Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.988 tamponi: 1.783 nel percorso diagnostico (di cui 863 tamponi antigenici) e 1.205 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.403 tamponi: 2.094 nel percorso diagnostico (di cui 1.188 tamponi antigenici) e 1.309 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tra gli appuntamenti della terza giornata del festival della Storia, sabato 25 settembre, lo storico Egidio Ivetic, Raffaella Baritono Laura Stagno e Dafne Kut e i Beatles secondo Fasce, Papini Borghi e Orlandi
Da Festival della Storia di Ancona
C’è ancora tempo per iscriversi al progetto ‘Tempo per bambini e famiglie’, un’occasione di gioco e divertimento pensata per i bimbi da uno a quattro anni con un adulto accompagnatore.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Fra le iniziative organizzate nella ricorrenza del settimo centenario dalla morte di Dante, 1321-2021, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, la Pinacoteca Civica, la Biblioteca Civica e il Museo della Città si uniscono per un’esposizione che rende omaggio al poeta: "Noi leggiavamo un giorno per diletto" Ancona per Dante a cura di Stefano Zuffi.
www.comune.ancona.it
Sabato 25 e domenica 26 settembre torna al Museo Archeologico Nazionale delle Marche l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, una tra le più importanti manifestazioni culturali a livello europeo con il tema Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!
da Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Ancona
Domenica 3 ottobre il "Conero Cleaning Day", numerose le associazioni e gli enti coinvolti nel progetto
www.comune.ancona.it
Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti di EMAF - European Masters Athletics Festival For Silver Age, l’evento internazionale dedicato agli atleti over 60 ad Ancona, dopo la cerimonia di apertura svolta mercoledì
www.fidalmarche.com
Se ne è parlato a Camerano mercoledì 22 settembre all’incontro promosso dalle ACLI Marche aps dal titolo “ La stagione della grande riforma della non autosufficienza.”che costituisce l’ultima tappa del progetto “Famiglie al centro”, di cui le ACLI Marche sono capofila, finanziato dalla Regione Marche con i fondi del Ministero delle Politiche sociali.
www.aclimarche.it
Una troupe ha girato un documentario ad Ancona per RAI 5 questa mattina , a completamento di un tour nelle Marche.
www.comune.ancona.it
Raffica di archiviazioni nell'inchiesta "Ghost Jobs" relativa alle presunte irregolarità nell'iter degli appalti pubblici del Comune di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dopo il successo della prima stagione di "Come tu ti vuoi" il primo Reality Show marchigiano sta scaldando i motori per la seconda stagione. Daniela Curzi nel suo salone di bellezza di Corinaldo renderà ancora più belle le sue clienti con le sue magiche forbici. E quest'anno ci sarà un ospite eccezionale: un lettore di Vivere.
di Redazione
Ridotta la grandezza delle opere grazie all’allungamento del collettore di gronda, che intercetta l’acqua piovana prima che arrivi a valle. Altre vasche nel parcheggio davanti ai carabinieri e a monte della spiaggia di Villanova
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.894 tamponi: 1.662 nel percorso diagnostico (di cui 869 tamponi antigenici) e 1.232 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venerdì 24 settembre inizia con “La barca del Signore” di padre Alberto Maggi la seconda giornata del Festival della Storia, si prosegue con un viaggio nel Porto di Ancona con il commissario dell' Autorità Portuale Giovanni Pettorino. A chiudere la giornata sarà Roberto Vecchioni in “Il viaggio oltre...”
Da Festival della Storia di Ancona
Esattamente il 6 ottobre 2020 i Portavoce del Comitato di via Torresi e l'Amministrazione comunale (Assessori Sediari, Foresi, Manarini e Dirigenti Centanni e Fiorentino) a seguito di un incontro constatarono la necessità di intervenire su più fronti al fine di migliorare la vivibilità e il decoro urbano nel quartiere.
Da Comitato di cittadini di via Torresi
Domenica 26 settembre la linea Ancona-Fabriano-Sassoferrato-Pergola farà il suo viaggio inaugurale. La linea, chiusa nel 2013, potrà così rivedere la luce. Un recupero importante e finalizzato a creare una proposta turistica che valorizza il nostro entroterra e il suo collegamento con il capoluogo.
da Cons. Marco Ausili
Consigliere Regionale Marche
Consigliere Comunale Ancona
L'edizione di settembre di "Curiosando", il Mercatino dell’antiquariato, collezionismo e artigianato apre la strada alla stagione 2021/2022 dei mercatini invernali.
da Mercatini Antiquari
www.mercatiniantiquari.com
E' attiva da oggi al Viale della Vittoria, al servizio del quartiere Adriatico e di tutti i residenti del centro, una colonnina elettrica aperta h24, con ricarica fast da 22kw, con la possibilità di ricaricare bici e monopattini in orario di apertura del distributore Q8
www.comune.ancona.it
Al Palaindoor l’apertura dell’evento con il presidente FIDAL Stefano Mei. Iniziato il programma di appuntamenti sportivi, culturali e ricreativi della settimana
www.fidalmarche.com
Sarà completato nella giornata di domani, venerdì 24 settembre, il lavoro di pulizia e manutenzione dell’area verde ai margini della spiaggia di Villanova, al confine con il perimetro della raffineria.
www.comune.falconara-marittima.an.it