Sono 139 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' stato inaugurato sabato il nuovo parcheggio riqualificato della contrada San Lorenzo di Sirolo.
www.comunesirolo.an.it
Il servizio partirà a fine settembre, gli incontri divulgativi con i residenti sono previsti in data 13 e 15 settembre 2021
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Ruba un telefonino lasciato incustodito dalla proprietaria, nei guai una turista belga di 54 anni.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Pianificare un trasloco nel modo migliore non è mai semplice; è un'attività improvvisa il più delle volte, dettata da necessità lavorative o di carattere logistico, viene affrontata sempre con un po' di timore, perché ci si chiede se si riuscirà a fare tutto bene, se si potranno trasportare tutti i propri averi in modo semplice e soprattutto con poca spesa.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso diagnostico (di cui 587 tamponi antigenici) e 1.223 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 171 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Federazione Regionale di Europa Verde sostiene da sempre la necessità di rafforzare e ampliare il sistema delle aree naturali protette della nostra Regione, di quelle terrestri e in particolare di quelle marine, di cui le Marche sono sprovviste nonostante la presenza di luoghi di eccezionale valore naturalistico e ambientale come il mare del Conero, e come il mare che bagna la riserva naturale della Sentina.
Da Adriano Cardogna
Europa Verde Marche
"Andiamo in rete", presentato il nuovo protocollo d’Intesa per lo sviluppo di attività sportive e di inclusione sociale per i ragazzi. Coinvolte Università Politecnica delle Marche, Confartigianato, l’Ancona-Matelica, CUS Ancona e ANCoS Confartigianato Persone
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Al festival di Civitanova dedicato alle due ruote il racconto della buona prassi della polizia locale in e-bike del Comando di Ancona
www.comune.ancona.it
Poco dopo le 10 di giovedì 2 settembre la linea telefonica Vodafone ha iniziato a dare problemi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.958 tamponi: 1.620 nel percorso diagnostico (di cui 608 tamponi antigenici) e 1.338 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono chiuse da pochi giorni le iscrizioni al primo concorso di homebrewing di “In bocca al luppolo”, il Festival delle birre Artigianali e Agricole promosso da CNA e Slow Food Ancona e dalla CCIAA delle Marche (dal 3 al 5 settembre in Corso Garibaldi ad Ancona).
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Scattano nuovi sequestri di veicoli senza copertura assicurativa durante i controlli della polizia locale di Falconara lungo le strade e nelle aree di sosta del territorio.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Provincia di Ancona beneficerà dell’attività di supporto e consulenza di CDP (Cassa Deposito e Prestiti).
www.provincia.ancona.it
La pandemia che stiamo affrontando è una delle più grandi tragedie che l’umanità ha vissuto dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. È ormai accertato che l'unico modo per porvi fine e poter così tornare alla normalità, sia attraverso una vaccinazione somministrata a più persone possibili.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.277 tamponi: 1.611 nel percorso diagnostico (di cui 566 tamponi antigenici) e 1.666 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da Civitanova al cuore dell’economia mondiale, con Ancona come trampolino di lancio. Un grande onore per le Marche ospitare uno dei tre hub satellite del Forum Ambrosetti, il più importante think tank italiano (europeo?) per quanto riguarda politica, economia e ambiente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it