Loris Calcina si dimette da capogruppo delle Liste civiche Cittadini in comune/Falconara Bene Comune, SiAmo Falconara Sinistra in Comune lasciando la poltrona di consigliere comunale a Roberto Cenci. Calcina: “Importante far fare pratica nella macchina amministrativa ad altri iscritti”
di Filippo Alfieri
Sabato 18 Settembre, dalle 9 alle 13, le persone con disabilità che vivono nelle Comunità Residenziali del Centro Papa Giovanni XXIII Onlus hanno partecipato alla pulizia del Parco di Posatora, nell’ambito della manifestazione globale World CleanUp Day che vede iniziative di pulizia e sensibilizzazione ambientale in più di 180 Paesi nel Mondo.
Da Centro Papa Giovanni XXIII
"Con la scomparsa di Astolfi se ne va un protagonista della sinistra e del sindacato, ma soprattutto un uomo, un marchigiano, che ha attraversato la seconda metà del Novecento dedicando la vita alla difesa e all'estensione dei diritti dei lavoratori, affinché i principi della Costituzione nata dalla Resistenza trovassero piena applicazione non solo nella società, ma soprattutto là, oltre i cancelli delle fabbriche e ovunque nei luoghi di lavoro".
da Maurizio Mangialardi
I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche
Daniele Ballanti e Marco Battino di ‘Ankon nostra’ hanno presentato e consegnato al Palazzo delle Marche ai Massimi Rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Ancona, dell’Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto il dono alla Città in occasione del 160° anniversario dell’Unità nazionale.
da Ankon Nostra
Farà tappa ad Ancona martedì 21 e mercoledì 22 settembre in piazza Cavour, con il patrocinio del Comune e dell'associazione nazionale Rete Città Sane OMS di cui Ancona ha attualmente la presidenza, una unità mobile/ truck itinerante dedicata allo screening straordinario dei deficit visivi, con particolare riferimento alle patologie retiniche
Alla ricerca dell’eroe fra le vie di Ancona. Domenica 19 settembre, dalle 10 alle 12, all’interno della manifestazione AlfaBeta si andrà “Alla scoperta dell’eroe nello stemma di Ancona” con una visita iconografica fra le vie del centro storico, con un itinerario condotto da Annalisa Trasatti, guida turistica.
da Organizzatori
Impegno civico e sociale, amore per la famiglia e dedizione al lavoro rappresentano i tratti essenziali del Sindaco ideale e, per l’UdC delle Marche, tali connotazioni sono totalmente ascrivibili a Marinella Ippoliti, se all’identikit appena descritto aggiungiamo l’ispirazione alla dottrina sociale della chiesa che ne determina l’impegno anche politico il candidato diventa perfetto.
Da Paolo Niccoletti
coordinatore UdC provincia di Ancona
Le ACLI delle Marche in collaborazione con la Fondazione "Opera Pia Ceci" di Camerano organizzano un convegno dal titolo "La grande riforma della non autosufficienza. Quali ricadute nelle Marche?". L'incontro si terrà il 22 settembre a Camerano presso la Sala conferenze dell'Agriturismo Gens Camuria alle ore 17.00.
Sarà attivo da lunedì 20 settembre, per gli studenti falconaresi di materne, elementari e medie, il servizio di trasporto scolastico, che sarà garantito dalla società Fratarcangeli, attiva a Falconara fino allo scorso anno scolastico. Gli orari sono quelli già indicati la settimana scorsa.
Il 25 e il 26 settembre 2021 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra gli Stati membri della Convenzione Culturale Europea del 1954.
Da Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per le Marche