Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.813 tamponi: 3.219 nel percorso diagnostico (di cui 2.250 tamponi antigenici) e 1.594 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un'occasione in più per lo sport cittadino con la proposta di FITeT Marche, che sabato 4 settembre ha organizzato al campo rugby Nelson Mandela la tappa anconetana del Ping Pong Tour 2021, offrendo a oltre 100 partecipanti la possibilità di conoscere il tennistavolo o di cimentarsi in una serie di tornei dedicati a varie categorie.
www.comune.ancona.it
L’iniziativa toccherà i principali quartieri. L’obiettivo è recuperare il rapporto diretto con la città dopo mesi di grandi restrizioni. Gli incontri saranno all’aperto nel rispetto delle norme anti-contagio
www.comune.falconara-marittima.an.it
I nuovi casi rilevati nelle Marche sono diminuiti questa settimana, nonostante siano stati eseguiti molti più tamponi. Scendono anche i ricoveri. Al contrario aumentano i ricoveri in terapia intensiva e triplicano i decessi. La campagna vaccinale è sempre al minimo, ma in leggera ripresa rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La barca inizia ad affondare, soccorso in mare per due turisti nella zona del Passetto ad Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.163 tamponi: 631 nel percorso diagnostico (di cui 355 tamponi antigenici) e 532 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da questa settimana, anche nella nostra provincia, avrà inizio MArCHESTORIE, festival itinerante promosso dalla Regione Marche. Un’occasione per conoscere e riscoprire il territorio marchigiano, nel suo intreccio di storie, tradizioni e cultura.
da Marco Ausili
Consigliere regionale Fratelli d'Italia
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Quella di venerdì a Roma alla Sala degli Onori al Coni è stata una giornata da incorniciare per il Cus Ancona, che ha ricevuto dalle mani del presidente Luca Bergamini il premio per la vittoria del campionato di serie B ma anche un riconoscimento per il titolo regionale vinto dalla formazione di Alessio Santilli.
Dal CUS Ancona
Sono 139 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' stato inaugurato sabato il nuovo parcheggio riqualificato della contrada San Lorenzo di Sirolo.
www.comunesirolo.an.it
Il servizio partirà a fine settembre, gli incontri divulgativi con i residenti sono previsti in data 13 e 15 settembre 2021
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Ruba un telefonino lasciato incustodito dalla proprietaria, nei guai una turista belga di 54 anni.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Pianificare un trasloco nel modo migliore non è mai semplice; è un'attività improvvisa il più delle volte, dettata da necessità lavorative o di carattere logistico, viene affrontata sempre con un po' di timore, perché ci si chiede se si riuscirà a fare tutto bene, se si potranno trasportare tutti i propri averi in modo semplice e soprattutto con poca spesa.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso diagnostico (di cui 587 tamponi antigenici) e 1.223 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 171 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni