Domenica 12 settembre, in piazza della Libertà a Castelferretti, i pittori amatoriali si sono cimentati nella seconda edizione di ‘Arte in piazza ad occhi bendati’, iniziativa artistica nata e guidata dal noto Maestro Sandro Carloni, castelfrettese doc, in collaborazione col Comune di Falconara e l'associazione Pro-Castelferretti, allestita grazie ai volontari della parrocchia di Sant’Andrea.
Dal 17 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione di “AlfaBeta, il codice, il segno, il significato” dedicata a “Il Viaggio dell’Eroe. Il drago, la fanciulla, il tesoro, il regno”. Una rassegna di arte, grafica, grafia, psicologia, mitologia, retorica e informazione sull’essere Eroi del nostro tempo
da Organizzatori
«I migliori auguri per un buon anno scolastico, in presenza e in sicurezza, a tutta la popolazione scolastica, a tutto il corpo docente, ai giovani perché trovino la possibilità di crescere ed esprimere tutte le loro potenzialità, garanzia del loro futuro, delle loro famiglie e della comunità tutta», il messaggio di augurio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni in occasione dell’inizio dell’a.s. 2021/2022.
Nessuna criticità nel trasporto pubblico locale (scuole superiori), di competenza della Regione; problemi in quello scolastico, non gestito dalla Regione, a seguito della mancata attivazione del servizio da parte della società Tundo, che a meno di 12 ora dall’avvio del nuovo anno scolastico, aveva comunicato la propria impossibilità a garantire i collegamenti nei 22 comuni di competenza, a seguito di aggiudicazione con gara d’appalto.
"Dopo aver portato avanti il Progetto di censimento fotografico della comunità del paese di Castel d’Emilio (Agugliano) per tutto l'inverno 2020/21 con l'arrivo delle belle giornate di primavera ho deciso di tirare le somme e fermarmi. La fase di ricognizione fotografica era giunta a buon punto.
Da Max Guidobaldi
“La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire” è il titolo del convegno regionale, giunto alla sua IX edizione, organizzato dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona in collaborazione con l'Università Politecnica della Marche e la FIASO, che si terrà giovedì 16 settembre 2021 presso l’Aula Montessori della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona.
Quello di Elena Altamura, che nelle scorse settimane ha salutato la Vela Ancona per approdare al Verona, è stato un passo importante, che l'ha portata a concludere, almeno per ora, l'esperienza anconetana, per lei nata e cresciuta nelle file della Vela Ancona, per aprire le porte alla nuova avventura veronese.
da Vela Nuoto Ancona
Il 17 e il 18 settembre dalle 21 il quartiere di Palombina Vecchia diventerà il palcoscenico per una serata di arte di strada, spettacoli e divertimento, con un ricco programma artistico che va dal nuovo circo con acrobatica aerea e giocoleria fino alla magia delle marionette in una location particolare come il parcheggio delle scuole Aldo Moro e la sua pineta