Falconara: nominati cinque nuovi medici di famiglia
Sono cinque i nuovi medici di medicina generale nominati nei mesi scorsi, dopo il calo di medici di famiglia di Falconara dovuto a pensionamenti e a una sospensione.
dal Comune di Falconara Marittima
1
858
Falconara: nominati cinque nuovi medici di famiglia
dal Comune di Falconara Marittima
Sono cinque i nuovi medici di medicina generale nominati nei mesi scorsi, dopo il calo di medici di famiglia di Falconara dovuto a pensionamenti e a una sospensione.
1 min
858
Covid: 102 nuovi casi e un altro decesso. Lieve aumento di ricoveri e terapie intensive
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.194 tamponi: 1.711 nel percorso diagnostico (di cui 799 tamponi antigenici) e 1.483 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
398
Covid: 102 nuovi casi e un altro decesso. Lieve aumento di ricoveri e terapie intensive
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.194 tamponi: 1.711 nel percorso diagnostico (di cui 799 tamponi antigenici) e 1.483 nel percorso dei guariti.
1 min
398
Montacuto: violenta rissa tra detenuti, altri tentano il suicidio
Alta tensione nel carcere Montacuto di Ancona. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE
da Sappe
1
364
Montacuto: violenta rissa tra detenuti, altri tentano il suicidio
da Sappe
Alta tensione nel carcere Montacuto di Ancona. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE
1 min
364
Presentata la Ferrovia Subappenninica Italica Fabriano-Pergola. Baldelli: "La Regione Marche sempre più interconnessa e intermodale"
“La riapertura della Ferrovia Subappennina Italica, ad un anno dall’insediamento della giunta Acquaroli, è un simbolo concreto che si aggiunge alla visione che la Regione Marche ha delle infrastrutture.
dalla Regione Marche
1
323
Presentata la Ferrovia Subappenninica Italica Fabriano-Pergola. Baldelli: "La Regione Marche sempre più interconnessa e intermodale"
dalla Regione Marche
“La riapertura della Ferrovia Subappennina Italica, ad un anno dall’insediamento della giunta Acquaroli, è un simbolo concreto che si aggiunge alla visione che la Regione Marche ha delle infrastrutture.
1 min
323
Auto contro scooter sulla Flaminia, feriti due 17enni
Incidente stradale mercoledì mattina a Torrette, lungo via Flaminia
di Marco Vitaloni
1
294
Auto contro scooter sulla Flaminia, feriti due 17enni
di Marco Vitaloni
Incidente stradale mercoledì mattina a Torrette, lungo via Flaminia
1 min
294
X Sirolo: "Turismo e urbanistica, bilancio disastroso. Sindaco ritiri le deleghe all'assessora Serrani"
Ci erano state prospettate visioni di un nuovo modo di fare turismo, di “qualità”. Invece a metà mandato è chiaro che non si può continuare ad affidare le due deleghe più importanti per un paese del livello di Sirolo a chi ha ampiamente...
Da Gruppo Consiliare XSirolo
Paola Babini - Fabia Buglioni - Roberto Marinelli
1
230
X Sirolo: "Turismo e urbanistica, bilancio disastroso. Sindaco ritiri le deleghe all'assessora Serrani"
Da Gruppo Consiliare XSirolo
Paola Babini - Fabia Buglioni - Roberto Marinelli
Ci erano state prospettate visioni di un nuovo modo di fare turismo, di “qualità”. Invece a metà mandato è chiaro che non si può continuare ad affidare le due deleghe più importanti per un paese del livello di Sirolo a chi ha ampiamente...
1 min
230
"The resilience of art": si inaugura la mostra personale di Carlo Iacomucci
Mostra del maestro Carlo Iacomucci a Jesi nei locali di Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio dal 2 al 31 ottobre 2021. L’inaugurazione sarà sabato 2 ottobre alle ore 18.00.
da Organizzatori
1
228
"The resilience of art": si inaugura la mostra personale di Carlo Iacomucci
da Organizzatori
Mostra del maestro Carlo Iacomucci a Jesi nei locali di Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio dal 2 al 31 ottobre 2021. L’inaugurazione sarà sabato 2 ottobre alle ore 18.00.
1 min
228
Festival della Storia, al via la prima giornata tra Dante, economia e musica
Parte giovedì 23 settembre la Terza edizione del Festival della Storia presso la Mole Vanvitelliana. Si navigherà dalla “Tempesta perfetta” secondo l'economista Amatori e l'ex sindaco di Genova Doria al Dante di Paolo Trovato per concludere...
