Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati i titolari della Agroplus, il circolo di Gabella di Montemarciano specializzato nella vendita al dettaglio di animali da cortile, mangimi e attrezzature zootecniche, a riconoscere alcuni prodotti che gli erano stati rubati messi in vendita online.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Violano il coprifuoco per festeggiare un compleanno: nei guai un gruppo di ragazzi, tutti identificati e multati dalla polizia. Uno di loro ha tentato di aggredire gli agenti
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono iniziate sabato mattina le vaccinazioni anti Covid destinate alla popolazione sopra gli 80 anni di età, nell’impianto sportivo Paolinelli in Via Schiavoni alla Baraccola.
www.comune.ancona.it
Iniziativa nazionale "Facciamo luce sul teatro", Quacquarini: "Tra i teatri aderenti non c'è Ancona"
Come cittadino, come membro della Commissione Cultura del Comune di Ancona credo sia importante aderire tutti all’appello dell’Associazione UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo per la mobilitazione) - IN SICUREZZA! – che il 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30 organizza l’iniziativa nazionale “FACCIAMO LUCE SUL TEATRO!”, un presidio nei teatri italiani perché questi luoghi tornino simbolicamente ad essere ciò che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, motori psichici della vita di una comunità.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
Lo hanno chiamato Boss, il primo agnellino nato nel gregge allevato all'interno della Fattoria Barcaglione, ma richiama il programma di recupero dei detenuti, che lo hanno visto nascere (…). Il progetto si è concretizzato alla fine del 2020 quando diversi attori istituzionali e il Gruppo TreValli Cooperlat, con sede a Jesi, si sono coordinati per portare nella Fattoria venti pecore partorienti e creando un piccolo caseificio.
da Trevalli Cooperlat
Salto in lungo strepitoso con il primato mondiale under 20 indoor di Larissa Iapichino che eguaglia il record italiano al coperto di mamma Fiona May. Domani Tamberi e Barontini in diretta RaiSport.
www.fidalmarche.com
Con la partenza dell’immunizzazione di massa degli over 80 inizia il servizio di trasporto gratuito organizzato dall’amministrazione comunale sirolese e dalla Croce Azzurra.
www.comunesirolo.an.it
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I dati relativi all'andamento dell'epidemia di coronavirus in ogni Comune, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
CGIL CISL UIL confederali di Falconara esprimono grande preoccupazione per il focolaio di covid-19 che si è generato all’interno del Centro Bignamini (Fondazione Don Gnocchi) di Falconara, di cui si è avuta notizia nelle scorse ore.
da Cgil Cisl Uil
Falconara è il Comune con il minor tasso medio di incidenza del Covid-19 della provincia di Ancona
www.comune.falconara-marittima.an.it
Quattro mesi dopo la rapina viene identificata e denunciata. Nei guai una 64enne del luogo grazie ai Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tremila euro in contanti nel garage vicino, ma anche una serra di marijuana nella camera da letto. Sono questi alcuni elementi che hanno fatto scattare la denuncia per un 24enne anconetano
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
«Prendiamo atto che le misure di restrizione adottate per un’ulteriore settimana sono sufficienti e proporzionali allo stato attuale del numero dei contagi raccolti secondo le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Marche«.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
La GGG Holding, società controllata dall'imprenditore Giorgio Girondi, informa, in una nota ufficiale, che dismetterà progressivamente la propria partecipazione in Banca del Fucino, secondo un piano concordato coi vertici della banca stessa. Mentre entreranno TXT e-Solutions, Angelini Partecipazioni Finanziarie, e Vulcano, facente capo all'imprenditore Santo Versace.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
L’Archivio Storico della Provincia di Ancona è stato oggetto di un progetto cofinanziato dalla Regione Marche, che testimonia gli albori dell’ente e, in particolare, di due strutture del territorio provinciale quali l’ex Ospedale psichiatrico e la regia Questura di Ancona.
www.provincia.ancona.it
La CNA di Ancona ha analizzato il bilancio previsionale 2021/2023: bene gli investimenti ma mancano ancora alcuni interventi importanti.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Consiglio Provinciale nella seduta di giovedì 18 febbraio ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2021/2023. Aspetto positivo del bilancio, in continuità con lo scorso anno, sono i nuovi investimenti in viabilità ed edilizia scolastica per un totale di 19.710.588,59 euro per il 2021, 9.949.200 euro per il 2022 e 6.417.830,25 euro per il 2023, finanziati con trasferimenti soprattutto dallo Stato, alienazioni, avanzo vincolato e nuovi mutui per 2,5 milioni di euro, destinati questi ultimi all’edilizia scolastica.
www.provincia.ancona.it
Ha mostrato un falso passaporto greco: 42enne libanese arrestato dagli agenti della polfer di Ancona durante un controllo a bordo di un treno
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Lunedì 22 e martedì 23 febbraio sarà chiuso al transito dei veicoli il tratto di via Castellaraccia che, dall’incrocio con via Buozzi, porta al cimitero di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it