Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 20 e domenica 21 novembre a Falconara si terranno due importanti iniziative promosse dalla Campagna Nazionale “Fuori dal Fossile”. Un sit in davanti all’Api con la partecipazione di delegazioni provenienti anche da fuori regione; domenica assise nazionale del movimento
da Trivelle Zero Marche
Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, fa tappa domani giovedì 18 novembre nelle Marche, ospitato alla Mole Vanvitelliana del capoluogo, dalle ore 10 per tutto il giorno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lo staff internazionale del progetto Dyvo, che vede il CSV Marche capofila, si è dato appuntamento per elaborare una tecnologia capace di validare su scala europea le competenze trasversali acquisite dai giovani nel volontariato.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
La situazione dei fossi e delle opere in corso per metterli in sicurezza è costantemente monitorata sia dal personale del Consorzio di Bonifica, sia dalla Protezione civile regionale
www.comune.falconara-marittima.an.it
Molte le iniziative di sensibilizzazione in programma a inizio dicembre
www.comune.ancona.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.856 tamponi: 2.662 nel percorso diagnostico (di cui 1.420 tamponi antigenici) e 3.194 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Al posto della discarica 400 tigli e bagolari. Nuove alberature sono ospitate dalla recuperata area comunale di via Filonzi, luogo che in passato era sede di una discarica abusiva, scoperta e messa sotto sequestro dalla Autorità Giudiziaria.
www.comune.ancona.it
A Sirolo il Santo Natale arriva in anticipo: la giunta comunale ha deliberato l’emissione dell’avviso pubblico per assegnare i contributi destinati al sostegno del pagamento del canone di locazione e delle utenze domestiche e buoni spesa a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
www.comunesirolo.an.it
Mentre salgono i ricoveri ospedalieri per Covid nelle Marche, il presidente della Regione Francesco Acquaroli rassicura sullo spettro della zona gialla. Intanto però il virus entra anche in giunta. E' risultato infatti positivo l'assessore regionale Guido Castelli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella città degli oltre 100 parchi, dal 1999 ad oggi sono stati piantati quasi 16mila alberi e altri 1200 sono prossimi alla piantumazione
www.comune.ancona.it
Un appuntamento con la storia. Il riferimento non può che essere alla prima seduta di allenamento che ha visto gli allievi della GlS Dorica seguire le indicazioni di Alessandro Vinci tecnico del Cus Ancona il tutto con la supervisione del responsabile tecnico della stessa GLS Dorica Gianfranco Paolini.
Dal CUS Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1.783 tamponi: 1.060 nel percorso diagnostico (di cui 671 tamponi antigenici) e 723 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La nuova classifica sulla qualità della vita in Italia stilata da ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Diverse le iniziative previste a Sirolo in occasione della giornata contro la violenza delle donne, frutto della collaborazione tra Circolo Culturale Sirolo, Associazione Palio San Nicola Sirolo, Avis Sirolo, Aido Sirolo e Proloco Sirolo e con il patrocinio del Comune di Sirolo.
Da Circolo culturale di Sirolo
Il nuovo quadro politico nazionale, con il dibattuto ingresso nel governo Draghi e lo spirito di rinnovamento che anima il Movimento a guida Giuseppe Conte, sono stati oggetto di riflessione anche nel gruppo 5 stelle di Ancona, che si è già predisposto ad aderire alle indicazioni contenute nel nuovo statuto.
Da M5S Ancona
Sono partiti oggi, lunedì 15 novembre, i lavori di pulizia dei fossi: il Consorzio di Bonifica, già impegnato nei lavori di messa in sicurezza degli alvei dei corsi d’acqua, sta provvedendo allo sfalcio delle piante infestanti, per evitare che queste ostacolino il deflusso.
www.comune.falconara-marittima.an.it