Il 17 e il 18 settembre dalle 21 il quartiere di Palombina Vecchia diventerà il palcoscenico per una serata di arte di strada, spettacoli e divertimento, con un ricco programma artistico che va dal nuovo circo con acrobatica aerea e giocoleria fino alla magia delle marionette in una location particolare come il parcheggio delle scuole Aldo Moro e la sua pineta
Non passa giorno senza che qualche lettore mi chieda come i numeri dei nuovi casi, dei ricoveri in ospedale o in terapia intensiva o dei decessi siano divisi tra vaccinati o non vaccinati. Purtroppo la Regione Marche non fornisce quei dati.
Ma nelle provincie marchigiane la percentuale di chi si è vaccinato è molto varia, e possiamo confrontare questi dati con quelli dei contagi ogni 100.000 abitanti.
di Michele Pinto
Movida ancora "sfrenata" sulla spiaggia di velluto per il secondo week end di settembre. Complice il tempo ancora clemente, i lungomare Marconi e Alighieri sono stati presi d'assalto sabato sera fino a tardi. E purtroppo non sono mancati gli eccessi alcolici che hanno coinvolto giovanissimi.
di Giulia Mancinelli
L'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, inserisce Camerano, nel "Best practice of local authorities on SDG" che raccoglie tutte le buone pratiche dei Comuni Italiani che si stanno impegnando nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
da Costantino Renato
Sono cominciati i lavori di rifacimento dell'asfalto nel tratto di via Montagnola di competenza del Comune di Ancona, compreso tra la curva che precede il tratto antistante alla scuola Collodi-Socciarelli fino all'incrocio del Pinocchio (Via Montagnola-via Maggini- via Pontelungo).
L’ente mette a disposizione la refezione scolastica dal 15 settembre. Tra le novità, la ristrutturazione dell’istituto Gesù Bambino che ospiterà i bambini della Leopardi, l’arrivo del dirigente Fabio Rustici e la reggenza del comprensivo Centro affidata a Rosa Martino