Finalmente, dopo il rinvio causa Covid, si terranno sabato 2 ottobre alle ore 17 all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, le premiazioni del XXXIV concorso nazionale di poesia e narrativa “Riviera Adriatica”, organizzato dal circolo culturale Carlo Antognini di Ancona, in collaborazione con il Comune Dorico.
L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID. Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi. La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app IO e CieID.
Cerbero, il colubro, l’aquila, l’allodola, l’ape, il pellicano. Ma anche il cigno, l’astor e la gru. Si apre con un omaggio a Dante Alighieri, o meglio, ai suoi “animali divini”, la centesima stagione degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, domenica 3 ottobre all’Auditorium “O. Tamburi” della Mole Vanvitelliana, ore 18.
A seguito di lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della prima galleria dell'Asse Nord Sud in direzione Baraccola, a partire da domani 29 settembre fino al 13 novembre 2021 saranno adottati provvedimenti limitativi della circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento delle opere.
Si terrà dal 27 settembre al 3 ottobre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona Tipicità in blù. Da mercoledì 29 al 1 ottobre, tanti incontri dedicati alla economia del mare con quattro giornate professionali. Il week-end di sabato 2 e domenica 3 ottobre il Festival popolare per assaggiare il mare con tutti e 5 i sensi
Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.
Nella commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici del 23 settembre 2021, si è parlato esclusivamente dell’ubicazione delle vasche, escludendo la collocazione delle stesse sull’arenile, nonché nel Parco Kennedy, in Piazza Catalani, nel Parco Robinson ed in Piazza Europa, così come richiesto espressamente dal Sindaco Signorini a VivaServizi.
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
Presso la palestra Metaurilia di Fano sabato scorso si è svolta una riunione pugilistica organizzata dalla società UPA Pittori Ancona nel corso della quale il sedicenne Geremia Bernardini 60Kg. dell’Accademia Pugilistica 1923 ha vinto meritatamente ai punti su Lorenzo Tarquini della Kaflot King Boxe, qualificandosi campione regionale Junior.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche