«Le proteste pacifiche dei lavoratori stanno andando avanti da giorni in tutto il Paese. Al porto di Ancona ci sono centinaia di lavoratori che stanno manifestando - sottolineo: pacificamente! - contro questo ignobile strumento di discriminazione e ricatto chiamato green pass. Moltissimi altri, pur non partecipando direttamente, sono in permesso o hanno preso giorni di ferie. Molti altri ancora si stanno rifiutando di andare a lavorare. Insomma il dissenso si sta manifestando in varie forme.
da On. Paolo Giuliodori (L’Alternativa c’è)
La settimana scorsa, dopo aver scritto l'articolo in cui commentavo la leggera crescita dei contagi di sette giorni fa un lettore mi scrisse che ero "un allarmista professionista". Oggi, alla luce dei dati decisamente migliori di questa settimana, sono davvero felice di dire che il lettore aveva ragione.
Torna finalmente la mostra LiberArte, giunta alla V edizione. Patrocinata dal Comune di Ancona e organizzata dal circolo culturale Carlo Antognini, ecco la mostra concorso di Arti visive che vede quindici artisti competere tra loro, tra oli, fotografie, acquerelli, tempere ecc. oltre a due incontri letterari.
Sono arrivati insieme, come promesso, i lavoratori Whirlpool ed Elica alle prese con le rispettive vertenze sindacali in discussione oggi nei tavoli in programma al Ministero dello Sviluppo economico. Prima i lavoratori di Napoli, poi quelli di Ancona, hanno raggiunto le strade limitrofe del ministero chiedendo soluzioni celeri ai ministri competenti.
A seguito del grande interesse suscitato sul territorio sarà protratta fino al 30 ottobre prossimo la mostra di opere di Claudio Cintoli, artista straordinariamente libero, autonomo, al tempo stesso trasversale e protagonista (anticipatore a volte), di tutti i vari movimenti delle neo - avanguardie tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
Ecco che settimanalmente tornano le “armi di distrazione di massa”! Ora è la volta della Ruota Panoramica in Piazza Cavour, l'enorme "tappeto" di questa Giunta, sotto cui nascondere con un colpo di scopa il degrado e l'abbandono in cui è stata lasciata una fetta enorme della città.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona
E' previsto per il 2 novembre 2021 il termine ultimo per la presentazione delle domande del contributo una tantum di 1.200 euro a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare di persone in condizione di disabilità gravissima, che hanno beneficiato del relativo contributo nell’annualità 2021.