Festival della Storia, al via la prima giornata tra Dante, economia e musica
Da Festival della Storia di Ancona
www.festivalstoriancona.it
Parte giovedì 23 settembre la Terza edizione del Festival della Storia presso la Mole Vanvitelliana. Si navigherà dalla “Tempesta perfetta” secondo l'economista Amatori e l'ex sindaco di Genova Doria al Dante di Paolo Trovato per concludere...
1 min
223
"La crescita Blu”: torna la giornata della cantieristica di CNA Ancona
Continua con successo il lavoro che CNA Nautica Ancona sta facendo a favore dello sviluppo della nautica e del porto.
da CNA Ancona
1
218
"La crescita Blu”: torna la giornata della cantieristica di CNA Ancona
da CNA Ancona
Continua con successo il lavoro che CNA Nautica Ancona sta facendo a favore dello sviluppo della nautica e del porto.
1 min
218
Uno sguardo su Ancona: tramonto ai giardini di Gina Cappannini
Uno sguardo su Ancona: l'appuntamento con le foto dei lettori dedicate al territorio anconetano
di Redazione
1
211
Uno sguardo su Ancona: tramonto ai giardini di Gina Cappannini
di Redazione
Uno sguardo su Ancona: l'appuntamento con le foto dei lettori dedicate al territorio anconetano
1 min
211
Nuove opportunità di prevenzione per le 25enni in Area Vasta: il vaccino contro il Papilloma
Le ragazze venticinquenni residenti nei comuni facenti parte dell’Area Vasta 2 hanno ricevuto nei mesi scorsi la chiamata ad effettuare il loro primo Pap test per lo screening del tumore della cervice uterina.
da Asur Marche
1
210
Nuove opportunità di prevenzione per le 25enni in Area Vasta: il vaccino contro il Papilloma
da Asur Marche
Le ragazze venticinquenni residenti nei comuni facenti parte dell’Area Vasta 2 hanno ricevuto nei mesi scorsi la chiamata ad effettuare il loro primo Pap test per lo screening del tumore della cervice uterina.
1 min
210
Fiorella Mannoia, il concerto alle Muse rinviato a marzo
Rinviati a marzo 2022 i concerti di Fiorella Mannoia previsti nei teatri italiani a dicembre 2021
di Redazione
1
209
Fiorella Mannoia, il concerto alle Muse rinviato a marzo
di Redazione
Rinviati a marzo 2022 i concerti di Fiorella Mannoia previsti nei teatri italiani a dicembre 2021
1 min
209
Ancona verso la mobilità elettrica con due nuovi bus. Mancinelli: “Solo la prima tappa di un percorso avviato”
Presentati i due nuovi bus elettrici ottenuti grazie ai fondi Iti Waterfront 3.0 e Mobilattiva, per un costo di 361 mila euro ciascun. Nei prossimi anni arriveranno 30 nuovi mezzi,14 a metano e 16 elettrici
di Filippo Alfieri
1
195
Ancona verso la mobilità elettrica con due nuovi bus. Mancinelli: “Solo la prima tappa di un percorso avviato”
di Filippo Alfieri
Presentati i due nuovi bus elettrici ottenuti grazie ai fondi Iti Waterfront 3.0 e Mobilattiva, per un costo di 361 mila euro ciascun. Nei prossimi anni arriveranno 30 nuovi mezzi,14 a metano e 16 elettrici
1 min
195
Regata del Conero, tutto pronto per la 22esima edizione
E' stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Ancona, la XXII Regata del Conero, veleggiata costiera che partirà domenica 26 settembre alle 11 dal Passetto, girando le due boe all'altezza di Portonovo e ritorno al Passetto,...
da Regata del Conero
1
188
Regata del Conero, tutto pronto per la 22esima edizione
da Regata del Conero
E' stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Ancona, la XXII Regata del Conero, veleggiata costiera che partirà domenica 26 settembre alle 11 dal Passetto, girando le due boe all'altezza di Portonovo e ritorno al Passetto,...
1 min
188
Falconara: luci ed ombre all’incontro tra sindacati, comune e Area Vasta 2 sui servizi sanitari territoriali
Oggi si è svolto al comune di Falconara, l’incontro tra CGIL CISL UIL confederali e dei pensionati, l’Amministrazione Comunale e i vertici dell’Area Vasta 2, sulla situazione dei servizi sanitari territoriali di Falconara.
da Cgil, Cisl e Uil
1
183
Falconara: luci ed ombre all’incontro tra sindacati, comune e Area Vasta 2 sui servizi sanitari territoriali
da Cgil, Cisl e Uil
Oggi si è svolto al comune di Falconara, l’incontro tra CGIL CISL UIL confederali e dei pensionati, l’Amministrazione Comunale e i vertici dell’Area Vasta 2, sulla situazione dei servizi sanitari territoriali di Falconara.
