contatore accessi free

IN EVIDENZA

Le finestre cadono durante le operazioni di scarico. Feriti due operai

I due lavoratori stavano operando delle operazioni di scarico materiale da un furgone in Viale della Vittoria, quando tentando di impedire la caduta di una finestra da montare rimanevano entrambi feriti

17 settembre 2021


...

Presentato giovedì mattina la prossima edizione del festival KUM! Che si terrà da venerdì 15 a domenica 17 ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Federico Leoni: “I cantieri rappresentano lo spirito pratico di questa edizione”. Il Sindaco Mancinelli: “KUM festival che fa crescere il territorio. Espressione di empatia”.



...

Alle ore 16 di oggi è stata riaperta la seconda carreggiata sotto il ponte di via XXV Aprile, direzione Piano San Lazzaro, che ora è quindi transitabile normalmente da entrambi i lati.





...

E’ atteso in questi giorni l’arrivo a Falconara di una famiglia afgana di tre persone, che sarà ospitata attraverso il progetto ‘Sistema accoglienza integrazione’ (Sai, ex Sprar) dell’Azienda di servizi alla persona dell’Ambito 9, cui Falconara aderisce insieme all’Ambito territoriale sociale 12.






...

Si chiude il sipario sulla prima edizione di MArCHESTORIE. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.



...

Viene coniugato il vantaggio di una proposta orientata alla forte competitività dei prezzi con la cura verso le necessità del singolo cliente, con l’aggiunta di una serie di prerogative esclusive proprie dell’esperienza online di www.trivellato.it: come la possibilità di prenotazione dell’auto nello spazio di qualche click.




...

L'assessore allo Sport Andrea Guidotti ha ricevuto di prima mattina davanti alla sede municipale i partecipanti al BikeLifeTour #solocosebelle'', patrocinato dal Coni, dalla Federazione Ciclistica Italiana e dalla Proloco di Roma Capitale.


...

L’evento curato da AnconAmbiente si svolgerà sabato 16 ottobre 2021 alle ore 14:30 presso il Magazzino Tabacchi e vedrà la dissertazione Laura Boella, già professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano, dal titolo: “IL DIRITTO AL FUTURO”


16 settembre 2021



...

Domenica 12 settembre, in piazza della Libertà a Castelferretti, i pittori amatoriali si sono cimentati nella seconda edizione di ‘Arte in piazza ad occhi bendati’, iniziativa artistica nata e guidata dal noto Maestro Sandro Carloni, castelfrettese doc, in collaborazione col Comune di Falconara e l'associazione Pro-Castelferretti, allestita grazie ai volontari della parrocchia di Sant’Andrea.









...

Dal 17 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione di “AlfaBeta, il codice, il segno, il significato” dedicata a “Il Viaggio dell’Eroe. Il drago, la fanciulla, il tesoro, il regno”. Una rassegna di arte, grafica, grafia, psicologia, mitologia, retorica e informazione sull’essere Eroi del nostro tempo


...

Nessuna criticità nel trasporto pubblico locale (scuole superiori), di competenza della Regione; problemi in quello scolastico, non gestito dalla Regione, a seguito della mancata attivazione del servizio da parte della società Tundo, che a meno di 12 ora dall’avvio del nuovo anno scolastico, aveva comunicato la propria impossibilità a garantire i collegamenti nei 22 comuni di competenza, a seguito di aggiudicazione con gara d’appalto.




...

«I migliori auguri per un buon anno scolastico, in presenza e in sicurezza, a tutta la popolazione scolastica, a tutto il corpo docente, ai giovani perché trovino la possibilità di crescere ed esprimere tutte le loro potenzialità, garanzia del loro futuro, delle loro famiglie e della comunità tutta», il messaggio di augurio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni in occasione dell’inizio dell’a.s. 2021/2022.




17 settembre 2021


...

Presentato giovedì mattina la prossima edizione del festival KUM! Che si terrà da venerdì 15 a domenica 17 ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Federico Leoni: “I cantieri rappresentano lo spirito pratico di questa edizione”. Il Sindaco Mancinelli: “KUM festival che fa crescere il territorio. Espressione di empatia”.







...

E’ atteso in questi giorni l’arrivo a Falconara di una famiglia afgana di tre persone, che sarà ospitata attraverso il progetto ‘Sistema accoglienza integrazione’ (Sai, ex Sprar) dell’Azienda di servizi alla persona dell’Ambito 9, cui Falconara aderisce insieme all’Ambito territoriale sociale 12.






...

Si chiude il sipario sulla prima edizione di MArCHESTORIE. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.



...

Viene coniugato il vantaggio di una proposta orientata alla forte competitività dei prezzi con la cura verso le necessità del singolo cliente, con l’aggiunta di una serie di prerogative esclusive proprie dell’esperienza online di www.trivellato.it: come la possibilità di prenotazione dell’auto nello spazio di qualche click.





...

L’evento curato da AnconAmbiente si svolgerà sabato 16 ottobre 2021 alle ore 14:30 presso il Magazzino Tabacchi e vedrà la dissertazione Laura Boella, già professore ordinario di Filosofia Morale e di Etica dell’ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano, dal titolo: “IL DIRITTO AL FUTURO”


16 settembre 2021



...

Domenica 12 settembre, in piazza della Libertà a Castelferretti, i pittori amatoriali si sono cimentati nella seconda edizione di ‘Arte in piazza ad occhi bendati’, iniziativa artistica nata e guidata dal noto Maestro Sandro Carloni, castelfrettese doc, in collaborazione col Comune di Falconara e l'associazione Pro-Castelferretti, allestita grazie ai volontari della parrocchia di Sant’Andrea.









...

Dal 17 settembre al 2 ottobre, la seconda edizione di “AlfaBeta, il codice, il segno, il significato” dedicata a “Il Viaggio dell’Eroe. Il drago, la fanciulla, il tesoro, il regno”. Una rassegna di arte, grafica, grafia, psicologia, mitologia, retorica e informazione sull’essere Eroi del nostro tempo


...

Nessuna criticità nel trasporto pubblico locale (scuole superiori), di competenza della Regione; problemi in quello scolastico, non gestito dalla Regione, a seguito della mancata attivazione del servizio da parte della società Tundo, che a meno di 12 ora dall’avvio del nuovo anno scolastico, aveva comunicato la propria impossibilità a garantire i collegamenti nei 22 comuni di competenza, a seguito di aggiudicazione con gara d’appalto.




...

«I migliori auguri per un buon anno scolastico, in presenza e in sicurezza, a tutta la popolazione scolastica, a tutto il corpo docente, ai giovani perché trovino la possibilità di crescere ed esprimere tutte le loro potenzialità, garanzia del loro futuro, delle loro famiglie e della comunità tutta», il messaggio di augurio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni in occasione dell’inizio dell’a.s. 2021/2022.