Il TAR non ha rigettato il ricorso nel merito, ma lo ha ritenuto irricevibile per tardività rispetto alla riapprovazione del PRG da parte della Giunta Provinciale. Il Collegio ha infatti sostanzialmente argomentato che il contenuto del PRG non ha carattere lesivo per API: si tratterebbe infatti di previsioni di mero indirizzo, che non possono essere attuate attraverso un intervento diretto dell’amministrazione, ma con la (previa) stipula di un accordo programmatico che veda, tra i partecipanti necessari, la stessa api.
da API
Presentato venerdì mattina a Palazzo delle Marche il ciclo di seminari “Fibromialgia, l’identikit del malato fibromialgico. Famiglia, società, lavoro, sanità, politica”. Organizzati da AFIOdV (Associazione fibromialgia Italia) in collaborazione con l’Inrca di Ancona e con il patrocinio del Consiglio regionale, gli appuntamenti, in programma il 26 novembre e il 17 dicembre, approfondiscono la conoscenza multidisciplinare di questa sindrome dolorosa cronica invalidante, ancora di difficile diagnosi.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Il j'accuse della lista civica alla vigilia dell'evento Strategica Ancona sulle politiche green della giunta Mancinelli. Rubini: “Solo propaganda, la realtà che vivono i cittadini è molto diversa”. Boni: "In piazza del Crocefisso dove due platani sono stati abbattuti perché non si addicevano al progetto"
di Filippo Alfieri
"Il contrattempo è stato assolutamente non prevedibile e comunque è stato prontamente risolto con ogni buona volontà". Così la Direzione Generale dell’ASUR Marche e la Direzione di Area Vasta n.2 sulle code che si sono create nella giornata di mercoledì all'hub vaccinale del centro Paolinelli di Ancona
Anche alcune famiglie falconaresi sono coinvolte nell’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane, una importante rilevazione campionaria che, da oltre cinquant’anni, rappresenta una fonte informativa essenziale per valutare le condizioni economiche delle famiglie che vivono in Italia, un’esigenza ancor più pressante alla luce della pandemia e dei suoi effetti.
Giovedì 11 Novembre il gruppo locale di Fridays For Future ha organizzato assieme alle altre associazioni aderenti al comitato referendario per l’area marina protetta un flash mob davanti al comune per informare la cittadinanza in merito all'osteggiamento che il referendum consultativo per l’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) del Conero sta incontrando da parte della preposta commissione comunale.
Da Fridays for Future Ancona