1 min
183
Falconara: esodo giuliano dalmata, all'Auditorium Marini le letture di Giorgio Sebastianelli
L’esodo giuliano dalmata è ancora protagonista del cartellone culturale di Falconara. Sabato 25 settembre alle 21 l’attore Giorgio Sebastianelli salirà sul palco dell’auditorium Marini per il reading dal titolo ‘L’esodo’.
dal Comune di Falconara Marittima
1
181
Falconara: esodo giuliano dalmata, all'Auditorium Marini le letture di Giorgio Sebastianelli
dal Comune di Falconara Marittima
L’esodo giuliano dalmata è ancora protagonista del cartellone culturale di Falconara. Sabato 25 settembre alle 21 l’attore Giorgio Sebastianelli salirà sul palco dell’auditorium Marini per il reading dal titolo ‘L’esodo’.
1 min
181
Rissa a Montacuto, Sinistra Italiana: "Necessaria ampia iniziativa politica da parte del governo"
Sinistra Italiana Marche esprime viva preoccupazione dopo la rissa scoppiata ieri al carcere di
Montacuto fra detenuti, con conseguente tentativo di suicidio.
Da Sinistra Italiana Marche
1
181
Rissa a Montacuto, Sinistra Italiana: "Necessaria ampia iniziativa politica da parte del governo"
Da Sinistra Italiana Marche
Sinistra Italiana Marche esprime viva preoccupazione dopo la rissa scoppiata ieri al carcere di
Montacuto fra detenuti, con conseguente tentativo di suicidio.
1 min
181
Vertenza Aerdorica e sciopero nazionale: venerdì presidio dei sindacati al Sanzio
Sciopero del trasporto aereo, venerdì 24 settembre, per tutta la giornata. Lo hanno proclamato Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
1
180
Vertenza Aerdorica e sciopero nazionale: venerdì presidio dei sindacati al Sanzio
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Sciopero del trasporto aereo, venerdì 24 settembre, per tutta la giornata. Lo hanno proclamato Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti.
1 min
180
I primi eventi autunnali del Museo Omero: visite bendate e poesie per aprire la stagione
Il Museo Tattile Statale Omero aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dal Ministero della Cultura, con il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”
da Museo Statale Tattile Omero
1
176
I primi eventi autunnali del Museo Omero: visite bendate e poesie per aprire la stagione
da Museo Statale Tattile Omero
Il Museo Tattile Statale Omero aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dal Ministero della Cultura, con il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”
1 min
176
"Picciafuoco", il festival dei burattini torna al Teatro Sperimentale
L’Associazione Nie Wiem, con il sostegno del Comune di Ancona, presenta la quarta edizione del Festival di burattini Picciafuoco, diretto da Vincenzo Di Maio, organizzato in collaborazione con Teatrino Pellidò, con il sostegno del Comune di...
dal Comune di Ancona
1
173
"Picciafuoco", il festival dei burattini torna al Teatro Sperimentale
dal Comune di Ancona
L’Associazione Nie Wiem, con il sostegno del Comune di Ancona, presenta la quarta edizione del Festival di burattini Picciafuoco, diretto da Vincenzo Di Maio, organizzato in collaborazione con Teatrino Pellidò, con il sostegno del Comune di...
1 min
173
Torna la 'Settimana africana regionale' tra incontri, testimonianze e musica: eventi anche a Pesaro e Ancona
Torna anche quest’anno la manifestazione Settimana Africana Regionale promossa dall’associazione L’Africa Chiama, giunta alla ventiquattresima edizione e presentata Mercoledì 22 in conferenza stampa alla presenza di Raffaella Nannini e...
da L'Africa Chiama
1
169
Torna la 'Settimana africana regionale' tra incontri, testimonianze e musica: eventi anche a Pesaro e Ancona
da L'Africa Chiama
Torna anche quest’anno la manifestazione Settimana Africana Regionale promossa dall’associazione L’Africa Chiama, giunta alla ventiquattresima edizione e presentata Mercoledì 22 in conferenza stampa alla presenza di Raffaella Nannini e...
1 min
169
Italian port days, all'Istituto nautico un nuovo software di simulazione navale
Grazie all‘accordo fra Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e Istituto superiore “Volterra-Elia”, aggiornato con le cartografie degli scali di Ancona, Pesaro e Ortona, uno strumento utilizzato dagli studenti e anche per...
