Dopo il successo della prima stagione di "Come tu ti vuoi" il primo Reality Show marchigiano sta scaldando i motori per la seconda stagione. Daniela Curzi nel suo salone di bellezza di Corinaldo renderà ancora più belle le sue clienti con le sue magiche forbici. E quest'anno ci sarà un ospite eccezionale: un lettore di Vivere.
di Redazione
Venerdì 24 settembre inizia con “La barca del Signore” di padre Alberto Maggi la seconda giornata del Festival della Storia, si prosegue con un viaggio nel Porto di Ancona con il commissario dell' Autorità Portuale Giovanni Pettorino. A chiudere la giornata sarà Roberto Vecchioni in “Il viaggio oltre...”
Da Festival della Storia di Ancona
Esattamente il 6 ottobre 2020 i Portavoce del Comitato di via Torresi e l'Amministrazione comunale (Assessori Sediari, Foresi, Manarini e Dirigenti Centanni e Fiorentino) a seguito di un incontro constatarono la necessità di intervenire su più fronti al fine di migliorare la vivibilità e il decoro urbano nel quartiere.
Da Comitato di cittadini di via Torresi
Domenica 26 settembre la linea Ancona-Fabriano-Sassoferrato-Pergola farà il suo viaggio inaugurale. La linea, chiusa nel 2013, potrà così rivedere la luce. Un recupero importante e finalizzato a creare una proposta turistica che valorizza il nostro entroterra e il suo collegamento con il capoluogo.
da Cons. Marco Ausili
Marina Dorica organizza per venerdì 24 settembre alle ore 18 un evento aperto al pubblico con la presentazione del libro “Mezzavalle nel cuore” di Giuliana Mancinelli per approfondire la conoscenza di un periodo storico che va dai primi anni Sessanta alla fine degli anni Ottanta vissuti in un piccolo villaggio ai piedi del Monte Conero.
da Organizzatori
Il Garante in contatto con la Casa circondariale di Montacuto dopo quanto accaduto nei giorni scorsi. In primo piano l’aumento delle patologie di tipo psichiatrico e la necessità di interventi mirati all’interno degli istituti penitenziari. Riprende l’attività di monitoraggio
da Consiglio Regione Marche
Fino a qualche tempo ma era un marchio noto solo ai più esperti di pneumatici, che si informavano su tutti i (pochi) canali disponibili: oggi, grazie alla diffusione della Rete e all'ampliamento dei mercati, è diventato uno dei brand emergenti del settore, capace non solo di conquistare gli automobilisti italiani, ma anche di ottenere la ribalta all'ultimo Salone di Monaco!
di Redazione
Ci erano state prospettate visioni di un nuovo modo di fare turismo, di “qualità”. Invece a metà mandato è chiaro che non si può continuare ad affidare le due deleghe più importanti per un paese del livello di Sirolo a chi ha ampiamente dimostrato di non saperle gestire.
Da Gruppo Consiliare XSirolo
Paola Babini - Fabia Buglioni - Roberto Marinelli
Parte giovedì 23 settembre la Terza edizione del Festival della Storia presso la Mole Vanvitelliana. Si navigherà dalla “Tempesta perfetta” secondo l'economista Amatori e l'ex sindaco di Genova Doria al Dante di Paolo Trovato per concludere con le note della Slowband di Daniele e Francesco Pauri
Da Festival della Storia di Ancona
E' stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Ancona, la XXII Regata del Conero, veleggiata costiera che partirà domenica 26 settembre alle 11 dal Passetto, girando le due boe all'altezza di Portonovo e ritorno al Passetto, dove sarà posizionato il traguardo.