IN EVIDENZA
I marchigiani discriminano le donne? Il 43% condivide almeno uno stereotipo di genere
Il 43% dei marchigiani condivide almeno uno stereotipo sui ruoli di genere. I preconcetti più diffusi sono tre: "per l’uomo, più che per la donna, è molto importante avere successo nel lavoro”, con il quale concorda il 24% degli intervistati; "gli uomini sono meno adatti a occuparsi delle faccende domestiche” condiviso dal 23%, “è soprattutto l'uomo a dover provvedere alle necessità economiche della famiglia", approvato dal 20%.Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Metti una domenica sera due passi a Portonovo... peccato che non erano residenti in zona ma che erano arrivati fin li in auto per fare attività motoria. Questa però è consentita ora solo in prossimità della propria abitazione.
www.comune.ancona.it
Dal Cardeto alla Cittadella, da sabato le aree verdi della città sono chiuse per scongiurare il rischio assembramenti. Non mancano però le polemiche e le critiche per la decisione presa dall'amministrazione comunale senza un'ordinanza del sindaco
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono tanti, sparsi in Italia e nel resto del mondo, i ponti progettati dall’ingegnere Riccardo Morandi e realizzati tra il secondo dopoguerra e gli anni Ottanta, alcuni diventati veri e propri simboli o loro malgrado protagonisti di tristi pagine di cronaca, come il viadotto sul Polcevera crollato per un cedimento strutturale nel 2018 provocando 43 morti e centinaia di sfollati.
Da Club Rotary Ancona Conero
Con le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti il Partito Democratico si trova ora ad un bivio. Cambiare o morire. Deve decidere cosa essere, darsi un’identità precisa e non navigare più nell’incertezza delle correnti. Bisogna ristabilire la nostra collocazione nel panorama politico italiano. Iniziare a guardare alla realtà e a comprenderla per disegnare il futuro, un futuro che si avvicina a grosse falcate.
da Giovani Democratici
Provincia di Ancona
Era previsto, ma adesso è ufficiale. La provincia di Pesaro Urbino e quella di Fermo stanno per tornare in zona rossa. Tra i primi a comunicarlo il sindaco di Fano Massimo Seri. Ironia della sorte, l’annuncio è arrivato esattamente un anno dopo il primo ingresso in zona rossa per il nostro territorio a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il Questore di Ancona, Giancarlo Pallini, e la Presidente della locale associazione “Donne e Giustizia”, Roberta Montenovo, hanno rinnovato il protocollo d’intesa per la realizzazione di una rete di collaborazione a difesa delle vittime di violenza di genere.
di Redazione
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il progetto di educazione ambientale del WWF Italia e Ministero della Transizione Ecologica realizzato nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale (AERCA) delle Marche in collaborazione con la Riserva Ripa Bianca e con il contributo del Ministero dell’Ambiente. Sarà realizzato in 9 Comuni della provincia di Ancona.
www.riservaripabianca.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Operazione antidroga della Squadra mobile della questura di Ancona: arrestato un ex commerciante tunisino di 56 anni da anni residente in città
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Così come lo scorso anno gli operatori di AnconAmbiente in accordo con il Comune di Ancona hanno avviato le misure di contrasto per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 con una serie di servizi di sanificazione straordinaria delle aree adiacenti ed immediatamente prospicienti agli ingressi dei mercati comunali.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Resta attivo anche in zona rossa lo sportello del Centro Pergoli rivolto agli anziani che hanno bisogno di aiuto per prenotare online la vaccinazione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Agli Europei indoor di Torun, in Polonia, si ferma in semifinale la corsa dei due atleti marchigiani sugli 800 metri: Eleonora Vandi e Simone Barontini.
www.fidalmarche.com
Incertezza è la parola che più caratterizza questo momento storico. Salute, lavoro, norme: per combattere la confusione e lo scoramento, Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro Urbino lancia due ulteriori strumenti: una nuova task force e un numero verde, dedicati a imprese e cittadini.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
“Lavoratrici contro Covid: 8 storie di resilienza per l’8 marzo”: questo il nome del progetto multimediale che l’ANMIL ha realizzato per promuovere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, in vista della Giornata internazionale della donna
www.anmil.it
Webinar online in occasione della Festa della Donna. La Provincia di Ancona, sostenitrice delle pari opportunità, invita all’incontro online dal titolo “Il ruolo della Consigliera di parità e le nuove sfide per l’uguaglianza di genere”. L’appuntamento è per domani, lunedì 8 marzo alle ore 10, sulla piattaforma Gotomeeting.
www.provincia.ancona.it
Gimbo supera quota 2,35 ma è battuto dal bielorusso Maksim Nedasekau (2,37) al termine di un confronto epico a Torun: “Finale europea che vale quanto una finale olimpica. Si impara sempre”
www.fidalmarche.com
Nell’ultimo anno, il nostro stile di vita si è sensibilmente modificato: abbiamo per esempio cominciato ad abitare le nostre case differente, vivendola per momenti sempre più lunghi e cercando di sfruttare ogni suo centimetro quadrato. Tuttavia anche prima di questo cambiamento ci eravamo resi conto del fatto che ci sono azioni e routine che creano benessere e spazio mentale.
di Redazione
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it