L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.045 tamponi: 1.762 nel percorso diagnostico (di cui 910 tamponi antigenici) e 1.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona ha rilanciato, nel corso del convegno organizzato a Falconara, il progetto di mobilità per la linea adriatica: tracciato ad alta velocità, con arretramento della ferrovia, e collegamento con le aree interne attraverso la riattivazione di linee ferroviarie dismesse in modalità tram
da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona
Il ‘Modello Adriatico’ dell’ingegnere Marconi ipotizza due tracciati ferroviari paralleli, uno per l’alta velocità a monte della A14 e il tracciato attuale lungo la costa (compreso il nuovo bypass), da convertire in metropolitana di superficie, una sorta di tram elettrico senza barriere e con ingombri ridotti, affiancato da pista ciclabile e lungomare
www.comune.falconara-marittima.an.it
Vasco Rossi ad Ancona: annunciata per il 26 giugno 2022 la tappa nel capoluogo dorico del nuovo tour del rocker negli stadi italiani
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 57 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. C'è anche un decesso, un uomo di 80 anni di Tolentino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Da lunedì 20 settembre è partita la somministrazione della dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione, ovvero soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì scorso è stato discusso e votato in consiglio comunale un atto di indirizzo a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che traccia il futuro del porto e che fa una sintesi della nostra visione programmatica in merito, mentre la destra che governa la Regione ha preferito non fare proposte in consiglio e non partecipare al voto.
da Gruppi Consiliari di Maggioranza
Dal successo dei B2B della Nautica all'impasse sull'Autorità portuale: “La cantieristica navale anconetana offre grandi opportunità a tutta la subfornitura della cosiddetta “Italia di mezzo”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il “Comitato Parco Ciclistico del Conero” e la ““Fiab Ancona Conero” si sono rivolti alla Provincia di Ancona chiedendo l'installazione sulle strade di sua competenza, e in particolare in quelle dell'area del “Parco del Conero”, del cartello "salva ciclisti".
Da Comitato Parco Ciclistico del Conero e FIAB Ancona Conero
Sabato 2 ottobre alle ore 20:30 su Rai 3 andrà in onda la trasmissione “Che ci faccio qui” di Domenico Iannacone dove sarà possibile ascoltare anche il presidente Aldo Grassini raccontare il Museo Tattile Statale Omero
www.museoomero.it
Nella parola artigiano è custodita, come fosse cesellata, intarsiata, ricamata, la parola “arte”. Quando dici artigianato dici anche arte. “E’ questa, da sempre, una delle forze trainanti del fare impresa - dichiarano il Presidente e il Segretario di Confartigianato Graziano Sabbatini e Marco Pierpaoli – quello dell’artigianato artistico è un patrimonio che abbiamo voluto far raccontare nel libro 'Ars in Genium' dal giornalista Maurizio Socci.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.391 tamponi: 1.690 nel percorso diagnostico (di cui 808 tamponi antigenici) e 1.701 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono ancora pochi i cittadini che si sono mutuati con i cinque nuovi medici di famiglia di Falconara, nominati tra il primo agosto e il primo settembre per sostituire quelli andati in pensione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sono tre, due uomini e una donna, i candidati che si contenderanno la fascia di sindaco per il Comune di Camerano, chiamato a rinnovare il Consiglio comunale in occasione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef) approvata dal Governo mercoledì 29, conferma la volontà di prorogare il Superbonus 110% al 2023. Un indicazione importante che recepisce le insistenti richieste di CNA e soprattutto il trend positivo che la misura innesca.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Dal sarago di plastica ai segreti del mosciolo. Con Tinto e Marco Ardemagni da RAI Radio 2, la risorsa ittica tra scienza e sapori.
www.comune.ancona.it
“Esprimo grande soddisfazione per la nomina dell’ing. Testaguzza a Commissario per l'Ultimo Miglio del Porto di Ancona – ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli – una professionalità che potrà dare un contributo determinante per la realizzazione di questa opera che per noi è fondamentale e che Ancona e il territorio attendono da molti anni”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Univpm e Cnr-Irbim protagonisti della ricerca internazionale con due progetti sulla salvaguardia del mare e della salute dell'uomo
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La cabina integrata fondo complementare PNRR aree sisma convocata dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, ha approvato il regolamento di funzionamento e soprattutto i programmi unitari d’intervento da trasmettere al MEF che riguardano il sisma Centro Italia 2016 (140 comuni in 4 regioni, di cui 83 marchiani) e quello dell’Abruzzo (57 comuni).
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il servizio partirà a fine ottobre, gli incontri divulgativi con i residenti sono previsti in data 5 e 6 ottobre alle ore 17.00
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il 3 ottobre secondo appuntamento della campagna ‘Facciamo piazza pulita’. Il personale di Marche Multiservizi fornirà chiarimenti e materiale informativo
www.comune.falconara-marittima.an.it
E’ Castelferretti la seconda tappa della ‘Giunta in piazza’.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Innovazione, futuro, giovani da formare al fare impresa: ecco le parole chiave dell’artigianato oggi, sempre più 4.0. Perché non è più solo tradizione, ma novità continua, ricerca, sviluppo. E’ saper cogliere le opportunità del presente coniugandole con quelle del domani, utilizzando gli strumenti adeguati per migliorare e migliorarsi. E’ anche capire le potenzialità dell’uso dei mezzi di comunicazione di oggi, in grado di aprire infinite possibilità su mercati ancora inesplorati.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La chiamata alle urne per eleggere il nuovo sindaco chiama all'appello 28 comuni marchigiani per un totale di 180.056 elettori. Le urne si apriranno domenica 3 ottobre, dalle 7 alle 23, e lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.026 tamponi: 1.702 nel percorso diagnostico (di cui 801 tamponi antigenici) e 1.324 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it