.ancona.it
Sabato e domenica in palio 28 titoli italiani indoor. Nella prima giornata in pedana Iapichino (lungo) e Trost (alto). DIRETTA TV su RaiSport sabato dalle 15.20 alle 17.30, STREAMING atletica.tv dalle 9.30.
www.fidalmarche.com
Nell’ambito del progetto “We at Co”, bando pluriennale per l’attività di impresa rivolto ai giovani, questa mattina a Castelfidardo è stata firmata una convenzione tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Laeng-Meucci” e l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Sezione di Ancona). Alla presenza di S.E. Mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di AnconaOsimo, è stato illustrato il progetto a docenti e studenti e, al termine dell’incontro, il dirigente scolastico Angelo Frisoli e il presidente dell’UCID- Sezione di Ancona Giuseppe Palestini hanno firmato la convenzione.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7399 tamponi: 4994 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2665 nello screening con percorso Antigenico) e 2405 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Azienda Ospedaliera di Ancona, al fine di facilitare l’accesso e favorire l’avvicinamento alla struttura da parte di chi ne abbia reale necessità ed urgenza, ha previsto l’istituzione di un’area adibita a “SOSTA BREVE” già attiva dal 16/02/2021.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Sopralluogo mercoledì mattina del sindaco Valeria Mancinelli e degli assessori al Piano Strategico e Bilancio, Ida Simonella, ai Lavori Pubblici, Paolo Manarini e alle Manutenzioni e Partecipazione Democratica, Stefano Foresi agli Archi, all’immobile di via Marconi 36, il primo edificio della zona interessato dal restyling del colonnato. Presenti anche rappresentanti della comunità degli Archi
www.comune.ancona.it
Per la giornata d'esordio erano presenti anche il sindaco Stefania Signorini e il presidente del Gruppo amici per lo sport Tarcisio Pacetti. Tanti gli anziani entrati per chiedere informazioni
www.comune.falconara-marittima.an.it
La complessità dell’emergenza epimediologica soprattutto nella provincia di Ancona, dove i dati dei contagiati registrano un costante aumento, impone alcune riflessioni sulla gestioni degli interventi da mettere in atto.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Terzo appuntamento “in classe” per Corto Dorico rEsiste. Dopo il successo degli incontri online con Valeria Golino e Michele Riondino, un giovane regista apprezzato dalla critica e dal pubblico sarà protagonista, sabato 20 febbraio, de “L’ora di cinema - in classe con…”: Sydney Sibilia.