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
1
152
Italian port days, all'Istituto nautico un nuovo software di simulazione navale
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Grazie all‘accordo fra Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e Istituto superiore “Volterra-Elia”, aggiornato con le cartografie degli scali di Ancona, Pesaro e Ortona, uno strumento utilizzato dagli studenti e anche per...
1 min
152
Covid: 83 i nuovi casi, lieve aumento dei ricoverati. C'è un'altra vittima
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.706 tamponi: 2.092 nel percorso diagnostico (di cui 1.174 tamponi antigenici) e 2.614 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
1
453
Covid: 83 i nuovi casi, lieve aumento dei ricoverati. C'è un'altra vittima
di Niccolò Staccioli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.706 tamponi: 2.092 nel percorso diagnostico (di cui 1.174 tamponi antigenici) e 2.614 nel percorso dei guariti.
1 min
453
Pesca in apnea, l'anconetano Giacomo De Mola è campione mondiale
Con due primi posti in altrettante giornate di gara, ad Arbatax Giacomo De Mola si è laureato Campione Mondiale di Pesca in Apnea. Un titolo, quest’ultimo, che all’Italia mancava dal 2004, quando Stefano Bellani vinse il Mondiale di Iquique,...
da FIPSAS Marche
1
322
Pesca in apnea, l'anconetano Giacomo De Mola è campione mondiale
da FIPSAS Marche
Con due primi posti in altrettante giornate di gara, ad Arbatax Giacomo De Mola si è laureato Campione Mondiale di Pesca in Apnea. Un titolo, quest’ultimo, che all’Italia mancava dal 2004, quando Stefano Bellani vinse il Mondiale di Iquique,...
1 min
322
La ricerca scende in piazza. Torna Sharper, la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Venerdì 24 settembre torna Sharper. In Piazza Roma il consolidato “Medical Check-Up” e i laboratori a cielo aperto. “I soliti (ricercatori) Ignoti”, gioco spettacolo live in piazza del Plebiscito alle 18:30 e il “Tris della ricerca”...
di Filippo Alfieri
1
252
La ricerca scende in piazza. Torna Sharper, la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori
di Filippo Alfieri
Venerdì 24 settembre torna Sharper. In Piazza Roma il consolidato “Medical Check-Up” e i laboratori a cielo aperto. “I soliti (ricercatori) Ignoti”, gioco spettacolo live in piazza del Plebiscito alle 18:30 e il “Tris della ricerca”...
1 min
252
Maxi rissa tra giovani in piazza del Papa, scatta la denuncia per dieci
Dieci persone sono state denunciate dalla polizia di Ancona per la maxi rissa andata in scena il 20 agosto scorso nel centro della movida dorica
di Marco Vitaloni
1
244
Maxi rissa tra giovani in piazza del Papa, scatta la denuncia per dieci
di Marco Vitaloni
Dieci persone sono state denunciate dalla polizia di Ancona per la maxi rissa andata in scena il 20 agosto scorso nel centro della movida dorica
1 min
244
Cura dell'ictus, Torrette tra i migliori centri europei
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti di Ancona” è stata valutata, per il secondo anno consecutivo, centro ORO nell’ambito di un importante programma internazionale di monitoraggio delle prestazioni relative alla cura...
Da Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
1
215
Cura dell'ictus, Torrette tra i migliori centri europei
Da Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti di Ancona” è stata valutata, per il secondo anno consecutivo, centro ORO nell’ambito di un importante programma internazionale di monitoraggio delle prestazioni relative alla cura...
1 min
215
Ars In Genium: Alla Rotonda di Senigallia arriva la settimana dell'Artigianato e delle Piccole e Micro Imprese
Dal 27 settembre al 3 ottobre alla Rotonda di Senigallia una settimana di incontri e convegni con i massimi esponenti del mondo del lavoro, istituzionale e accademico. Presentazione della Mostra e del Libro firmato dal giornalista Maurizio Socci
di Filippo Alfieri
1
202
Ars In Genium: Alla Rotonda di Senigallia arriva la settimana dell'Artigianato e delle Piccole e Micro Imprese
di Filippo Alfieri
Dal 27 settembre al 3 ottobre alla Rotonda di Senigallia una settimana di incontri e convegni con i massimi esponenti del mondo del lavoro, istituzionale e accademico. Presentazione della Mostra e del Libro firmato dal giornalista Maurizio Socci
1 min
202
Pesca in apnea, De Mola sul tetto del mondo: le congratulazioni di Valeria Mancinelli
Il sindaco Valeria Mancinelli si congratula con il neo campione mondiale di pesca in apnea, l'anconetano Giacomo De Mola
dal Comune di Ancona
1
202
Pesca in apnea, De Mola sul tetto del mondo: le congratulazioni di Valeria Mancinelli
dal Comune di Ancona
Il sindaco Valeria Mancinelli si congratula con il neo campione mondiale di pesca in apnea, l'anconetano Giacomo De Mola
1 min
202
Regata del Conero, superate le 80 iscrizioni
Sono già più di 80 gli iscritti alla festa della vela anconetana per eccellenza, la Regata del Conero, che si svolgerà fra il Passetto e Portonovo domenica prossima.
