A seguito di lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della prima galleria dell'Asse Nord Sud in direzione Baraccola, a partire da domani 29 settembre fino al 13 novembre 2021 saranno adottati provvedimenti limitativi della circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento delle opere.
Si terrà dal 27 settembre al 3 ottobre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona Tipicità in blù. Da mercoledì 29 al 1 ottobre, tanti incontri dedicati alla economia del mare con quattro giornate professionali. Il week-end di sabato 2 e domenica 3 ottobre il Festival popolare per assaggiare il mare con tutti e 5 i sensi
di Filippo Alfieri
Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.
Nella commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici del 23 settembre 2021, si è parlato esclusivamente dell’ubicazione delle vasche, escludendo la collocazione delle stesse sull’arenile, nonché nel Parco Kennedy, in Piazza Catalani, nel Parco Robinson ed in Piazza Europa, così come richiesto espressamente dal Sindaco Signorini a VivaServizi.
da Franco Federici
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
di Michele Pinto
Presso la palestra Metaurilia di Fano sabato scorso si è svolta una riunione pugilistica organizzata dalla società UPA Pittori Ancona nel corso della quale il sedicenne Geremia Bernardini 60Kg. dell’Accademia Pugilistica 1923 ha vinto meritatamente ai punti su Lorenzo Tarquini della Kaflot King Boxe, qualificandosi campione regionale Junior.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e green pass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee e che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.
di Michele Pinto
E’ assurda la richiesta di ritiro delle deleghe dell’Assessora Serrani pubblicata dal gruppo consiliare di minoranza X Sirolo, di cui è capogruppo Fabia Buglioni, già componente del gruppo consiliare UDC Sirolo, poi responsabile parchi del PD e vicepresidente del Parco del Conero.
da Filippo Moschella
Sindaco di Sirolo
Il cantautore e poeta al Festival della Storia di Ancona: "Il mio modo di andare oltre al dolore? Amici e cultura ti salvano la vita"."Ai ragazzi dico di avere sogni realizzabili e inseguirli senza paura di sbagliare"
Da Festival della Storia di Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.642 tamponi: 2.043 nel percorso diagnostico (di cui 1.075 tamponi antigenici) e 1.599 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito di lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della prima galleria dell'Asse Nord Sud in direzione Baraccola, a partire da domani 29 settembre fino al 13 novembre 2021 saranno adottati provvedimenti limitativi della circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento delle opere.
www.comune.ancona.it
Lite in strada per soldi, un quarantenne ferito alla testa con la cinghia di una cintura
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Spacciandosi per sordomuti chiedevano offerte di denaro a favore di una fantomatica associazione che tutela i bambini poveri: denunciate dai carabinieri di Falconara quattro persone
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La biblioteca comunale di Falconara, al Centro Pergoli di piazza Mazzini, lancia un’iniziativa tutta dedicata ai lettori, in collaborazione con l’agenzia letteraria Scriptorama.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Si terrà dal 27 settembre al 3 ottobre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona Tipicità in blù. Da mercoledì 29 al 1 ottobre, tanti incontri dedicati alla economia del mare con quattro giornate professionali. Il week-end di sabato 2 e domenica 3 ottobre il Festival popolare per assaggiare il mare con tutti e 5 i sensi
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.
Mercoledì 29 settembre dalle 9.30 alle 10.30 in piazza Mazzini saranno esposte le nuove spazzatrici, con le immagini degli operatori sulle fiancate, per una campagna di sensibilizzazione
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nella commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici del 23 settembre 2021, si è parlato esclusivamente dell’ubicazione delle vasche, escludendo la collocazione delle stesse sull’arenile, nonché nel Parco Kennedy, in Piazza Catalani, nel Parco Robinson ed in Piazza Europa, così come richiesto espressamente dal Sindaco Signorini a VivaServizi.
da Franco Federici
Capogruppo Italia Viva
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.059 tamponi: 532 nel percorso diagnostico (di cui 238 tamponi antigenici) e 527 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prenderanno avvio martedì 28 settembre i lavori di rifacimento di tutto il manto stradale in via della Grotta.
www.comune.ancona.it
Presso la palestra Metaurilia di Fano sabato scorso si è svolta una riunione pugilistica organizzata dalla società UPA Pittori Ancona nel corso della quale il sedicenne Geremia Bernardini 60Kg. dell’Accademia Pugilistica 1923 ha vinto meritatamente ai punti su Lorenzo Tarquini della Kaflot King Boxe, qualificandosi campione regionale Junior.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Dal campo alla tavola nel segno della qualità e della tradizione contadina. Anche Falconara ospiterà i protagonisti della filiera corta e del cibo Made in Marche grazie al nuovo mercato di Campagna Amica che prenderà il via da giovedì 30 settembre.
www.comune.falconara-marittima.an.it
L'istituto demoscopico Sigma Consulting ha svolto un'indagine per Vivere Marche per misurare il livello di conflittualità su vaccino e green pass tra i marchigiani. Il risultato è un dialogo tra sordi che pur confrontandosi difficilmente sono disposti a cambiare idee e che pur di non litigare preferiscono tacere. Ma molti rapporti personali sono stati compromessi e anche la politica vedrà molti voti spostarsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Domenica mattina all'alba, intorno alle 5, i carabinieri della Stazione di Montemarciano sono intervenuti nella frazione di Marina, in prossimità della rotatoria situata accanto al supermercato Famila, dove si era appena verificato un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.420 tamponi: 2.089 nel percorso diagnostico (di cui 1.1243 tamponi antigenici) e 1.330 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Mentre assistevano alla Regata del Conero sono andati ad urtare con la barca lo scoglio del Trave, iniziando ad imbarcare acqua.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E’ assurda la richiesta di ritiro delle deleghe dell’Assessora Serrani pubblicata dal gruppo consiliare di minoranza X Sirolo, di cui è capogruppo Fabia Buglioni, già componente del gruppo consiliare UDC Sirolo, poi responsabile parchi del PD e vicepresidente del Parco del Conero.
da Filippo Moschella
Sindaco di Sirolo
Il cantautore e poeta al Festival della Storia di Ancona: "Il mio modo di andare oltre al dolore? Amici e cultura ti salvano la vita"."Ai ragazzi dico di avere sogni realizzabili e inseguirli senza paura di sbagliare"
Da Festival della Storia di Ancona
Nel Festival europeo al Palaindoor vincono gli uomini della Spagna (ancora un primato del mondo e uno europeo) e le donne della Germania. Al maschile I’Italia è terza.
www.fidalmarche.com