E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tra voglia di gusto e attenzione alla sicurezza è ufficialmente partita la XX edizione di ChocoMarche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Sabato 20 Novembre alle ore 15,30, il comitato Friday For Future di Ancona, le associazioni “Clima fuori dal fossile” e “Trivelle Zero-Marche” in collaborazione con il Centro Sociale Falkatraz, organizzano un Sit-In di fronte alla raffineria API di Falconara Marittima per ribadire che salute e ambiente vengono prima degli interessi dei privati e dei profitti.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
"Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune": i primi due anni del progetto raccontati in un convegno in programma lunedì 22 novembre presso l'Aula Magna della facoltà di Ingegneria di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
All’evento di punta sull’innovazione delle Marche, ovvero SMAU Marche, che si è svolto giovedì 18 novembre alla Mole di Ancona, anche CNA Ancona ha portato la propria visione di futuro attraverso il proprio progetto di punta sul tema della transizione digitale e innovativa: Marche Innovation Hub.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
L’ipotesi è stata sottoposta al vaglio della comunità, che è apparsa favorevole. Della soluzione sono apprezzati la posizione centrale e l’abbattimento dei costi di adeguamento
www.comune.falconara-marittima.an.it
Falconara: 'Basta!', torna la rassegna per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Un incontro con psicologhe e psicoterapeute per capire come curare i traumi della violenza, letture teatrali per risvegliare le coscienze e la consapevolezza, una mostra di opere che parlano di rinascita.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Mattinata utile e proficua quella che si è vissuta venerdì mattina alla Mole Vanvitelliana con il Tour della Velocità organizzato da ALI, LEGANET e la RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI, per parlare di PNRR ed in particolare di come gli amministratori si devono approcciare a queste importanti opportunità previste all'interno del piano.
dal Presidente ALI Marche
Nazareno Franchellucci
Si è tenuta venerdì nell’area “Via Luchetti-Gentiloni” la messa a dimora simbolica a cui hanno partecipato l’assessore comunale all’Ambiente, Michele Polenta , il presidente della Zona soci di Ancona, Luigi Giampaoletti, il presidente del Circolo Legambiente “Il Pungitopo”, Paolo Belelli, e la Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi di AzzeroCO2 Annalisa Corrado
www.comune.ancona.it
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
A un anno dalla perdita della mamma per la neoplasia, la figlia dà il suo contributo “per scacciare via questa malattia e non farla tornare mai più”. Servono terapie innovative per migliorare la sopravvivenza. I medici della Clinica Oncologica di Ancona: “Un ringraziamento sentito alla famiglia Menzella, che ha sostenuto la raccolta fondi”
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Fa tappa ad Ancona venerdì mattina l'iniziativa “Una corsa per un'amica”, nata in Veneto, a Portogruaro, grazie all'idea di Orietta Casolin della società sportiva Sagittabike, che ha intrapreso un viaggio in bicicletta con destinazione Roma con lo scopo di sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.
www.comune.ancona.it
La Giunta comunale nella seduta di mercoledì ha approvato due delibere relative ad interventi nell’area della frana e che riguardano l'aggiornamento-potenziamento del sistema di monitoraggio e la manutenzione straordinaria dei pozzi drenanti, bonifica idraulica, drenaggi profondi delle uscite a mare.
www.comune.ancona.it
Il prossimo lunedì 22 novembre il Comune di Ancona illuminerà di rosso il Teatro delle Muse per rispondere all’appello di AIdel22 – Associazione Italiana delezione cromosoma 22 che dal 2002 opera nel nostro Paese con l’intento di diffondere la conoscenza e stimolare la ricerca sulla Sindrome da delezione del cromosoma 22, più nota come Sindrome di DiGeorge, la più diffusa tra le malattie rare.
www.comune.ancona.it
Sabato pomeriggio ore 15 alla piscina del Passetto c'è un appuntamento con la storia della pallanuoto italiana: arriva la Canottieri Napoli, infatti, con i suoi otto scudetti, una Coppa Italia e una Champions League, e la Barbato Design Vela Ancona cerca davanti al proprio pubblico - contingentato - il primo successo della stagione
da Vela Nuoto Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 20 e domenica 21 novembre a Falconara si terranno due importanti iniziative promosse dalla Campagna Nazionale “Fuori dal Fossile”. Un sit in davanti all’Api con la partecipazione di delegazioni provenienti anche da fuori regione; domenica assise nazionale del movimento
da Trivelle Zero Marche
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tra voglia di gusto e attenzione alla sicurezza è ufficialmente partita la XX edizione di ChocoMarche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Sabato 20 Novembre alle ore 15,30, il comitato Friday For Future di Ancona, le associazioni “Clima fuori dal fossile” e “Trivelle Zero-Marche” in collaborazione con il Centro Sociale Falkatraz, organizzano un Sit-In di fronte alla raffineria API di Falconara Marittima per ribadire che salute e ambiente vengono prima degli interessi dei privati e dei profitti.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
"Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune": i primi due anni del progetto raccontati in un convegno in programma lunedì 22 novembre presso l'Aula Magna della facoltà di Ingegneria di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
All’evento di punta sull’innovazione delle Marche, ovvero SMAU Marche, che si è svolto giovedì 18 novembre alla Mole di Ancona, anche CNA Ancona ha portato la propria visione di futuro attraverso il proprio progetto di punta sul tema della transizione digitale e innovativa: Marche Innovation Hub.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
L’ipotesi è stata sottoposta al vaglio della comunità, che è apparsa favorevole. Della soluzione sono apprezzati la posizione centrale e l’abbattimento dei costi di adeguamento
www.comune.falconara-marittima.an.it
Falconara: 'Basta!', torna la rassegna per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Un incontro con psicologhe e psicoterapeute per capire come curare i traumi della violenza, letture teatrali per risvegliare le coscienze e la consapevolezza, una mostra di opere che parlano di rinascita.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Mattinata utile e proficua quella che si è vissuta venerdì mattina alla Mole Vanvitelliana con il Tour della Velocità organizzato da ALI, LEGANET e la RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI, per parlare di PNRR ed in particolare di come gli amministratori si devono approcciare a queste importanti opportunità previste all'interno del piano.
dal Presidente ALI Marche
Nazareno Franchellucci
Si è tenuta venerdì nell’area “Via Luchetti-Gentiloni” la messa a dimora simbolica a cui hanno partecipato l’assessore comunale all’Ambiente, Michele Polenta , il presidente della Zona soci di Ancona, Luigi Giampaoletti, il presidente del Circolo Legambiente “Il Pungitopo”, Paolo Belelli, e la Responsabile Sviluppo Progetti Innovativi di AzzeroCO2 Annalisa Corrado
www.comune.ancona.it
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
A un anno dalla perdita della mamma per la neoplasia, la figlia dà il suo contributo “per scacciare via questa malattia e non farla tornare mai più”. Servono terapie innovative per migliorare la sopravvivenza. I medici della Clinica Oncologica di Ancona: “Un ringraziamento sentito alla famiglia Menzella, che ha sostenuto la raccolta fondi”
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Fa tappa ad Ancona venerdì mattina l'iniziativa “Una corsa per un'amica”, nata in Veneto, a Portogruaro, grazie all'idea di Orietta Casolin della società sportiva Sagittabike, che ha intrapreso un viaggio in bicicletta con destinazione Roma con lo scopo di sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.
www.comune.ancona.it
La Giunta comunale nella seduta di mercoledì ha approvato due delibere relative ad interventi nell’area della frana e che riguardano l'aggiornamento-potenziamento del sistema di monitoraggio e la manutenzione straordinaria dei pozzi drenanti, bonifica idraulica, drenaggi profondi delle uscite a mare.
www.comune.ancona.it
Il prossimo lunedì 22 novembre il Comune di Ancona illuminerà di rosso il Teatro delle Muse per rispondere all’appello di AIdel22 – Associazione Italiana delezione cromosoma 22 che dal 2002 opera nel nostro Paese con l’intento di diffondere la conoscenza e stimolare la ricerca sulla Sindrome da delezione del cromosoma 22, più nota come Sindrome di DiGeorge, la più diffusa tra le malattie rare.
www.comune.ancona.it
Sabato pomeriggio ore 15 alla piscina del Passetto c'è un appuntamento con la storia della pallanuoto italiana: arriva la Canottieri Napoli, infatti, con i suoi otto scudetti, una Coppa Italia e una Champions League, e la Barbato Design Vela Ancona cerca davanti al proprio pubblico - contingentato - il primo successo della stagione
da Vela Nuoto Ancona
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.262 tamponi: 2.624 nel percorso diagnostico (di cui 1.213 tamponi antigenici) e 2.638 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 20 e domenica 21 novembre a Falconara si terranno due importanti iniziative promosse dalla Campagna Nazionale “Fuori dal Fossile”. Un sit in davanti all’Api con la partecipazione di delegazioni provenienti anche da fuori regione; domenica assise nazionale del movimento
da Trivelle Zero Marche