Quando potremo abbassare i toni e i riflettori sull’Inrca? Purtroppo, questo tempo è ancora lontano e solo le dimissioni del Direttore Generale Genga, potranno ridare speranza in un futuro diverso per l’ospedale Anconetano e l’Inrca tutta.
Teresa Stefania Dai Prà Commissario Comunale Forza Italia Ancona
In Italia la legge sulla marijuana legale è entrata in vigore a gennaio 2017, e stabilisce la legalità di coltivazione della canapa sativa depotenziata, ovvero geneticamente modificata affinché le quantità di THC siano inferiori allo 0,5%.
di Redazione
Si sono svolti a Rimini, dal 9 al 25 luglio 2021, i Campionati italiani FIDS (sigla che sta per “Federazione Italiana Danza Sportiva”, l’unica Federazione di Danza Sportiva riconosciuta dal CONI) che hanno visto sfidarsi coppie, singoli, gruppi e duo provenienti da tutte le regioni d’Italia.
da Asd MaMo Dance
S’inaugura il prossimo 9 settembre, alla Galleria d'Arte Puccini di Via Matteotti 31/A ad Ancona, una mostra di opere di Claudio Cintoli, noto artista marchigiano, autore straordinariamente libero, autonomo, al tempo stesso trasversale e protagonista (anticipatore a volte), di tutti i vari movimenti delle neo - avanguardie tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Da Galleria d'Arte Puccini
All'interno delle manifestazioni del Comune di Ancona per Corelli100, con il patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 e con la collaborazione degli Amici del Teatro delle Muse, giovedì 9 settembre alle 21 alla Corte della Mole Vanvitelliana è in programma un evento speciale che restituirà ad Ancona, città di origine del tenore, la sua prospettiva nazionale e internazionale.
Piccole molecole organiche (piccoli peptidi e RNA a doppio filamento) possono rappresentare una valida alternativa all’utilizzo di fungicidi convenzionali utilizzati in agricoltura: ecco i risultati di una ricerca coordinata dalla Statale di Milano, pubblicata di recente su Trends in Biotechnology, rivista del gruppo Cell.
dall'Università Politecnica delle Marche