Lunedì 15 abbiamo partecipato al Consiglio comunale aperto del Comune di Ancona sul Commercio in cui sono state avanzate alcune, poche, proposte che riteniamo condivisibili e che vorremmo venissero attuate in tempi brevi. Con quella concretezza di cui ora c'è assoluta necessità.
Baristi e ristoratori delle Marche
E’ vietato fino al 6 aprile l’accesso ai parchi Kennedy e Unicef, per prevenire la possibilità di assembramenti in entrambe le aree verdi. Lo stabilisce l’ordinanza sindacale 22 firmata martedì 16 marzo alla luce della situazione epidemiologica di Falconara, ancora critica.
Nuovo record personale per Eugenio Vecchietti: il ventiduenne nuotatore anconetano della Vela Nuoto Ancona, già qualificato per i prossimi Campionati Italiani primaverili, in programma dal 31 marzo al 3 aprile prossimi allo Stadio del Nuoto di Riccione, si prepara a suon di "personal best".
da Vela Nuoto Ancona
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
"E’ con grande orgoglio che ho appreso del record mondiale conquistato dalla giovane Nicole Andreatini, dell’associazione Arcieri ‘Il Falco’". Così il sindaco Stefania Signorini ha commentato i risultati ottenuti dall’associazione sportiva falconarese, attiva sul territorio da 40 anni.
La giunta riunita questa mattina a Palazzo del Popolo ha approvato la progettualità per il nuovo bando periferie, con cui il Comune parteciperà a una strategia interministeriale di rigenerazione urbana per ottenere ulteriori finanziamenti da dedicare ai progetti per la riqualificazione della “seconda Ancona” e in particolare di Piazza d'Armi, del quartierino ex Iacp, dell’ex Mattatoio di Vallemiano.
È passato un anno da quando la pandemia ha colpito indistintamente la salute di tutti. Siamo baristi e ristoratori Marchigiani, siamo imprenditori stremati con piccole attività danneggiate da una grande crisi. Comprendiamo a pieno le criticità del momento e vorremmo presentarvi quelle che ci riguardano.
Baristi e ristoratori delle Marche
ANCoS Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino organizza per martedì 16 marzo alle ore 18,30 un webinar di approfondimento su “L’evoluzione degli enti del Terzo Settore” per consentire alle Associazioni ed enti interessati di approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio tutte le principali novità della riforma.
Con la firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domenica 15 marzo è entrato in vigore il Decreto Legge che introduce nuove regole per il contenimento del Covid19. Tra le novità principali la "soppressione" temporanea delle zone gialle e una zona rossa unitaria per le festività pasquali dal 3 al 5 aprile.
“Le scomposte accuse ai Comuni di Jesi e Fabriano di fare strumentalità politica sul piano d’ambito dei rifiuti sono solo l’ultimo disperato tentativo di Valeria Mancinelli di mascherare la propria assoluta inadeguatezza ad essere quel punto di riferimento del territorio come da un sindaco del capoluogo ci si dovrebbe auspicare”.
Teenformo è l’attività online realizzata da un gruppo di giovani della Parrocchia di Pietralacroce che nasce come servizio di informazione, sviluppato interamente dagli adolescenti partecipanti, per portare all’attenzione di tutti, specialmente dei più giovani, tanti fatti che accadono nel mondo e che sono ignorati dai canali di comunicazione ufficiali.
E’ entrato in funzione nella mattinata di sabato 13 marzo il nuovo semaforo intelligente di Case Unrra, all’incrocio tra via Marconi e via Parini, studiato per evitare le immissioni azzardate lungo la principale strada del quartiere e per garantire l’attraversamento dei pedoni in sicurezza.