da Regata del Conero
1
195
Regata del Conero, superate le 80 iscrizioni
da Regata del Conero
Sono già più di 80 gli iscritti alla festa della vela anconetana per eccellenza, la Regata del Conero, che si svolgerà fra il Passetto e Portonovo domenica prossima.
1 min
195
De Mola campione del mondo di pesca in apnea, Luna (Coni): "Annata d'oro per il nostro sport"
Fabio Luna, presidente Coni Marche, commenta la vittoria del campionato del mondo di pesca in apnea da parte dell'anconetano Giacomo De Mola
da CONI Marche
1
187
De Mola campione del mondo di pesca in apnea, Luna (Coni): "Annata d'oro per il nostro sport"
da CONI Marche
Fabio Luna, presidente Coni Marche, commenta la vittoria del campionato del mondo di pesca in apnea da parte dell'anconetano Giacomo De Mola
1 min
187
Pallanuoto A1 femminile, Vela Ancona pronta al turno di Coppa Italia
La Vela Ancona nuota forte verso il primo turno di Coppa Italia, suddiviso in due gironi e in programma il prossimo weekend a Firenze e Ostia.
da Vela Nuoto Ancona
1
185
Pallanuoto A1 femminile, Vela Ancona pronta al turno di Coppa Italia
da Vela Nuoto Ancona
La Vela Ancona nuota forte verso il primo turno di Coppa Italia, suddiviso in due gironi e in programma il prossimo weekend a Firenze e Ostia.
1 min
185
Falconara: lavori notturni sulla statale 76
Da mercoledì 22 a venerdì 24 settembre dalle 22 alle 6 sarà chiusa la rampa di collegamento con la statale 16 Adriatica per il ripristino del piano viabile
da Anas
1
185
Falconara: lavori notturni sulla statale 76
da Anas
Da mercoledì 22 a venerdì 24 settembre dalle 22 alle 6 sarà chiusa la rampa di collegamento con la statale 16 Adriatica per il ripristino del piano viabile
1 min
185
Route21: il giro d'Italia in moto con i ragazzi down fa tappa ad Ancona
Grandi emozioni per l’arrivo della Route21 Chromosome on the Road nelle Marche. I ragazzi con disabilità che partecipano al giro d’Italia in moto sono stati ricevuti presso il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Ancona....
da Organizzatori
1
179
Route21: il giro d'Italia in moto con i ragazzi down fa tappa ad Ancona
da Organizzatori
Grandi emozioni per l’arrivo della Route21 Chromosome on the Road nelle Marche. I ragazzi con disabilità che partecipano al giro d’Italia in moto sono stati ricevuti presso il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Ancona....
1 min
179
Atletica, al via ad Ancona il festival europeo master
Martedì l’arrivo dei partecipanti, mercoledì cerimonia di apertura con l’inizio di convegni ed eventi, venerdì e sabato le gare al Palaindoor. Coinvolti più di 100 atleti over 60, provenienti da 11 nazioni
da Fidal Marche
1
175
Atletica, al via ad Ancona il festival europeo master
da Fidal Marche
Martedì l’arrivo dei partecipanti, mercoledì cerimonia di apertura con l’inizio di convegni ed eventi, venerdì e sabato le gare al Palaindoor. Coinvolti più di 100 atleti over 60, provenienti da 11 nazioni
1 min
175
Covid, in arrivo altre 10mila dosi del vaccino Moderna
Sono diretti ad Ancona i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane, in collaborazione con l’Esercito Italiano, per la consegna di 10.900 dosi del vaccino Moderna.
da Poste Italiane
1
155
Covid, in arrivo altre 10mila dosi del vaccino Moderna
da Poste Italiane
Sono diretti ad Ancona i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane, in collaborazione con l’Esercito Italiano, per la consegna di 10.900 dosi del vaccino Moderna.
1 min
155