I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.118 tamponi: 1.748 nel percorso diagnostico (di cui 977 tamponi antigenici) e 1.370 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Alla campagna aderisce l'Amministrazione dorica che da un anno ha la presidenza nazionale di RETE CITTA' SANE OMS
www.comune.ancona.it
Daniele Ballanti e Marco Battino di ‘Ankon nostra’ hanno presentato e consegnato al Palazzo delle Marche ai Massimi Rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Ancona, dell’Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto il dono alla Città in occasione del 160° anniversario dell’Unità nazionale.
da Ankon Nostra
Farà tappa ad Ancona martedì 21 e mercoledì 22 settembre in piazza Cavour, con il patrocinio del Comune e dell'associazione nazionale Rete Città Sane OMS di cui Ancona ha attualmente la presidenza, una unità mobile/ truck itinerante dedicata allo screening straordinario dei deficit visivi, con particolare riferimento alle patologie retiniche
www.comune.ancona.it
Fiamme in un campo nei pressi dell'aeroporto di Falconara: morto un cane, mentre un secondo è stato salvato dai vigili del fuoco
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Alla ricerca dell’eroe fra le vie di Ancona. Domenica 19 settembre, dalle 10 alle 12, all’interno della manifestazione AlfaBeta si andrà “Alla scoperta dell’eroe nello stemma di Ancona” con una visita iconografica fra le vie del centro storico, con un itinerario condotto da Annalisa Trasatti, guida turistica.
da Organizzatori
Intervengono l'On. Giancarlo Cancelleri, Sottosegretario alla Infrastrutture, Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche, Francesco Baldelli, Assessore regionale Infrastrutture e Ida Simonella, Assessore Comunale al Porto.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Impegno civico e sociale, amore per la famiglia e dedizione al lavoro rappresentano i tratti essenziali del Sindaco ideale e, per l’UdC delle Marche, tali connotazioni sono totalmente ascrivibili a Marinella Ippoliti, se all’identikit appena descritto aggiungiamo l’ispirazione alla dottrina sociale della chiesa che ne determina l’impegno anche politico il candidato diventa perfetto.
Da Paolo Niccoletti
coordinatore UdC provincia di Ancona
Su di lui pendeva un ordine di espulsione emesso nel 2019: 30enne tunisino rintracciato e arrestato dai carabinieri a Falconara
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sarà attivo da lunedì 20 settembre, per gli studenti falconaresi di materne, elementari e medie, il servizio di trasporto scolastico, che sarà garantito dalla società Fratarcangeli, attiva a Falconara fino allo scorso anno scolastico. Gli orari sono quelli già indicati la settimana scorsa.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Le ACLI delle Marche in collaborazione con la Fondazione "Opera Pia Ceci" di Camerano organizzano un convegno dal titolo "La grande riforma della non autosufficienza. Quali ricadute nelle Marche?". L'incontro si terrà il 22 settembre a Camerano presso la Sala conferenze dell'Agriturismo Gens Camuria alle ore 17.00.
www.aclimarche.it
Il 25 e il 26 settembre 2021 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra gli Stati membri della Convenzione Culturale Europea del 1954.
Da Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per le Marche
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.549 tamponi: 2.194 nel percorso diagnostico (di cui 1520 tamponi antigenici) e 1.355 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.139 tamponi: 1.814 nel percorso diagnostico (di cui 972 tamponi antigenici) e 1.325 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Presentato giovedì mattina la prossima edizione del festival KUM! Che si terrà da venerdì 15 a domenica 17 ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Federico Leoni: “I cantieri rappresentano lo spirito pratico di questa edizione”. Il Sindaco Mancinelli: “KUM festival che fa crescere il territorio. Espressione di empatia”.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Informazione, prevenzione e diagnosi precoce sono le strategie più efficaci per contrastarle”
www.fondazioneospedaliriuniti.it
Alle ore 16 di oggi è stata riaperta la seconda carreggiata sotto il ponte di via XXV Aprile, direzione Piano San Lazzaro, che ora è quindi transitabile normalmente da entrambi i lati.
www.comune.ancona.it
Si è insediato oggi, giovedì 16 settembre, il dottor Luciano Loccioni, nuovo dirigente comandante della Polizia locale di Falconara.
www.comune.falconara-marittima.an.it
E’ atteso in questi giorni l’arrivo a Falconara di una famiglia afgana di tre persone, che sarà ospitata attraverso il progetto ‘Sistema accoglienza integrazione’ (Sai, ex Sprar) dell’Azienda di servizi alla persona dell’Ambito 9, cui Falconara aderisce insieme all’Ambito territoriale sociale 12.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Giunta comunale di Falconara risponde alle contestazioni delle opposizioni sul caso del trasporto scolastico saltato, critiche giudicate «pretestuose».
www.comune.falconara-marittima.an.it
Festa grande sabato 18 settembre al campo di tiro con l’arco di via dell’Artigiantato, dove l’associazione sportiva dilettantistica Arcieri Il Falco celebrerà i suoi quarant’anni dalla costituzione, avvenuta il 15 settembre 1981.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Viene coniugato il vantaggio di una proposta orientata alla forte competitività dei prezzi con la cura verso le necessità del singolo cliente, con l’aggiunta di una serie di prerogative esclusive proprie dell’esperienza online di www.trivellato.it: come la possibilità di prenotazione dell’auto nello spazio di qualche click.
di Redazione
Si chiude il sipario sulla prima edizione di MArCHESTORIE. Questo sarà l’ultimo fine settimana di programmazione degli eventi negli affascinanti borghi marchigiani che ci porterà alla scoperta dei miti, delle leggende e delle tradizioni dei luoghi. Dal 16 al 19 settembre si succederanno rappresentazioni teatrali, percorsi escursionistici, laboratori che coinvolgeranno intensamente lo spettatore.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it