Dato lo stato di emergenza epidemiologica da Covid 19, a tutela della salute pubblica, il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ha emesso una ordinanza che limita la fruizione degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande situati in area portuale esclusivamente ai viaggiatori muniti di titolo di viaggio nelle sole giornate di imbarco e di sbarco.
www.comune.ancona.it
Sulla base dei dati epidemiologici del fine settimana, che hanno determinato la necessità di adottare conseguenti misure restrittive da parte della Regione Marche in merito ad una serie di Comuni (dalla fascia gialla a quella arancione), non si configura al momento la necessità di una chiusura generalizzata delle scuole di Ancona.
www.comune.ancona.it
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1047 tamponi: 524 nel percorso nuove diagnosi (di cui 87 nello screening con percorso Antigenico) e 523 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Le scriventi Segreterie Provinciali UIL FPL e FSI USAE si fanno porta voci del personale dipendente stanco deluso ed arrabbiato che con spirito di altruismo ha affrontato sia la prima che la seconda fase della pandemia derivante dal COVID e si sente stanco, arrabbiato e deluso di essere preso in giro da questa Direzione AV 2 ASUR in primis.
Incendio nella tarda serata di lunedì a Marina Dorica, in fiamme alcuni capanni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Invitato a questo secondo appuntamento della rassegna “La voce specchio dell’anima”, organizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con gli Amici della Lirica Franco Corelli di Ancona, è un noto esperto d'opera: Alberto Mattioli
www.museoomero.it
Controlli serrati delle forze dell'ordine nel fine settimana nel territorio di Ancona e provincia per verificare il rispetto della normativa per il contenimento del coronavirus
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Partito Democratico di Ancona e il Gruppo consiliare PD Ancona promuovono la raccolta di firme per la Legge di Iniziativa Popolare contro la propaganda nazista e fascista.
Ancona
Gimbo senza limiti: al primo tentativo salta un centimetro in più del 2,34 di Torun ed è il leader mondiale 2021, in un'edizione strepitosa degli Assoluti indoor di Ancona. L’ottocentista al quinto titolo consecutivo con il personale.
www.fidalmarche.com
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati i titolari della Agroplus, il circolo di Gabella di Montemarciano specializzato nella vendita al dettaglio di animali da cortile, mangimi e attrezzature zootecniche, a riconoscere alcuni prodotti che gli erano stati rubati messi in vendita online.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5876 tamponi: 4087 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2123 nello screening con percorso Antigenico) e 1789 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Violano il coprifuoco per festeggiare un compleanno: nei guai un gruppo di ragazzi, tutti identificati e multati dalla polizia. Uno di loro ha tentato di aggredire gli agenti
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono iniziate sabato mattina le vaccinazioni anti Covid destinate alla popolazione sopra gli 80 anni di età, nell’impianto sportivo Paolinelli in Via Schiavoni alla Baraccola.
www.comune.ancona.it
Iniziativa nazionale "Facciamo luce sul teatro", Quacquarini: "Tra i teatri aderenti non c'è Ancona"
Come cittadino, come membro della Commissione Cultura del Comune di Ancona credo sia importante aderire tutti all’appello dell’Associazione UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo per la mobilitazione) - IN SICUREZZA! – che il 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30 organizza l’iniziativa nazionale “FACCIAMO LUCE SUL TEATRO!”, un presidio nei teatri italiani perché questi luoghi tornino simbolicamente ad essere ciò che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, motori psichici della vita di una comunità.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
Lo hanno chiamato Boss, il primo agnellino nato nel gregge allevato all'interno della Fattoria Barcaglione, ma richiama il programma di recupero dei detenuti, che lo hanno visto nascere (…). Il progetto si è concretizzato alla fine del 2020 quando diversi attori istituzionali e il Gruppo TreValli Cooperlat, con sede a Jesi, si sono coordinati per portare nella Fattoria venti pecore partorienti e creando un piccolo caseificio.
da Trevalli Cooperlat
Salto in lungo strepitoso con il primato mondiale under 20 indoor di Larissa Iapichino che eguaglia il record italiano al coperto di mamma Fiona May. Domani Tamberi e Barontini in diretta RaiSport.
www.fidalmarche.com
Con la partenza dell’immunizzazione di massa degli over 80 inizia il servizio di trasporto gratuito organizzato dall’amministrazione comunale sirolese e dalla Croce Azzurra.
www.comunesirolo.an.it
"Ho appena sentito il Ministro e vi confermo che anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla. Raccomando sempre la massima attenzione e il rispetto delle regole anticontagio".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5145 tamponi: 3127 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1082 nello screening con percorso Antigenico) e 2018 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I dati relativi all'andamento dell'epidemia di coronavirus in ogni Comune, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 547 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, la metà, 276, in provincia di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni