La chiamata alle urne per eleggere il nuovo sindaco chiama all'appello 28 comuni marchigiani per un totale di 180.056 elettori. Le urne si apriranno domenica 3 ottobre, dalle 7 alle 23, e lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.702 nel percorso diagnostico (di cui 801 tamponi antigenici) e 1.324 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Finalmente, dopo il rinvio causa Covid, si terranno sabato 2 ottobre alle ore 17 all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, le premiazioni del XXXIV concorso nazionale di poesia e narrativa “Riviera Adriatica”, organizzato dal circolo culturale Carlo Antognini di Ancona, in collaborazione con il Comune Dorico.
L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID. Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi. La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app IO e CieID.
www.provincia.ancona.it
Cooking show, stand gastronomici, mercatino prenderanno vita in centro a Falconara, insieme ai laboratori educativi ed informativi della campagna di educazione ‘Fish & Cheap: Sostenibile, Locale e Fresco’
www.comune.falconara-marittima.an.it
I fondi statali, reperiti dalla Regione Marche, permetteranno di realizzare le ultime opere. Entro il 2023 le vasche di espansione a monte di San Sebastiano e Cannetacci e il raccordo con il canale della Liscia
www.comune.falconara-marittima.an.it
Cerbero, il colubro, l’aquila, l’allodola, l’ape, il pellicano. Ma anche il cigno, l’astor e la gru. Si apre con un omaggio a Dante Alighieri, o meglio, ai suoi “animali divini”, la centesima stagione degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, domenica 3 ottobre all’Auditorium “O. Tamburi” della Mole Vanvitelliana, ore 18.
www.amicimusica.an.it
La Pala Gozzi digitalizzata è stata presentata alla Mole dal gruppo di ricerca Distori Heritage dell'Università Politecnica delle Marche
www.comune.ancona.it
Anche quest'anno il Comune di Ancona nel mese di ottobre aderisce alla campagna Nastro Rosa promossa dall'ANCI e dalla Fondazione AIRC a sostegno della prevenzione del tumore al seno, una patologia che colpisce circa 55.000 donne l'anno.
www.comune.ancona.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.642 tamponi: 2.043 nel percorso diagnostico (di cui 1.075 tamponi antigenici) e 1.599 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
A seguito di lavori per il risanamento e la messa in sicurezza della prima galleria dell'Asse Nord Sud in direzione Baraccola, a partire da domani 29 settembre fino al 13 novembre 2021 saranno adottati provvedimenti limitativi della circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento delle opere.
www.comune.ancona.it
Lite in strada per soldi, un quarantenne ferito alla testa con la cinghia di una cintura
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si terrà dal 27 settembre al 3 ottobre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona Tipicità in blù. Da mercoledì 29 al 1 ottobre, tanti incontri dedicati alla economia del mare con quattro giornate professionali. Il week-end di sabato 2 e domenica 3 ottobre il Festival popolare per assaggiare il mare con tutti e 5 i sensi
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Spacciandosi per sordomuti chiedevano offerte di denaro a favore di una fantomatica associazione che tutela i bambini poveri: denunciate dai carabinieri di Falconara quattro persone
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La biblioteca comunale di Falconara, al Centro Pergoli di piazza Mazzini, lancia un’iniziativa tutta dedicata ai lettori, in collaborazione con l’agenzia letteraria Scriptorama.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiani (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del prendersi cura della persona malata con le cure palliative e la terapia del dolore.
Mercoledì 29 settembre dalle 9.30 alle 10.30 in piazza Mazzini saranno esposte le nuove spazzatrici, con le immagini degli operatori sulle fiancate, per una campagna di sensibilizzazione
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nella commissione consiliare Urbanistica e Lavori pubblici del 23 settembre 2021, si è parlato esclusivamente dell’ubicazione delle vasche, escludendo la collocazione delle stesse sull’arenile, nonché nel Parco Kennedy, in Piazza Catalani, nel Parco Robinson ed in Piazza Europa, così come richiesto espressamente dal Sindaco Signorini a VivaServizi.
da Franco Federici
Capogruppo Italia Viva
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.059 tamponi: 532 nel percorso diagnostico (di cui 238 tamponi antigenici) e 527 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Negli ultimi sette giorni nelle Marche sono stati diagnosticati 512 nuovi casi di Covid-19. Nei sette giorni precedenti erano 780. È un calo che prosegue da quasi sue mesi. E il fatto che a oltre 10 giorni dall'apertura delle scuole il calo si sia addirittura accentuato è un fatto decisamente positivo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Prenderanno avvio martedì 28 settembre i lavori di rifacimento di tutto il manto stradale in via della Grotta.
www.comune.ancona.it
Presso la palestra Metaurilia di Fano sabato scorso si è svolta una riunione pugilistica organizzata dalla società UPA Pittori Ancona nel corso della quale il sedicenne Geremia Bernardini 60Kg. dell’Accademia Pugilistica 1923 ha vinto meritatamente ai punti su Lorenzo Tarquini della Kaflot King Boxe, qualificandosi campione regionale Junior.
da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche
Dal campo alla tavola nel segno della qualità e della tradizione contadina. Anche Falconara ospiterà i protagonisti della filiera corta e del cibo Made in Marche grazie al nuovo mercato di Campagna Amica che prenderà il via da giovedì 30 settembre.
www.comune.falconara-marittima.an.it