Viveva in condizioni igienico-sanitarie pessime, in un appartamento colmo di oggetti e rifiuti: soccorsa ad Ancona una accumulatrice seriale di 77 anni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.156 tamponi: 2.453 nel percorso diagnostico (di cui 1.418 tamponi antigenici) e 1.703 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono svolti a Rimini, dal 9 al 25 luglio 2021, i Campionati italiani FIDS (sigla che sta per “Federazione Italiana Danza Sportiva”, l’unica Federazione di Danza Sportiva riconosciuta dal CONI) che hanno visto sfidarsi coppie, singoli, gruppi e duo provenienti da tutte le regioni d’Italia.
da Asd MaMo Dance
S’inaugura il prossimo 9 settembre, alla Galleria d'Arte Puccini di Via Matteotti 31/A ad Ancona, una mostra di opere di Claudio Cintoli, noto artista marchigiano, autore straordinariamente libero, autonomo, al tempo stesso trasversale e protagonista (anticipatore a volte), di tutti i vari movimenti delle neo - avanguardie tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Da Galleria d'Arte Puccini
Manuela Carloni è stata eletta, all’unanimità, dal nuovo direttivo Presidente provinciale di AUSER Ancona, associazione di volontariato che opera a favore degli anziani. Subentra a Sergio Gradara.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Dal nido alla maturità, giornata dedicata al mondo della scuola da parte dell'amministrazione comunale
www.comune.ancona.it
Domenica si è chiusa la 5° edizione del Festival delle birre artigianali e agricole “In bocca al luppolo”, organizzato da CNA Agroalimentare di Ancona, Slow Food condotta di Ancona e CCIAA delle Marche con il patrocinio del Comune di Ancona.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
L’evento è la tappa falconarese di ‘Borghi Aperti’, la rassegna promossa dall’associazione Noi Marche per promuovere i territori dei 28 Comuni aderenti
www.comune.falconara-marittima.an.it
All'interno delle manifestazioni del Comune di Ancona per Corelli100, con il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e con la collaborazione degli Amici del Teatro delle Muse, giovedì 9 settembre alle 21 alla Corte della Mole Vanvitelliana è in programma un evento speciale che restituirà ad Ancona, città di origine del tenore, la sua prospettiva nazionale e internazionale.
www.comune.ancona.it
Piccole molecole organiche (piccoli peptidi e RNA a doppio filamento) possono rappresentare una valida alternativa all’utilizzo di fungicidi convenzionali utilizzati in agricoltura: ecco i risultati di una ricerca coordinata dalla Statale di Milano, pubblicata di recente su Trends in Biotechnology, rivista del gruppo Cell.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nell’ambito della nona edizione della rassegna promossa dall’Università per la Pace, con il patrocinio di Consiglio regionale e Regione Marche, in programma il 12 settembre un incontro pubblico sui temi dell’amicizia e della fraternità, mentre martedì 14 è in calendario un concerto d’organo. Gli eventi si terranno rispettivamente nel piazzale antistante e all'interno della Cattedrale di San Ciriaco
da Consiglio Regione Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.813 tamponi: 3.219 nel percorso diagnostico (di cui 2.250 tamponi antigenici) e 1.594 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un'occasione in più per lo sport cittadino con la proposta di FITeT Marche, che sabato 4 settembre ha organizzato al campo rugby Nelson Mandela la tappa anconetana del Ping Pong Tour 2021, offrendo a oltre 100 partecipanti la possibilità di conoscere il tennistavolo o di cimentarsi in una serie di tornei dedicati a varie categorie.
www.comune.ancona.it
L’iniziativa toccherà i principali quartieri. L’obiettivo è recuperare il rapporto diretto con la città dopo mesi di grandi restrizioni. Gli incontri saranno all’aperto nel rispetto delle norme anti-contagio
www.comune.falconara-marittima.an.it
I nuovi casi rilevati nelle Marche sono diminuiti questa settimana, nonostante siano stati eseguiti molti più tamponi. Scendono anche i ricoveri. Al contrario aumentano i ricoveri in terapia intensiva e triplicano i decessi. La campagna vaccinale è sempre al minimo, ma in leggera ripresa rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La barca inizia ad affondare, soccorso in mare per due turisti nella zona del Passetto ad Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.163 tamponi: 631 nel percorso diagnostico (di cui 355 tamponi antigenici) e 532 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da questa settimana, anche nella nostra provincia, avrà inizio MArCHESTORIE, festival itinerante promosso dalla Regione Marche. Un’occasione per conoscere e riscoprire il territorio marchigiano, nel suo intreccio di storie, tradizioni e cultura.
da Marco Ausili
Consigliere regionale Fratelli d'Italia