contatore accessi free

IN EVIDENZA

Trasformare i fondi dell'Europa in economia reale. CNA lancia il servizio "Bandi Europa 2021- 2027"

"Un treno che le nostre imprese non possono permettersi di perdere. Per questo abbiamo messo in campo una locomotiva!" Con queste parola Giacomo Mugianesi, responsabile del Credito di CNA Ancona, presenta il nuovo servizio di CNA dedicato alle imprese delle Marche. Un progetto dal titolo esplicativo "Bandi Europa 2021-2027" e che ha l'obiettivo di trasformare gli ingenti fondi previsti dalla programmazione FESR 21-27 in sviluppo concreto e in progetti reali.

10 settembre 2021








...

Quando potremo abbassare i toni e i riflettori sull’Inrca? Purtroppo, questo tempo è ancora lontano e solo le dimissioni del Direttore Generale Genga, potranno ridare speranza in un futuro diverso per l’ospedale Anconetano e l’Inrca tutta.





...

Si è tenuta giovedì mattina la cerimonia di consegna del murale che il Rotary Club Ancona 25-35 ha donato al reparto di rianimazione dell’Ospedale Salesi in occasione delle celebrazioni per i dieci anni dalla costituzione del Club.



...

I ragazzi e le ragazze di Fridays For Future torneranno in piazza il 24 settembre 2021 per richiedere una rapida azione per il clima da parte dei leader mondiali, in particolare dei politici del Nord del mondo.







...

Alcune campagne di marketing hanno fatto la storia. Per il loro slogan, per le immagini, per la storia che hanno raccontato.
Analizziamo alcune grandi campagne pubblicitarie.


...

Anno dopo anno sono aumentati sempre di più brand e prodotti di make-up bio, aprendo un settore di mercato nuovo che è cresciuto esponenzialmente nel tempo. Ma perché scegliere un cosmetico bio?


9 settembre 2021



...

L’Associazione Culturale Galleria Puccini di via Bernabei nacque nel 2010 su iniziativa di Paolo Benvenuti, direttore artistico dell'AMIA, che voleva far rivivere la storica Galleria Puccini e che subito dopo, per motivi personali, ha abbandonato.


...

Si sono svolti a Rimini, dal 9 al 25 luglio 2021, i Campionati italiani FIDS (sigla che sta per “Federazione Italiana Danza Sportiva”, l’unica Federazione di Danza Sportiva riconosciuta dal CONI) che hanno visto sfidarsi coppie, singoli, gruppi e duo provenienti da tutte le regioni d’Italia.


...

S’inaugura il prossimo 9 settembre, alla Galleria d'Arte Puccini di Via Matteotti 31/A ad Ancona, una mostra di opere di Claudio Cintoli, noto artista marchigiano, autore straordinariamente libero, autonomo, al tempo stesso trasversale e protagonista (anticipatore a volte), di tutti i vari movimenti delle neo - avanguardie tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.


...

Al Festival del cinema di Venezia il cortometraggio "Preghiera della sera" con Filippo Timi e l'anconetana Lucia Mascino, coprodotto da Marche Teatro e sostenuto da Comune di Ancona e Regione Marche


...

Manuela Carloni  è stata eletta, all’unanimità, dal nuovo direttivo  Presidente provinciale di AUSER Ancona, associazione di volontariato che opera a favore degli anziani. Subentra a Sergio Gradara.








...

All'interno delle manifestazioni del Comune di Ancona per Corelli100, con il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e con la collaborazione degli Amici del Teatro delle Muse, giovedì 9 settembre alle 21 alla Corte della Mole Vanvitelliana è in programma un evento speciale che restituirà ad Ancona, città di origine del tenore, la sua prospettiva nazionale e internazionale.


...

Piccole molecole organiche (piccoli peptidi e RNA a doppio filamento) possono rappresentare una valida alternativa all’utilizzo di fungicidi convenzionali utilizzati in agricoltura: ecco i risultati di una ricerca coordinata dalla Statale di Milano, pubblicata di recente su Trends in Biotechnology, rivista del gruppo Cell.